Automazione industriale

Yaskawa iC9226: un controllore di automazione aperto e avanzato per gestire servoazionamenti, inverter, robot Delta e Scara
Beckhoff PLC++, una "rivoluzione" per la programmazione dell'automazione
La visione di Siemens: "L'AI darà i superpoteri all'automazione"
Schneider Electric punta sull'automazione aperta per ridurre la complessità e aumentare le performance
Uno sportello unico per l'automazione: nuove funzionalità, partner e app per il sistema operativo ctrlX OS di Bosch Rexroth
Maggiore efficienza e precisione nel material handling con le soluzioni personalizzabili di Bonfiglioli
Energia e automazione semplificata, l'approccio di Eaton per una fabbrica efficiente e produttiva
Progettazione delle macchine più rapida e semplificata con le tecnologie Lenze a supporto degli OEM
Phoenix Contact chiuderà il 2024 in calo e guarda a Turchia, Messico e India, Leidecker: "Le regole europee frenano l'innovazione"
Dai robot al motion control: Inovance arricchisce l’offerta per il mercato europeo
L'automazione di Omron per la movimentazione precisa e veloce e l'etichettatura di provette per analisi cliniche
Le tecnologie di ifm a supporto dell'automazione del settore vinicolo
Gestione unificata ed efficiente dell'energia grazie alle soluzioni Mitsubishi Electric con AI integrata
Cresce l'adozione delle tecnologie 4.0 tra le imprese dell'Emilia- Romagna e delle Marche. Ancora limitate le iniziative su transizione 5.0
VarioFlow, il sistema flessibile di trasporto a nastro adatto anche a prodotti delicati
Produzione del vetro più intelligente e sicura con la soluzione di automazione di Schneider Electric e Saint-Gobain
Comau passa di mano: One Equity Partners completa l'acquisizione da Stellantis
La rivoluzione in fabbrica secondo Siemens: l'Industrial AI e il Metaverso protagonisti al CES 2025
Getac ZX10, il tablet rugged leggero, potente e AI ready per applicazioni nell'industria e nella logistica
Rockwell Automation, Fabrizio Scovenna è il nuovo Sales Director OEM per la regione EMEA
Mecspe torna a Bologna dal 5 al 7 marzo: focus su AI e Digital Twin per una manifattura efficiente e competitiva
APPredict, la manutenzione predittiva e sostenibile per motoriduttori e componenti industriali
Lavazza aumenta la capacità produttiva e migliora il controllo della produzione con le tecnologie di Schneider Electric
Melsoft Vixio di Mitsubishi Eletric, una visual inspection potenziata dall'intelligenza artificiale
Automatizzare processi di pick and place in modo semplice, rapido ed economico con il 2D Grasping kit di Schunk
Verso l'Automazione del futuro: Omron punta su sistemi intelligenti e autonomi
Robotica e Automazione, Germania in crisi: per il 2025 atteso un calo del 9%
AI e realtà aumentata migliorano la sicurezza e le prestazioni delle fresatrici a controllo numerico
Con Matrix 220 XAI Datalogic porta l'intelligenza artificiale nei lettori di codici a barre
ABB chiude il 2024 in crescita, fatturato a quota 32,9 miliardi di dollari
Heidenhain Italiana, nuova sede a Milano per celebrare 50 anni di innovazione in Italia
Il Consorzio PI guarda al 2025 e accoglie Sirena e Bihl-Wiedemann tra gli associati
Le tecnologie di Mitsubishi Electric per l'efficienza dei processi di lavorazione
Nel cuore dell'innovazione: le novità di Beckhoff per il futuro dell'automazione
Metriks.AI acquisisce Fconn e punta sull'Industrial IoT per le PMI
Gefran acquisisce la vicentina CZ Elettronica e amplia il portafoglio di soluzioni applicative su misura chiavi in mano
SPS Italia On Tour: il 9 aprile appuntamento a Salerno con la tappa dedicata alla collaborazione uomo-macchina
Igus punta sull'innovazione al servizio della sostenibilità: ad Hannover in arrivo ben 277 novità di prodotto
Industria 5.0 e la manifattura del futuro: un nuovo paradigma per la competitività
Il 5G fattore abilitante per l'industria connessa: ecco le applicazioni e i benefici concreti 
Il futuro delle macchine per il packaging tra Digital Twin e Industrial Edge
M100: il nuovo avviatore Rockwell Automation che ottimizza spazio, cablaggio e sicurezza funzionale
Omron inaugura un nuovo Automation Center a Stoccarda
Motoman GP35H: il robot Yaskawa che ottimizza la produzione con versatilità e design intelligente
Il matrimonio tra Industrial IoT e Transizione 5.0 potrebbe ridurre le emissioni dell'industria di quasi il 10%
L'onda dell'AI nel mondo Agrifood: ecco le applicazioni più interessanti
Argos ST robotizza il processo Thermal Spray: tempi ridotti, più sicurezza e maggiore precisione
IndustrialPI, il nuovo PC industriale di Pilz modulare e versatile per ogni esigenza applicativa
Volkswagen userà la 3DExperience per la progettazione intelligente e sostenibile dei veicoli
Wilson.ai Agents, la prima piattaforma Agentic AI per i macchinari industriali
Più controllo sui progetti, personalizzazione avanzata e prestazioni ottimizzate con SPAC Start Impianti
Automazione di qualità a portata di tutti: le proposte di Beckhoff Automation
G-Mation P6: da Gefran un PLC tutto nuovo per un'automazione più semplice, flessibile e sicura
L'approccio "Zero Cabinet" di Murrelektronik: l'automazione che semplifica la fabbrica del futuro
Robotica e automazione per il packaging del futuro
La visione per la fabbrica sicura: da Sick la 'Action Cam' dell'automazione
Primo trimestre del 2025 positivo per Gefran: ricavi in crescita del 6,7%
Da strumenti ad agenti intelligenti: ecco come automazione e AI cambiano il mondo delle macchine
Innovazione e versatilità, con un'occhio al costo e l'efficienza: le tecnologie di Delta Electronics per supportare la competitività degli OEM
Automazione data enabled, efficienza energetica e safety: le tecnologie di Camozzi Automation per l'Industry 5.0
Semplificare la gestione dei processi e della conformità nel settore Life Science con il nuovo MES di Rockwell Automation
Dall'analogico all'intelligenza artificiale: le novità Festo per i suoi 100 anni d'innovazione
Bosch Rexroth punta sull'apertura (e sull'intralogistica)
UniPAKer P160, la macchina pick-and-place automatizzata per processi più flessibili e affidabili
Controllo trifase graduale e preciso in un’ampia gamma di applicazioni industriali con la nuova serie soft starter S711 di Eaton
Più precisione nel controllo qualità con il nuovo modulo Image Onnx di wenglor
Le tecnologie Goglio per un packaging connesso e sostenibile
Pilz chiude il 2024 in calo, ma guarda al 2025 con cauto ottimismo
Prodotti, soluzioni e servizi: l'offerta di Keb per supportare la servitizzazione degli OEM
Exor International e Corvina: l'intelligenza al confine della fabbrica per un'industria connessa e sicura
I vantaggi delle soluzioni di AI di Breton: costi di sviluppo ridotti e aumento di efficienza e sostenibilità dei processi
L'evoluzione dell'automazione del magazzino: come farla e quali tecnologie utilizzare
CIM Innovation Talent 2025, il talent show dedicato alla formazione di specialisti di automazione industriale
I vantaggi dell'automazione dei processi di logistica interna: la partnership tra Robopac e FasThink
Da B&R nuove app per il monitoraggio delle performance delle macchine potenziato dall'AI
AI e Machine Vision per fabbriche più intelligenti ed efficienti: l'offerta di Zebra Technologies per la Connected Factory
IIoT senza compromessi: con moneo ifm porta l’industria nel cloud
Robot mobili Mir, cobot UR e software Honeywell: soluzioni end-to-end per l'automazione di magazzino
Le soluzioni Rockwell Automation e Asem tra HMI, edge e accesso remoto
La nuova era dell’automazione secondo Fanuc: intuitiva, potente, per tutti
Logistica, ecco le innovazioni e le tecnologie (emergenti e non) che migliorano efficienza e resilienza
Marino Crippa nominato nuovo CEO di Miraitek
Manutenzione 4.0: Coca-Cola adotta il gemello digitale per una produzione senza interruzioni
Q90R2, un sensore radar robusto, configurabile e preciso
Il futuro del PLC secondo Mitsubishi Electric: ecco i controllori di macchina Melsec MX-R e MX-F
FR-D800, l'inverter compatto di Mitsubishi Electric che punta su semplicità e sostenibilità
Genesis 11: lo SCADA che diventa hub digitale per l'industria connessa
Melservo-Jet, il servoazionamento che alza l'asticella della fascia entry-level
Meno ricavi, più profitti e tanta AI: il futuro prossimo di Mitsubishi Electric
Servodrive miniaturizzati e sicurezza funzionale: l'automazione di Elmo Motion Control
La Smart Camera AI di B&R trasforma il controllo qualità in un processo predittivo
Machine Vision, 2024 in calo, ma il mercato tornerà a crescere nel 2025 (nonostante i dazi)
Semplificare la digitalizzazione della produzione con la suite di progettazione all-in-one di Kuka
AI, AMR e robot per carichi pesanti: le novità di ABB ad Automatica 2025
DHL, a Livraga un magazzino ad automazione spinta per migliorare la logistica farmaceutica
Robotica, automazione e AI per migliorare la logistica dei centri di distribuzione
Con zenon 15 l'automazione industriale si evolve: più semplice, sicura e connessa
Automazione Made in Italy, com’è fatta e come funziona la smart factory di Exor International e Corvina
Maggiore efficienza energetica, affidabilità e semplicità con i contattori TeSys Deca Advanced
Basler Stereo ace: immagini 3D precise anche su superfici difficili
Efficienza e sostenibilità nel packaging: i vantaggi delle tecnologie decentralizzate di SEW-Eurodrive
L'AI per un magazzino più smart: le soluzioni FasThink per la logistica del futuro
Omron J1: inverter compatto con installazione semplificata
Keba chiude l'anno fiscale 2024-2025 in crescita: focus su AI e open innovation
Schneider electric amplia la gamma di soft starter Altivar: tre nuovi modelli per l'industria digitalizzata
EssilorLuxottica investe nell’automazione e acquisisce Automation & Robotics (A&R)
I servizi potenziati dall'AI di IMA e l'automazione modulare di Rockwell Automation
Il controllo dei processi come fattore di competitività e sostenibilità: la collaborazione tra Fluorsid e Rockwell Automation
Come il software-defined manufacturing e le tecnologie container stanno cambiando il mondo della produzione
Perché e come progettare prodotto e processo (con l'aiuto del Digital Twin)
Schneider Electric e Nozomi trasformano le RTU in sentinelle della sicurezza industriale
Lutech scommette sull'IOT per la manifattura
Intelligenza Artificiale, una tecnologia utile per una parola abusata
Soluzioni di assemblaggio che garantiscono ai clienti benefici tangibili

Bosch Rexroth

Piano Calenda, la rivolta delle Università
Una giornata a Milano sulla manifattura connessa

cyber security

L'Europa studia una Carta sulla robotica e l'introduzione di normative sulla responsabilità civile
Industry 4.0, quanto conviene?
IoT, cloud, big data e mobile spingono il Digitale in Italia
L'innovazione 4.0, le PMI e l'importanza del pensiero critico
Prodotto intelligente o fabbrica intelligente? Germania vs USA (e l'Italia?)
Se il robot scivola su una buccia di banana
La Meccatronica delle competenze

Domotica

Innovazione e identità aziendale per nuovi modelli di impresa
Eliot, l'opportunità di BTicino per l’Internet of Things
Edifici sicuri, Johnson Controls lancia Cyber Solutions
Smart building, il Superbonus spinge gli investimenti (+25%) ma gli incentivi andrebbero estesi alla parte tecnologica degli edifici
Industry 4.0, IIoT e cyber security protagonisti dell'Automation Instrumentation Summit

Eventi

Industry 4.0: quali cambiamenti per le tute blu?
Il percorso di digitalizzazione del nostro paese: quanto hanno pesato i cambiamenti legati al Covid?
Endpoint security: come proteggere i dispositivi mobili aziendali

Formazione e competenze

DigitalMEC, il progetto di imprese e sindacati per l'alfabetizzazione digitale dei lavoratori metalmeccanici
Cresce la spesa in Ricerca e sviluppo: dalle imprese manifatturiere il grosso degli investimenti
Legge di bilancio, il Patent Box sale al 110%: ecco l'emendamento del Governo
Transizione 4.0, il tetto sale a 50 milioni per investimenti orientati alla transizione ecologica
La Commissione europea cambia la tassonomia: "Gas naturale e nucleare vanno considerate fonti di energia sostenibili"
Le cinque tendenze che guideranno la crescita dei robot nel 2022 secondo l'IFR
Cyber security, gli attacchi crescono e fanno sempre più danni: i dati del rapporto Clusit
Il futuro è dei materiali programmabili: ecco come funzionano e quali sono le possibili applicazioni
Herccules, l'ambizioso progetto europeo per trasformare i cluster industriali della pianura padana in 'raccoglitori' di CO2
L'industrializzazione dell'India passa dalla robotica: il Paese entra nella top 10 degli utilizzatori di robot
IoT a banda stretta per parcheggi e monitoraggio acque
GE Digital sbarca a Genova
Decisioni automatiche data-driven con le applicazioni IoT su Cloud
Report sulle performance di macchine e impianti in tempo reale
Il ruolo di Genova per la strategia digitale di ABB (non solo in Italia)
Onewheel, lo skateboard a motore che cresce con la virtualizzazione
Da Intel un modulo per sviluppare e prototipare applicazioni di intelligenza artificiale
IoT, lo stato dell'arte nel report di Verizon
Nuova partnership tra Yaskawa e Phoenix Contact
Agricoltura 4.0: SDF lancia una piattaforma per far "parlare" tra loro le macchine agricole
Monitoraggio a distanza continuo dei dati di macchina con LogTunnel di B&R
Gaia X, perché il Cloud europeo cambierà il nostro futuro
Wenglor presenta il nuovo sensore weFlux²micro
A casa Siemens alla scoperta di MindSphere
I "superpoteri" della digitalizzazione per il manifatturiero: l'analisi di Kathleen Mitford di Ptc
Digital Industries, il progetto di Var Group per accompagnare le imprese verso il 4.0
Legge di Bilancio, ecco il testo definitivo. Tutti gli articoli e i commi con gli incentivi per Industria 4.0
Industry 4.0, che cosa si è deciso al vertice italo-tedesco
Industria 4.0, ecco il manuale del Ministero
Iperammortamento, ecco la circolare del Ministero e dell'Agenzia delle Entrate
Industria 4.0, le aziende italiane sono pronte all’azione
Ricerca e sviluppo, la circolare con le istruzioni per fruire del bonus
Dubbi sull'iperammortamento? Ecco come chiedere il parere del Ministero
L'impatto della quarta rivoluzione industriale sul mercato del lavoro
Continua la corsa del Digitale, ma il gap dell'Italia non è ancora stato colmato
Formazione 4.0, Colla (Cgil): "Accordi sindacali per usare gli sgravi"
Perché la robotica collaborativa vince (e convince)
Industria 4.0, il Mezzogiorno può essere protagonista
Italia, il Pil cresce ma la produttività resta bassa
Security, tutti i numeri del cyber rischio nel documento degli 007 italiani
Perizia tardiva per l'iperammortamento? Fruizione rinviata, ma non si perdono soldi
Digitalizzazione, Italia quartultima in Europa. Ma il vero dramma sono le competenze
Iperammortamento, le nuove FAQ del Ministero: ok a distributori automatici e sistemi di gestione dell'aria compressa
Intelligenza artificiale, per i Ceo italiani è un tema importante ma ancora poco chiaro
Dalla robotica alla realtà aumentata: ecco ARTES 4.0, il Competence Center toscano che arriva fino alla Sicilia
Dalle trivellatrici ai wearable, iperammortamento salvo se la delocalizzazione è temporanea
Ecco il Competence Center Manufacturing 4.0, la manifattura digitale riparte da Lingotto e Mirafiori
HP Metal Jet: la stampa 3D in metallo sfida la produzione di massa
Competence Center, ecco il Polo del Sud: focus sull'integrazione orizzontale e verticale
Impresa 4.0, l'invito di Taisch alle PMI: "Fate presto o resterete indietro"
Start 4.0, infrastrutture e sicurezza il cuore del Competence Center di Genova
Nasce MADE, il Competence Center guidato dal Politecnico di Milano
Il Competence Center piemontese pronto a partire
Universal Robots presenta un nuovo cobot con payload di 16 kg
Credito d'imposta Transizione 4.0, l'Agenzia delle Entrate spiega come correggere (a penna) le fatture senza causale
Bologna, al via la linea pilota del Competence Center Bi-Rex
La guida Aisem agli incentivi del piano Transizione 4.0 per la logistica
Macchinari connessi, processi integrati con l'AI e un gemello digitale dell'impianto: a Dresda la prima fabbrica AIoT di Bosch
Innovazione e ricerca, la proposta degli esperti: creare una rete per favorire la trasformazione digitale delle imprese
Trasformare i dati in innovazione: a novembre un webinar Bureau Veritas
Avio Aero, una rete per l’innovazione con università e PMI
Scuola e automazione, torna il trofeo Smart Project di Omron
Alternanza scuola-lavoro, esonero contributivo per le nuove assunzioni
Industria 4.0, servono incentivi per i manager dell'innovazione?
L'IoT non decolla? Colpa della mancanza di competenze
Rockwell investe 12 milioni per lo sviluppo delle competenze
Industria 4.0, come la vedono le imprese lombarde
DDL Bilancio, 30 milioni in due anni per i Centri di Competenza
Un master del Sole su Industry 4.0 e Supply Chain Management
Industria 4.0, un libro verde su ruolo e funzione dei Competence Center
Le competenze digitali scarseggiano anche tra i giovani (e soprattutto tra le giovani)
Le opportunità della smart factory per le PMI
MIP - Polimi, arriva il corso in Manufacturing Management 4.0
Industry 4.0 per le PMI: un progetto dell’Università di Bolzano
Federmanager: ancora pochi i manager 4.0
Torino, inaugurato il master in Industrial Automation
Industria 4.0, quali professioni e competenze per i nuovi scenari produttivi
Emilia Romagna, un piano a supporto delle competenze
Apre a Cormano Corefab, uno spazio per l'IOT e l'innovazione 4.0
Nell'industria (anche quella italiana) l’Inglese è ancora una competenza scarsa
Alta formazione per Industry 4.0, ecco il Talent Program di Bosch
Normazione, Ruggero Lensi nuovo Direttore Generale UNI
A Verona un laboratorio per la formazione sulla safety
Formazione universitaria, gli studenti chiedono un futuro
Nuove tecnologie e mondo del lavoro, come la vedono italiani ed europei
CNR e CINI creano il Comitato nazionale per la ricerca in Cybersecurity
Il 6 aprile l'automazione incontra gli studenti di Udine
Cyber security e formazione in cima alle preoccupazioni dei lavoratori
Accenture in cerca di talenti per aiutare i clienti contro il cybercrime
A Berlino il G20 del digital manufacturing, Italia presente con Comau e Unimore
Serve una formazione nuova per sfruttare la rivoluzione tecnologica
Industria 4.0, com'è la situazione in Spagna?
La fabbrica umana e digitale, come progettare il lavoro del futuro
Crescono le offerte di lavoro nel settore manifatturiero
GE, dopo la Brilliant Factory arriva il Brilliant Learning
Il lavoratore del futuro? Sarà più... "imprenditivo" e partecipativo
La CGIL presenta Idea Diffusa, un'iniziativa per comprendere (e governare) l’innovazione
Competence Center, in arrivo i fondi per il triennio 2017-2019
L’automazione smart creata dagli studenti
Tecnologie e millennials: l'evoluzione che ci aspetta nel mondo del lavoro
Competenze digitali: il lavoro c'è ma l'istruzione arranca
Bentivogli (Fim-Cisl): no alla tassa sui robot
Emilia Romagna, 2 milioni di euro per creare professionalità 4.0
Geico inaugura la prima biblioteca aziendale parte del circuito Csbno
Accordo MIUR-Campania per promuovere lo sviluppo delle competenze digitali
Ergonomia nell’industria 4.0, verso una fabbrica uomo-centrica
Un progetto formativo sulle tecnologie emergenti, cyber security compresa
Il Cefriel, competence center ante litteram
Il futuro del lavoro? Serviranno anche gli studi umanistici
Mitsubishi Electric avvicina gli studenti delle superiori alla robotica
Confartigianato: grazie a Industria 4.0 tra luglio e settembre oltre 100 mila posti di lavoro
Competenze digitali: i manager non sono aggiornati
Al via le iscrizioni all’edizione 2018 del premio dell'UE per le donne innovatrici
Ricerca, ecco i vincitori del premio Balzan 2017
La Robotica entra a scuola!
Nelle classi di Friuli Innovazione le aziende progettano l'industria 4.0
Smart Working (finalmente) in crescita
Le professioni STEM e il ruolo delle donne
Programmare un cobot? On-line si impara meglio
Cambiano i servizi? Cambia anche il lavoro
ITS: arrivano 50 milioni in più da qui al 2020
Gefran finanzia dottorati di ricerca all'Università di Brescia
Autodesk investe sulla formazione professionale
DigiLab: Il Politecnico di Bari cerca 40 giovani talenti per favorire la cultura d’impresa
CSI Piemonte cerca proposte di innovazione
Formazione professionale, la sceglie uno studente su quattro
Siemens e Adecco in classe per la formazione 4.0
Lego, coding e robot: a scuola di tecnologia dall'ingegnere-prof
E4job, arriva la certificazione informatica che coniuga cultura e tecnologia
Nel nuovo centro di innovazione Jabil di Marcianise le tecnologie incontrano la formazione
Alternanza Scuola-Lavoro, accordo tra Schneider Electric e Miur
L'industria 4.0 cambia il marketing
Competence Center, l’affondo di Adapt “Soluzione che non convince”
La matematica si impara online con Math Result
Alternanza scuola-lavoro in Siemens
Formazione e sostegno ai lavoratori, le imprese romagnole puntano sul welfare aziendale
Rodacciai Academy, al via la settima edizione del corso per metalmeccanici 4.0
Startup innovative “sotto la lente”, online la prima indagine nazionale
Nuovo Master in Cyber Security e Data Protection
Industria 4.0 rilancia i Middle Manager
A Bergamo nuovo polo formativo per creare talenti nell'Industria 4.0
Design thinking: in Friuli parte la formazione per Industria 4.0
Competence Center, il Politecnico di Bari presenta il bando per Puglia e Campania
Nasce University for Innovation: il link lombardo tra sapere scientifico e mondo delle imprese
Concluso il trofeo Smart Project Omron 2018
Niente licenziamento ma formazione 4.0: ecco le novità dell’accordo per FCA Mirafiori
Master in Additive Manufacturing al Politecnico di Torino
Bosch punta sulle donne manager
Al via la “SAP Leonardo Digital School” per formare i nuovi talenti
Manager e imprenditori a corto di competenze? Arriva la EY Digital Academy
Miur, bando da 18 milioni per dottorati innovativi al Sud
A Milano e Brescia le Talent Factory su Industria 4.0
Abb con Experis Academy per formare i professionisti 4.0
Sondaggio FondItalia: per competere bisogna innovare
Formazione e lavoro, Bonfiglioli punta sul re-training
Formazione 4.0, al Politecnico di Milano anche i percorsi “Executive”
Crit Innovation Academy 2018
Competence Center, otto i progetti idonei: Torino e Milano prime in graduatoria
Dai “robot infermieri” alle scarpe anticaduta, ecco la nuova frontiera della tecnologia assistiva
A Pordenone 3 giorni di training sul tema Lean e Industry 4.0
Al via un contest per le startup dell'acciaio
Assegnato il premio "Impresa 4.0" promosso da ABB Italia
Incentivi per industria 4.0, Di Maio: troppa burocrazia e certificazioni
Formazione: l’operaio specializzato “cambia volto” grazie agli Istituti tecnici Superiori
Dal Ministero 23 milioni per i percorsi di formazione negli ITS
Al via le iscrizioni per il master in Manufacturing automation and digital transformation di Comau e ESCP
Industria 4.0, l'accordo Aldai-Assolombarda sblocca gli incentivi alla formazione per le imprese lombarde
ITS, ad Ascoli si formano i supertecnici dei materiali innovativi
Formazione 4.0, un foglio di calcolo per quantificare i benefici degli incentivi