Attualità

Bonomi (Confindustria): "Per la ripresa bisogna stimolare gli investimenti privati: puntiamo subito su filiere strategiche e semplificazioni"
Le parole chiave dell'innovazione digitale nelle PMI: competenze, e-commerce e produttività
Il Competence Center Made presenta la Scuola di competenze 4.0
Il Comitato Elettrotecnico Italiano crea un tavolo di confronto sulla Cybersecurity
Warrant Hub punta sulla sostenibilità e acquisisce il 20% di Studio Fieschi & soci
A scuola di Competenze 4.0, dalla robotica alla cyber security: tutte le proposte e i percorsi formativi del Competence Center Made
Ecco come dovrà essere l’Intelligenza artificiale per fare breccia (anche) nelle PMI
Ecco i primi ventiquattro diplomati dell'Academy del competence center Cim 4.0
La pandemia ha frenato lo sviluppo delle energie rinnovabili: ora bisogna riprendere a investire
Nasce RoboIT, il primo polo nazionale per il trasferimento tecnologico dedicato alla robotica in Italia
Digital360 diventa società benefit
Manifatturiero italiano in forte ripresa, a maggio record per l'indice PMI
Nuova Sabatini, esauriti i fondi e sportello chiuso
Riparte il Fondo 394 di Simest: oltre 2 miliardi per l'internazionalizzazione delle PMI
Stefano Venturi nuovo Presidente di Cefriel
Produzione industriale, anche a maggio prosegue la ripresa: l'aumento della domanda trascina la fiducia degli imprenditori e l'occupazione
Incentivi per l'internazionalizzazione, portale Simest in tilt e code virtuali chilometriche
Economia, si diradano le nubi: per l'Istat in arrivo ripresa sostenuta
Metalmeccanica, l'Italia fa meglio di Germania e Francia. Federmeccanica: "Preoccupa la carenza di materie prime e mano d'opera"
Secondo Google ci sarà sempre più intelligenza artificiale nel Manifatturiero
Robotica, intelligenza artificiale e occupazione, un dibattito stretto tra tecnofobia e necessità di cambiamento
Competenze e occupazione, il report dell'OCSE: "La formazione continua è una necessità assoluta"
Come sfruttare al meglio le opportunità dell'Intelligent Manufacturing, lo studio di Ambrosetti
Horizon Europe, 14,7 miliardi in due anni per la trasformazione digitale e verde dell'Unione
Venture Capital lancia un programma di accelerazione in cybertech e Intelligenza Artificiale: oltre 5 milioni di euro a sostegno di startup innovative
Ad aprile prosegue la crescita del fatturato dell'industria
Cyber Security, dal Competence center Cyber 4.0 bando da 1,2 milioni per progetti di ricerca e sviluppo
Perché nessuna strategia aziendale può fare a meno della cyber security
Digital360 acquisirà il 100% di CTMobi
Digital Innovation Hub Lombardia, nuovi servizi e dimensione europea
L'Ocse: "PMI colpite duramente dalla pandemia, ma fondamentali per crescita e innovazione: i Governi riducano i fattori di rischio"
Efficienza energetica nell’industria: nel 2020 sono crollati (-20%) gli investimenti, ma ora gli operatori credono nella ripartenza
Il parco macchine utensili installate in Italia è più automatizzato, ma la metà delle macchine ha oltre vent'anni
La carenza di microchip non si risolverà a breve: serve un piano B
L'allentamento delle restrizioni anticipa (e accelera) la ripresa dell'economia italiana
Concretezza e rigenerazione: la ricetta di Assolombarda per la ripartenza del Paese
Il futuro dei cobot è (anche) fuori dalle fabbriche per coniugare produttività e sostenibilità
Incentivi per l'industria 4.0, servono realismo e continuità
Il Digitale assorbe la crisi: il mercato crescerà del 7,1% all'anno nel periodo 2021-2024
Per l'Italia PIL a +5% nel 2021 e +4,2% nel 2022: ecco le previsioni d'estate della Commissione europea
Il sigillo dell'Istat: "L'innovazione digitale componente strategica per la competitività e la sostenibilità"
Materie prime: l'aumento dei prezzi prosegue, ma la curva dell'inflazione si stabilizza
Fondo IPCEI, Giorgetti firma il decreto: 1,7 miliardi per microelettronica, batterie e HPC
Giorgetti attiva il fondo previsto dal Decreto Sostegni: 400 milioni per le grandi imprese in difficoltà
Il ruolo delle tecnologie digitali nel costruire una società più equa e sostenibile
Torino, al via il Polo Nazionale della Mobilità Sostenibile e della Manifattura
L'Agenzia delle Entrate sentenzia: "Il credito d'imposta per acquisto beni strumentali non fruito entro tre anni si perde"
Digital transformation, Siemens e Confindustria rinnovano la collaborazione per la formazione sul campo delle imprese
A Warrant Hub il 100% delle due società bresciane Financial Consulting Lab e Financial CLab
Acciaio, senza digitalizzazione non c'è sostenibilità: le strategie delle aziende per promuovere la rivoluzione green
Una plastica più sostenibile è possibile, ma servono innovazione digitale e partnership lungo tutta la filiera
"Il lavoro che ci salverà": l'evoluzione del lavoro al tempo della digital transformation al centro dell'ultimo libro di Marco Bentivogli
Ai metalmeccanici lo smart working piace. Benaglia (Fim Cisl): "Ora usciamo dall'ottica emergenziale"
Martech Revolution, Digital360 lancia una call dedicata alle startup che sviluppano tecnologie al servizio del marketing
Il Consiglio dei Ministri approva la riorganizzazione del Mise
Intelligenza artificiale e robotica, dialogo tra scienza e società all'IIT di Genova
Online Italia Domani, il portale del Governo dedicato al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Dalla genovese Corticale arriva SiNAPS, il dispositivo impiantabile che permette di creare interfacce tra sistema nervoso e robotica
Ecco come la Pubblica Amministrazione passerà al cloud
Industriali italiani e tedeschi uniti per la transizione ambientale e digitale
Produzione industriale, raggiunti i livelli pre-crisi: effetti positivi anche sull'occupazione
Ecco perché l'innovazione può aiutare PMI e micro imprese artigiane a uscire dalla crisi e restare sul mercato
Uno studio mette in guardia sui rischi legati all'Intelligenza Artificiale: i possibili danni per i mercati, i consumatori, i lavoratori e la democrazia
Anitec-Assinform: "Blockchain fondamentale per la trasformazione digitale del paese"
Digital360 acquisirà l'agenzia Imageware
Il Consiglio di Amministrazione di Digital360 approva la relazione finanziaria semestrale consolidata al 30 giugno 2021
Marco Delaini è il nuovo Managing Director di Fanuc Italia
Materie prime, l'appello di Anima Confindustria: "Agire per evitare una crisi globale"
La tecnologia LED UV-C per la disinfezione degli ambienti e delle superfici
Macchine utensili, Ucimu rivede al rialzo le previsioni: il 2021 chiuderà con una crescita superiore al 20%
Il governo vara la Nadef e il ministro Franco assicura: "Politica di bilancio espansiva fino a tutto il 2023"
Francesco Buzzella è il nuovo presidente di Confindustria Lombardia
Ai Digital360 Awards 2021 premiati i migliori progetti di innovazione digitale
Etica, diritto e occupazione: ecco le sfide da vincere perché robotica e AI contribuiscano all’evoluzione della società
Efficienza energetica nell'industria: tecnologie abilitanti e metodi per migliorarla
Ricerca e Sviluppo, nel decreto fiscale l'attesa sanatoria per salvare le imprese dagli accertamenti dell'Agenzia delle Entrate
Le dieci raccomandazioni del World Manufacturing Forum per il passaggio a una manifattura circolare
Solidarietà e trasformazione digitale: ecco perché Var Group crede nel progetto Al lavoro 4.0
A ottobre torna a crescere il clima di fiducia delle imprese
Inaugurata a Trieste la prima Live Demo del Competence Center Smact
Rold aderisce al progetto Al lavoro 4.0: "Formare giovani che sappiano trovare soluzioni"
Scuola e lavoro, da alternanza ad alleanza: i motivi per cui Torneria Automatica Colombo aderisce al progetto Al lavoro 4.0
Robotica collaborativa, Omron entra nel capitale di Techman Robot
L'industria italiana delle macchine per conceria, calzature e pelletteria pronta alla ripartenza
Produzione industriale in crescita anche nel terzo trimestre
Nuova squadra di vertice per Icim Group, il polo di competenze a maggioranza Anima Confindustria
Il 94% dei lavoratori è sopraffatto dai dati: i rischi per le aziende nello studio di Oracle NetSuite
Dalle tecnologie ai servizi: ecco come il 5G può aiutare le imprese
Le proposte degli industriali europei per governare la doppia transizione digitale ed ecologica
Per la prima volta a Roma il Premio Nazionale per l'Innovazione
Rockwell Automation annuncia una partnership con Cadenza Innovation per la produzione di celle per batterie ad alte prestazioni
Perizie 4.0 firmate da agronomi, l'ira degli ingegneri: "Esperti di allevamenti, non di robot"
Desi 2021: Italia terzultima in Europa sulle competenze digitali
Le legge di Bilancio approda in Senato: il Governo "risparmia" 15,2 miliardi sui contributi agli investimenti alle imprese
Start-up innovative in crescita: oltre il 75% opera nei servizi alle imprese
L'inflazione accelera: a ottobre l'aumento dei prezzi più alto dal 2012
Da ANIE Automazione un documento sulla centralità dell'uomo nella transizione digitale dell'Industria
Industria 4.0, Calabrò (Mise): "Il Piano ha funzionato, ora apriamo un tavolo per i prossimi anni"
Collaborazione pubblico-privato, sovranità tecnologica e skill adeguate: la ricetta per un Paese connesso e sicuro
Innovazione e competenze cruciali per la manifattura del dopo pandemia
La filiera italiana della fusione nucleare punta sull’innovazione per dare al Paese energia 'green'
Il mercato del Digitale vale oltre 36 miliardi, Gay: "La sicurezza informatica è una priorità"
Le opportunità del PNRR nel nuovo spazio digitale di Assolombarda
Lo studio del Politecnico: l'uso dei software gestionali è in crescita, ma l'approccio delle imprese è ancora poco strutturato
React-Eu, la Commissione europea stanzia altri 11 miliardi per la ripresa
La strategia di Kuka per il 2025: stop alla quotazione e più investimenti in Germania
Una "nuova Internet", cloud, sostenibilità, empatia e cybersecurity: i trend tecnologici del 2022 secondo Cisco
Profilare il cliente: raccogliere, clusterizzare, analizzare i dati per conoscerlo davvero
Manutenzione predittiva, i vantaggi di adottarla nell’industria 4.0
Logistica 4.0, come la tecnologia sta trasformando magazzini e trasporti
Impresa 4.0, una concreta opportunità per rilanciare il manufacturing in Italia
Il 5 febbraio a Brescia torna il Forum Industria Digitale: focus su Transizione 5.0, Robotica, Meccatronica e AI
Motori elettrici a riluttanza serie MSI di Delta Electronics: compattezza, classe di efficienza IE5 e sostenibilità
Eplan e Siemens abilitano l’interoperabilità dei dati delle rispettive soluzioni per la progettazione delle macchine
Produzione di quadri elettrici di comando e controllo senza interruzioni: l'esperienza di Connection
Dal 12 febbraio torna a Torino la fiera A&T: le novità e il programma dell'edizione 2025
Mobile computer Memor 12-17 di Datalogic: lo smartphone diventa un terminale business
Com'è fatto il sistema automatizzato di stoccaggio verticale Flexibox by Modula
Connettere in wireless sensori e attuatori con il Gateway IO-Link wireless di Sick
Dall'Automazione alla logistica: Comau acquisisce Automha
B&R presenterà a SPS Italia tante novità tra robot, automazione e sistemi di trasporto intelligente
Piano Industria 4.0, ecco le cifre e i dettagli
Renzi: il piano Industria 4.0 sarà ratificato entro il 20 ottobre
Sportello Virtuale - Domande e Risposte su Industria 4.0
Arrivano i lampioni intelligenti con tecnologia radio
Debutta KasperskyOS, il sistema operativo sicuro per sistemi embedded
Tra Big Data e Intelligenza Artificiale, inizia l’era del Cognitive Computing
Piano Industria 4.0, Assinform: "Chiarimenti subito o gli effetti saranno limitati"
Digital Day, Ansip: un mercato unico digitale forte per l'Europa
Una piattaforma europea per la digitalizzazione dell'industria
Manovra bis, salta la proroga dell'iperammortamento
Macchine per il packaging: il fatturato vola sopra i 6,6 miliardi di Euro
Partnership tra Abb e Kawasaki per i cobot
GDPR e protezione dei dati, ecco il vademecum della Commissione Europea
Dagli studenti del liceo un aiuto per gli astronauti
Incubatori ad elevato impatto sociale, Lombardia al primo posto in Italia
Il Supercomputer dell'IIT trova casa. Cingolani: “Genova può diventare la nuova Boston”
Security, l'Italia recepisce la direttiva NIS: scatta l'obbligo di notifica delle violazioni
Nuova sede "green" per Rockwell Automation
Siemens, IBM, Daimler, Airbus, Allianz e altri partner firmano una carta comune per la sicurezza informatica
Droni: dalla Ue norme comuni per la sicurezza
Rockwell Automation, nuovo supporto alle aziende in ottica Impresa 4.0
Industria 4.0 tra opportunità fiscali e digitalizzazione
Malattie professionali, ecco quanto costano (e come prevenirle)
Digital transformation: il viaggio di Sap nell’eccellenza produttiva italiana
iGuzzini, la rivoluzione dell'illuminotecnica passa (anche) da Industry 4.0
Igor, la rivoluzione del Gorgonzola DOP ai tempi di Industria 4.0
Centri trasferimento tecnologico, li certificherà Unioncamere
Nasce InnovacionDigital360.com, il portale in lingua spagnola dedicato alla trasformazione digitale
Macchine per il packaging, il 2021 chiude a 8,4 miliardi di euro (+8%)
Macchine per gomma e plastica, il settore chiude il 2021 a 4,35 miliardi di euro (+11,5%)
Macchine per ceramica in forte ripresa: il settore chiude il 2021 superando i 2 miliardi (+45%)
Ecco il Protocollo sullo smart working per i lavoratori del settore privato
Fortis: "Il rimbalzo dell’economia frutto di Industria 4.0"
Tecnologia e occupazione, in Italia tra 4 e 7 milioni di lavoratori rischiano il posto (ma non è detto che lo perderanno)
La strada di Ericsson verso il 5G: fondamentale avere una strategia progressiva ed evolutiva
IoT, Intelligenza Artificiale e blockchain: parte il fondo da 45 milioni di euro a supporto degli investimenti delle imprese
Produzione industriale: lieve flessione a ottobre, ma la media del trimestre resta positiva
Nel 2020 la produttività del lavoro è aumentata, mentre quella del capitale si è fortemente ridotta
Immaginazione, creatività, digitalizzazione e innovazione: un nuovo modo di fare impresa
Nel Nordest nasce l'Osservatorio della trasformazione digitale: processi più efficienti con il 4.0
L’Industria metalmeccanica continua la ripresa: superati i livelli pre-Covid
Prometeia: in Italia crescita del Pil fino al 2024 a ritmi maggiori che nel resto d'Europa
Sette buone letture su innovazione e nuove tecnologie da regalare e da leggere
Il caro energia e l'aumento dei contagi potrebbero frenare la ripresa del Pil
La Ragioneria dello Stato fuga ogni dubbio: sì alla cumulabilità degli incentivi coperti dal PNRR (incluso Transizione 4.0) con altre misure
Le imprese italiane ancora poco digitalizzate, ma cresce l'adozione di Cloud, IoT e intelligenza artificiale
Enzo Greco nuovo Direttore Generale di Digital360
Il caro-energia mette in crisi acciaio, vetro, carta e ceramica: l'allarme delle imprese
Caro-energia, Spada (Assolombarda): "Il Governo faccia di più, occorre una strategia di lungo periodo"
In Italia mancano 100mila esperti in Cybersecurity: Talent Garden e Var Group avviano un percorso per formare subito Cybersecurity analyst
Le tecnologie quantistiche che promettono di rivoluzionare il futuro, dalla simulazione alla metrologia
Davos Agenda, dal World Economic Forum l'appello a collaborare per sfruttare le opportunità delle tecnologie 4.0
Transizione ecologica, l'appello delle associazioni al Governo: "Serve un piano per la mobilità elettrica che non danneggi mercato e cittadini"
Accordi per l'Innovazione, firmato il decreto che semplifica la procedura
Sap nomina Emmanuel Raptopoulos Regional President di Emea South, in Italia subentra Carla Masperi
Rischi informatici, interruzione di attività e catastrofi naturali spaventano le aziende più del Covid-19
IPCEI Salute, aperta la call per progetti innovativi per un'industria farmaceutica e medicale più resiliente
Tecnologie blockchain avanti (piano) nelle aziende
Digital360 espande le attività in America Latina: acquisirà la maggioranza dell'agenzia Xona
Nel 2021 cresce il mercato della Space Economy: Italia sesta al mondo per investimenti
Filippo Girardi è il nuovo presidente della Federazione Anie: "Il 2022 sarà un anno decisivo per il futuro del Paese"
HP, Lutech, NTT e While True si associano ad Anitec-Assinform
La fabbrica di automobili più produttiva d'America è marchiata Tesla
Macchine utensili, boom degli ordini nel quarto trimestre 2021
L’economia italiana nel 2021 rimbalza e fa +6,5% di Pil, la crescita più alta dal 1976
Pianificare con maggiore anticipo: ecco come Ixon affronta la crisi dei chip e delle materie prime
Inflazione, i prezzi al consumo continuano a crescere: +4,8% in un anno
L'allarme delle imprese produttrici di cavi: possibili ritardi e sospensione della produzione se non si interviene sui costi delle materie prime
Automazione, robotica e AI: l'importanza dell'evoluzione delle competenze e l'impatto sull'occupazione
Digitalizzazione e sostenibilità dell'industria: uno studio di ABB sottolinea il gap tra consapevolezza delle imprese e investimenti
Chips Act, la Commissione presenta la sua strategia per rendere l'UE più autonoma nella produzione di semiconduttori
Produzione industriale, la 'tempesta perfetta' fa chiudere al ribasso un ottimo 2021
Transizione 4.0, Federmacchine chiede proroga dei termini di consegna e Giorgetti dice sì
Bruxelles rivede al ribasso la crescita del PIL dell'Italia: +4,1% nel 2022
Lesce (Federmacchine): "Bene la proroga delle consegne, ma urgono misure contro il caro prezzi"
A gennaio ulteriore balzo per energia e materia prime, Assolombarda: "Situazione allarmante per le imprese"
Gli attacchi informatici colpiscono di più la manifattura italiana rispetto a quella degli altri Paesi
Digital 360 chiude il 2021 con una crescita del 56%
Sostenibilità, digitalizzazione e resilienza delle Supply Chain: i trend 2022 della manifattura additiva secondo HP
Lotta al cambiamento climatico e alle diseguaglianze sociali, il programma per la sostenibilità di Schneider Electric supera gli obiettivi prefissati
Digital 360 acquisisce la maggioranza di Digital Sales e amplia l'offerta di servizi B2B per la digitalizzazione di marketing e vendite
Industry 4.0 360 Summit, tutti i temi e il programma dell'evento del 10 marzo
Fabrizio Fassone è il nuovo Regional Vice President Italia di Jaggaer
Al via le iscrizioni alla terza edizione della CIM4.0 Academy, l'iniziativa per la formazione del Competence Center torinese
Lean Experience Factory 4.0: dal LEF un modello di innovazione nel Nord-Est per aiutare le imprese a crescere in efficienza
Nel 2019 super e iper ammortamento hanno trainato oltre 12 miliardi di investimenti
Zero emissioni entro il 2038: l'ambizioso piano strategico di Stellantis per la mobilità del prossimo decennio
Agrifood digitale, un mondo con grandi potenzialità ma ancora trascurato dall’Information technology
Il 5G in fabbrica sarà una rivoluzione per il settore manifatturiero
L’industria metalmeccanica italiana corre e recupera i livelli pre-pandemia, ma ora incombono le incognite della guerra in Ucraina
SPS Italia, tutti i dettagli dell'edizione 2022 della fiera dell'Automazione e del Digitale per l'industria
Transizione ecologica, 35.000 aziende rischiano di non poter affrontare gli investimenti necessari
Taisch: "Non si può fare transizione ecologica senza transizione digitale"
REPowerEU, la strategia dell'Europa per un'energia più accessibile, sicura e sostenibile (e per ridurre la dipendenza dal gas russo)
Robot e cobot asset strategico per fabbriche più flessibili, efficienti e produttive
A gennaio l'indice della produzione industriale registra una nuova frenata (-3,4%)
Industry 4.0 360 Summit al via domani: tutti gli ospiti e i temi della giornata
Lavoratori troppo qualificati e competenze mancanti: è davvero l'automazione a mettere a rischio il lavoro degli italiani?
La sfida delle Twin revolutions: opportunità e benefici concreti della transizione digitale ed ecologica
Competence center Smact: a Rovereto apre i battenti la fabbrica scuola e Live Demo ‘Machine to machine’
Come cambia la cyber security alle soglie dell'Industria 5.0: la sfida ora è tutta sul fronte OT
Warrant Hub acquisisce il 100% di Enhancers unendo alla consulenza lo sviluppo di tecnologia
Startup e PMI innovative in crescita nel quarto trimestre del 2021
Finanza sostenibile: le sfide e le proposte per le imprese
Lo Stato potrà porre il veto sugli investimenti delle imprese nelle reti 5G
Da Warrant Hub un nuovo servizio di consulenza per aiutare le imprese a cogliere le opportunità offerte dal PNRR
Crisi in Ucraina, via libera della Commissione europea agli Aiuti di Stato: sostegni fino a 400 mila euro per le imprese
Digitalizzazione e transizione ecologica, al via l'11 aprile le domande per i contratti di sviluppo dedicati alle filiere industriali strategiche
L'allarme di Anima-Confindustria: "Industria meccanica a rischio blocchi e chiusure"
Digital360 continua a correre: nel 2021 fatturato in crescita del 31%
Materie prime, l'allarme di Acimac, Amaplast e Ucima: "Stop alla produzione rischio sempre più reale"
Marketing 4.0, come le tecnologie digitali hanno cambiato le strategie di comunicazione delle aziende
L'impatto della transizione digitale sui sistemi di gestione di qualità, sicurezza e ambiente
Il 47% delle PMI ha ancora un approccio passivo verso la digitalizzazione e il 7% la rifiuta
L'Istat certifica: "Le imprese hanno puntato sul digitale per fronteggiare la crisi"
Per le aziende italiane la crisi energetica rappresenta anche un'opportunità: l'indagine di AHK Italien
Industria 4.0, gli otto Competence Center in attesa delle "pagelle": ecco risultati e prospettive di sviluppo
La manifattura è una "leva essenziale della sicurezza nazionale": Bonomi chiede "estensione permanente" del Piano Industria 4.0
Più collaborazione, creatività e gratificazione: per il 79% dei dipendenti l'AI migliora la vita lavorativa
Nella BioPiattaforma di Sesto San Giovanni l'innovazione tecnologica premia i cittadini e l'ambiente
Il Governo 'attiva' 33,5 milioni del PNRR per potenziare il sistema del trasferimento tecnologico
Industria siderurgica e digitalizzazione: processi più efficienti e sostenibili a supporto della competitività
PNRR, solo un'impresa su tre è pronta a cogliere le opportunità delle nuove risorse
Robotica, Bruno Siciliano tra i sei vincitori degli Engelberger Robotics Award
Digitalizzazione delle imprese, l'allarme della BEI: con la pandemia è cresciuto il gap tra campioni e aziende al palo
I dati Istat certificano: le imprese italiane investono sempre meno in innovazione
Produzione industriale in frenata, per le imprese resta alta l'incertezza
Lombardia, nel 2022 il PIL tornerà sopra i livelli pre Covid, ma la crescita si riduce al+2,6%
Macchine per legno-arredo, il settore torna ai livelli pre-Covid e la crescita proseguirà anche nel 2022
Tecnologie ICT, in Lombardia le imprese investono il 36% in più rispetto al resto del Paese
Un libro per scoprire come sarà la quinta rivoluzione industriale
La guerra frena la ripresa economica: Bruxelles rivede al ribasso le previsioni di crescita per il 2022 e il 2023
Il primo semestre della Meccanica: fatturato in crescita, ma produzione rallentata
Partenariati per l'innovazione regionale: le regioni, province e città italiane selezionate dalla Commissione europea
Credito d'imposta Ricerca e sviluppo, l'Agenzia delle Entrate mette in consultazione le regole per accedere alla sanatoria
Caro energia, la strategia europea per contenere i prezzi e rispondere a un'eventuale interruzione delle forniture di gas dalla Russia
Boom della robotica nelle aziende italiane: le installazioni crescono del 50% e toccano livelli record
Gianluigi Viscardi torna Presidente del Cluster Fabbrica Intelligente
Dalla manodopera alla 'testadopera': un manifesto tecno-ottimista per l'intelligenza artificiale
Sostenibilità, crescono i progetti nelle imprese ma c'è ancora molto da fare su governance e misurazione dei risultati
Gefran vince lo She SPS Italia Award per il progetto kenFLY
Poli europei di innovazione digitale, ecco la lista degli EDIH italiani promossi (e di quelli bocciati)
Tra il 5G e la manifattura un "matrimonio necessario"
A maggio torna a crescere la fiducia di consumatori e imprese
Ambrosetti Innosystem Index: Italia quintultima per capacità d'innovazione (ma primeggia nella ricerca scientifica)
5G industriale, perché investire oggi nella rete di domani: i vantaggi per le imprese
Allarme energia, Spada (Assolombarda): "Entro un anno a rischio la produzione di più della metà delle aziende"
Tecnologie per l'industria del mobile e la lavorazione del legno: nel primo trimestre del 2022 aumentano gli ordini (+21,7%)
Meno targhette, più politiche: la lezione del disastro dei Poli europei di Innovazione Digitale
Credito d'imposta R&S: il testo, il modello e le istruzioni per accedere alla sanatoria
Circa 75.000 visitatori e 2.500 espositori: i numeri dell'edizione 2022 dell'Hannover Messe
Fanuc Italia chiude l'anno fiscale in crescita del 30% e punta a Industry 5.0
Produzione industriale, prosegue la ripresa: ad aprile l'indice cresce dell'1,6%
Packaging, Aetna Group perfeziona l'acquisizione della tedesca Meypack
Incentivi a sostegno dell'occupazione poco efficaci: prevalgono part time involontario e contratti a termine (soprattutto per le donne)
Editoria, Digital360 acquisisce Business Publications Spain
Formazione, ecco i numeri (da record) degli ITS: otto diplomati su dieci trovano lavoro in fretta
Macchine utensili, Europa in ripresa: 2021 chiude a +11,6% e il 2022 è previsto ancora in crescita a doppia cifra
Un Cloud più sicuro, veloce e sostenibile: Google apre la Cloud Region di Milano
Innovazione digitale, cresce la forbice tra le PMI più strutturate e quelle meno evolute: cruciale il ruolo dei capofiliera
Amazon Web Services investe a Milano: fino a 2 miliardi di euro entro il 2029 per la Region AWS Europa
Lo scienziato Metta e il filosofo Floridi su AI e robotica: "La tecnologia risolve la complessità e non ruba posti di lavoro"
Industria 4.0, inaugurato a Bologna il centro Philip Morris IMC per l'alta formazione e lo sviluppo delle competenze
Warrant Hub acquisisce Plannet e completa la propria offerta in ambito Digital Manufacturing
Taisch: "Trasferimento tecnologico fondamentale per le PMI, ma servono più risorse"
L'impennata dei costi dell’energia e delle materie prime frena il settore della gomma e della plastica
PNRR, al via Nodes, l'Ecosistema di Innovazione per digitalizzazione e sostenibilità nel Nord-Ovest
L'economista Korinek: "Prepariamoci alla fine del lavoro e del mercato"
L'Ue adotta nuove norme per lo stoccaggio del gas: cosa cambia per gli Stati membri e i gestori degli impianti
Change Management, Digital 360 acquisirà la maggioranza di Methodos
MarTech e SalesTech, Digital360 acquisisce la maggioranza di Del Monte & Partners
Automotive, il Consiglio Europeo approva lo stop alla vendita dei veicoli a combustione interna entro il 2035
PNRR, ecco come saranno investiti 4,3 miliardi per riformare il sistema della ricerca
Cold Chain Platform, la catena del freddo per i farmaci si certifica con la Blockchain
Sicurezza informatica, Digital360 acquisisce il 75% delle quote di CryptoNet Labs
Macchine da imballaggio da record, il mercato supera gli 8,2 miliardi e continua a crescere
Covid, ecco il testo del nuovo protocollo per la sicurezza sui luoghi di lavoro
Il settore delle macchine per il tessile è in forte ripresa e guarda a un futuro 4.0 e green
Macchine utensili, mercato nazionale sopra i 5 miliardi e 2022 ancora in crescita a doppia cifra