Attualità

Eric Schmidt (ex Google): "L'hype sull'AI non è eccessivo, anzi: è una rivoluzione sottovalutata"
L’EDIH M.I.A. Lombardia accelera la transizione digitale delle PMI: già erogati servizi per 5,5 milioni di euro
Davide Della Bella è il nuovo Direttore Generale di Ucimu
Dall'artigianato alla meccanica: quattro storie di PMI che hanno intrapreso percorsi di trasformazione digitale con il supporto di M.I.A. Lombardia
Ecco la mappa delle dipendenze strategiche dell'Europa e dell'Italia (e come porvi rimedio)
Transizione 4.0, la pagella dell'UPB: più investimenti e posti di lavoro, ma non è tutto oro quel che luccica
Decennio Digitale, che cosa manca davvero all'Europa per vincere la sfida della transizione digitale e della sovranità tecnologica
Leadership, AI e capitale umano: le priorità strategiche per le aziende nel 2025
AI4I e MADE insieme per sostenere la diffusione dell’intelligenza artificiale nelle aziende italiane
Transizione 4.0, risorse temporaneamente esaurite: ecco cosa fare
AI, competenze e caro energia: le priorità di Alvise Biffi, nuovo presidente di Assolombarda
Il Made in Italy oltre la tradizione, Taisch: "La manifattura punti su innovazione, sostenibilità e scalabilità"
Il Made in Italy tra tradizione e futuro: ecco come l'innovazione può guidare la manifattura (senza sacrificarne l'anima)
L'industria al bivio dell'IA: dal dire al fare, passando per Platone e Dostoevskij
Dal libro verde al bianco: all'Italia serve una strategia industriale per rispondere alle sfide globali
Un "buon" protezionismo europeo e continuità degli incentivi, Rosa (Ucimu): "Così si tutela il Made in Italy delle macchine utensili"
Ciccarelli rieletto alla presidenza di Anipla: ecco la squadra e il programma del biennio 2025 - 2027
L'economia globale vacilla, l'Italia (inaspettatamente) resiste. Prometeia: “La vera incognita è quello che accadrà dopo il Pnrr”
Faggin (Smact): "L'AI? Non è una corsa sprint, ma una maratona"
Macchine utensili, 2024 in forte calo e 2025 non brillante, Rosa: "Serve una programmazione almeno triennale della politica industriale"
La stoccata di Gozzi (Federacciai): "L'Europa è prigioniera dell'ideologia, ma l'Italia può farcela puntando su diversificazione, cultura del lavoro e velocità"
Il Digitale cresce ancora: nel 2024 +3,7% grazie agli investimeni in AI, Cloud e Cyber Security
Crediti d’imposta: ecco l’Atto di indirizzo del MEF che definisce (finalmente) inesistenza e non spettanza
La strategia dell'Europa sul Quantum Computing: obiettivo leadership globale entro il 2030
QGrain, la piattaforma AI che ‘libera’ le attività di Ricerca e Sviluppo
L'impatto della geopolitica sulle decisioni strategiche e organizzative delle aziende lombarde
Da Confindustria e Medef l'appello all'Europa: "Competitività a rischio, subito un piano strategico per sostenere gli investimenti"
Trasparenza, diritto d'autore e sicurezza: ecco il codice di condotta per i modelli di AI
Ripresa rimandata, la produzione industriale torna in rosso (e la speranza si chiama Germania)
Reindustrializzare per non sparire, la sfida di Orlando e Schlein: "Un piano per l'Italia contro il declino"
Macchine utensili, buona ripresa nel secondo trimestre 2025, ma l'incertezza frena l'entusiasmo
Il Nucleare conviene? Ecco cosa dice lo studio di Confindustria ed Enea
Bilancio UE 2028-2034, la proposta 'monstre' della Commissione: budget di 2000 miliardi e 409 miliardi per competitività e difesa
Nasce l'Alleanza Quantistica Italiana: ecco gli 8 soggetti che ne fanno parte
"Rinviare l'applicazione dell'AI Act": Anitec-Assinform chiede un rinvio di due anni
Dazi, dollaro debole e incertezza: l'estate col brivido dell'economia italiana
Transizione 4.0, 930 milioni ancora disponibili
Cresce l’uso dell'IA, anche per accelerare sulla sostenibilità, mancano competenze e approccio etico
Siemens, Olimpiadi dell'Automazione: solo qualche giorno all'assegnazione dei premi
Kyndryl si allea con Cisco per accelerare la trasformazione in "imprese data-driven"
Quando le stampanti smettono di essere una preoccupazione: la trasformazione di un gruppo retail grazie ad Epson
La giusta strategia di stampa? Miglior assistenza, meno costi e più sostenibilità
Con Methodos, Digital360 punta ad un polo Consultech d'eccellenza 
Servitly accelera nel mercato SaaS per il Manufacturing su scala europea
La Digital Factory di IBM e Campari per una customer experience di livello
Cloud ibrido: Cisco rivela come massimizzare gli investimenti multi-cloud
Startup: BEEP Factory velocizza l'industrializzazione della bioingegneria
Business continuity, efficienza e sicurezza: il progetto IBM Power di Marcegaglia
Comi sceglie Siemens per macchine più smart e di semplice utilizzo 
Würth crea un Metaverso tutto suo: a crescere fatturato e sostenibilità  
Polti passa a Kyndryl Cloud for SAP e migliora performance e affidabilità dell’infrastruttura
Bomi Group nell'orbita UPS per offrire servizi di logistica sanitaria avanzata
La trevigiana Tecnica Group opta per RISE with SAP per competere sui mercati internazionali
Banda ultralarga, Minsait costituisce in Italia un Consorzio per accelerare sul 5G
Gap educativo nell'automazione robotica: a repentaglio il futuro dell'industria 4.0
Leonardo ed Engineering accelerano la trasformazione digitale italiana nel segno di cybersicurezza e sostenibilità
Cloud computing: potrebbe sbloccare 251 miliardi di euro in Italia
Cloud Transformation: le aziende si scontrano con sicurezza, competenze e conformità
Vodafone porta la banda ultralarga a imprese e professionisti anche nei centri più piccoli
Dalle vending machine all'e-commerce di prossimità, la rivoluzione di FAS International
Maire Tecnimont: il go-live di RISE with SAP guida la crescita sostenibile
Il ruolo del system integrator nella Digital Transformation dell’efficienza energetica: il caso Renovit
Smart Fashion, Max Mara: l’automazione di IBM porta efficienza, agilità e soddisfazione
Marzocchi Pompe: da un business data driven la spinta per innovare e internazionalizzare
Con Hiteco, Impresoft Group entra nel mondo ERP di SAP
Con Benevelli e Sitem, Comer Industries entra nel mercato dei motori e trasmissioni per veicoli elettrici
Integrare la sostenibilità nel ciclo dei vita dei prodotti: ecco tutti i vantaggi
Recessione economica: customer experience, un’opportunità per differenziarsi
Manifatturiero e 2023: le previsioni di Infor
Chip Shortage, la risposta di Intel, e la crescita della domanda che sarà guidata dai 5 super-trend del digitale
Da tecnologia a strategia: il cloud entra nel business e lo accelera
Armonizzare persone, processi e tecnologie per trasformare l’impresa
Da PMI a Digital Enterprise, il percorso necessario per restare competitivi
Infrastrutture di rete e sostenibilità, ecco tutti i vantaggi delle soluzioni smart
Innovazione e visione a lungo termine portano FNA al cloud di RISE with SAP
Microsoft fa squadra con l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale per lo sviluppo digitale e sicuro dell'Italia
Benetton sceglie Cegid e Engineering per la trasformazione digitale di 1.200 store
BMW e SAP plasmano il futuro digitale dell'industria automobilistica
Automotive: Benacchio sceglie RISE with SAP per il percorso di innovazione digitale
Impresoft Group con 4wardPRO al fianco di Bonfiglioli nella trasformazione digitale
STEP con il 67% di Cybersel amplia l'offerta digitale al mondo Cybersecurity
ZEGNA e Microsoft collaborano per ridefinire il Luxury Retail con soluzioni basate su dati e intelligenza artificiale
Macchine utensili, ordini -23,7% nel Q1 2023: la risposta di UCIMU
Dal declino dei concessionari all'agente di vendita digitale: il futuro dei dealer automotive
Retail 2023: coerenza e personalizzazione della customer experience aumentano la spesa
Henkel e SAP, una migrazione in cloud all’insegna della co-innovazione
Swarovski punta sul cloud SAP per migliorare l'efficienza e ridurre i costi
Tecnologia e procurement: occorre bilanciare agilità e velocità nella gestione dei fornitori
La scarsa connettività potrebbe costare miliardi alle aziende europee
Automazione industriale in Italia: +23% nel 2022 e previsioni promettenti per il 2023
Collaborazioni SAP per il successo dei clienti nell'era dell'incertezza
Lusso e tecnologia si incontrano: Prada sceglie Oracle per integrare fisico e digitale
Grimaldi Lines adotta un modello ibrido di gestione IT con il supporto di Var Group e Oracle
IBM migliora l'esperienza dei tifosi Wimbledon 2023 con la GenAI
Digital transformation made in Italy: esperienze di innovazione guidate dai partner SAP
L'AI riscrive le regole del design delle piastrelle ceramiche
Digital Twin nell'Aerospace & Defense: la sostenibilità guida la crescita degli investimenti
Lenovo: business guidato dai servizi e 1 miliardo di dollari nell'AI
Fresenius porta la sanità in cloud con RISE with SAP
Sirti Digital Solutions e Cisco con reti ad alta automazione per i data center Terna
CRM: IBM e Salesforce mettono in campo l'AI
Dall'AI generativa un'opportunità per il Sistema Italia
L'Istituto Italiano di Tecnologia potenzia l'infrastruttura digitale per una ricerca aperta e avanzata
Lectra al fianco di Miroglio nella trasformazione digitale dell'industria della moda
La volata di Bianchi Biciclette verso l’innovazione. Partendo dall'ERP
Innovazione, sostenibilità, human centricity e knowledge management: partecipa alla ricerca su Industry 5.0
eCommerce: HelloTools è il marketplace per utensileria meccanica
UCIMU, macchine utensili: ordini in calo nel terzo trimestre 2023
Dallara, un riferimento mondiale per l’automotive grazie a dati e innovazione
L’innovazione di Cisco tra acquisizioni e investimenti in R&S
All'Europa serve un Centro per l’Intelligenza Artificiale sul modello del CERN
Beni strumentali, Federmacchine: 2023 ancora in crescita, nel 2024 previsto un lieve calo
EIC: 1,2 miliardi di euro per tecnologie strategiche
Imprese e ICT 2023, Istat: le PMI stentano a spiccare il volo
To Be srl punta sulla tecnologia Li-Fi per una connessione veloce, sicura e sostenibile
Supply chain, lo stato di adozione delle politiche di sostenibilità
Procurement smart e green per Continental grazie a JAGGAER
Martech e Salestech, DIGITAL360 è alla ricerca di startup, tech company, developer e giovani talenti
La gestione del magazzino nell’era dei “cigni neri” passa dall’AI
Device Tech ricondizionati: vendite in crescita in Italia nel 2023
Macchine utensili, Q4 2023: calano gli ordini in Italia, tengono sui mercati esteri
Quick Algorithm, la startup italiana che usa IoT e AI per la manutenzione predittiva
La Sportiva porta innovazione e sostenibilità nelle calzature outdoor con RISE with SAP
Sostenibilità nel carrello: il ruolo del green packaging nelle scelte di acquisto degli italiani
Manifatturiero tra Millennial e Gen Z: è subito corsa alla Digital Employee Experience
Dal Politecnico di Milano una prima mappa del mercato dei servizi di Open Innovation in Italia
ERP, Sirman affida a Kyndryl il suo percorso verso il cloud di AWS
Automotive e logistica, il ruolo centrale delle PMI lombarde
Cloud migration, il percorso RISE with SAP di Natuzzi
Digital Servitization nel Machinery: i risultati dell'Osservatorio
Nutraceutica si serve del WMS di Stesi Srl per efficientare la supply chain
Additive Manufacturing, l'indagine di Elmec 3D sul livello di adozione in Italia
Macchinari e attrezzature: AI, una priorità assoluta per i manager
Industria italiana delle macchine utensili: record di produzione nel 2023, ma ora pesa l'incertezza del 5.0
Industria italiana del bene strumentale: fatturato record nel 2023, atteso un moderato calo nel 2024
Industria siderurgica, Siderforgerossi abbraccia il cloud
Il mercato dell'ICT continua a crescere anche nel 2024 e raggiunge un valore di 42,4 miliardi
Meccatronica, continua la crescita del comparto: nel 2023 vale oltre 14,7 miliardi di euro
Nasce Club DII: innovazione e networking tra studenti e imprese nel Nord Est
Macchine tessili, ordini in calo nel terzo trimestre del 2024
Transizione 5.0, ecco la rivoluzione: primo scaglione a 10 milioni, aliquote fino al 60%, cumulabilità con la ZES
L'Italia e il 5G: le applicazioni crescono, ma non è ancora boom
Attacchi informatici in aumento nel primo semestre del 2024: in Italia è il manifatturiero il settore più colpito
I leader europei da Budapest: "Rilanciare l'UE con un nuovo Patto per la competitività"
RealWear acquisisce Almer per potenziare l'offerta di wearable industriali integrati con TeamViewer
Gaia-X espande l'ecosistema digitale con nuovi progetti e partnership globali
Transizione 5.0, alla Camera arriva l'emendamento Casasco che propone la proroga del piano e il cumulo col 4.0
Cresce la filiera italiana del software: 62,8 miliardi di fatturato nel 2023, ma persiste un forte divario con il resto dell'Europa
Impegno, ingegno e dedizione: ecco come i costruttori di macchine utensili possono uscire vincitori dalla crisi
Le carte in tavola stanno (significativamente) cambiando: ecco perché bisogna rivalutare il piano Transizione 5.0
L'Europa a un bivio, l'appello degli industriali: "Agire subito su energia, regolamenti, R&S e investimenti o perderemo il treno della competitività"
Transizione 5.0, altro rinvio: le attesissime modifiche al piano non arriveranno con il decreto fiscale
TechnoVision: l'AI tradizionale e generativa protagonista dei trend tecnologici più rilevanti del 2025
Nasce il 'nuovo' Fondo Nuove Competenze: 730 milioni per sostenere la formazione sulla transizione digitale ed ecologica
Digitalizzazione: Italia al 23° posto in EU, ma in cima per progetti AI nel pubblico
Transizione 4.0 ha funzionato: in tre anni 29 miliardi di euro erogati alle imprese (in buona parte PMI) e 40.000 posti di lavoro creati
Transizione 5.0, ecco tutte le modifiche in arrivo in legge di bilancio (e oltre)
L'Italia all'avanguardia nel supercalcolo: grazie a Innovate arriva a Bologna il primo sistema industriale di EuroHPC
Industria 4.0, nel Triveneto il 75% delle imprese adotta tecnologie digitali, ma la transizione green è ancora lenta
Riorganizzare le supply chain nell'era VUCA: le strategie delle imprese manifatturiere
Arriva l'IRES premiale? Come funzionerebbe la misura e perché ricorda il superammortamento
Per il 51% delle PMI la formazione è strategica, ma troppo spesso alle buone intenzioni non seguono investimenti
Macchine utensili, il 2024 chiude in calo a doppia cifra trascinato dal crollo della domanda interna
Dal 4.0 al 5.0: conoscenza, innovazione e sostenibilità per una nuova era industriale
La robotica deve diventare una priorità politica per l'Europa al pari dell'AI, l'appello degli esperti: "Senza investimenti futuro a rischio"
Metalmeccanica, anche nel terzo trimestre prosegue la crisi della produzione: -3,9% rispetto al 2023
Transizione 5.0, ecco l'emendamento del Governo alla legge di bilancio: sì al cumulo e alle semplificazioni, no all'aumento delle aliquote
Transizione 4.0 al capolinea: per il 2025 addio all'incentivo per il software e arriva il "rubinetto"
IRES premiale, ecco come funzionerà l'incentivo che premia le aziende che investono in beni strumentali 4.0 e aumentano l'occupazione
Space economy, la filiera Europea cresce tra opportunità e sfide. Italia terza per investimenti in UE
Il digitale si conferma motore di crescita: mercato a +3,4% nel 2024 e triennio positivo in vista
Legge di bilancio 2025, le novità definitive su Transizione 4.0, Transizione 5.0 e IRES premiale
Piano Transizione 5.0: al via le compensazioni con il codice tributo 7072
Macchine per calzature, pelletteria e conceria, un 2024 di crisi. Bergozza (Assomac): "Puntare su tecnologie 5.0 per favorire la ripresa"
Macchine per il packaging in controtendenza: fatturato in crescita anche nel 2024
Macchine per ceramica, 2024 fortemente negativo (-24%): pesa la concorrenza dalla Cina e la ripresa arriverà solo nel 2026
I 25 anni degli Osservatori Digital Innovation tra ricerca e innovazione
Spada (Assolombarda): "Urgente una politica industriale pragmatica e di visione per scongiurare il declino della nostra potenza industriale”
Il monito del premio Nobel Acemoglu: "Serve un impegno per un'intelligenza artificiale a misura d'uomo"
Samsung punta sui robot: acquisisce Rainbow Robotics e apre un dipartimento interamente dedicato alla robotica del futuro
Dal digitale alla robotica alle biotecnologie: nuove opportunità per le imprese con i Mini Contratti di Sviluppo
Dai cambiamenti demografici alla transizione green: ecco come cambierà il mondo del lavoro
I dati Istat: crescita economica in rallentamento e produttività in calo
Transizione 4.0, perché il sistema del blocco della misura a esaurimento delle risorse è un problema serio
Competence Center Bi-Rex, nuovo bando e sconti sui servizi per l'innovazione: 8 milioni di euro per le imprese
Nel 2025 consumi ed export in ripresa, ma c'è l’incognita dei dazi USA
Campionati di Automazione di Siemens, iscrizioni aperte fino al 27 gennaio
Dal Governo via libera al primo disegno di legge per le PMI
Lo studio del Polimi: le risorse a disposizione per la decarbonizzazione dei settori hard-to-abate sono insufficienti
Il Mimit assegna 5,1 milioni al Competence Center Cyber 4.0: in arrivo nuovi bandi per sostenere la sicurezza delle imprese
Dal Competence Center Made nuovo bando e servizi per la transizione digitale delle imprese: sul piatto oltre 9 milioni di euro
Industria 5.0, il Competence Center CIM 4.0 lancia un bando per supportare i progetti di innovazione delle imprese
Digitalizzazione delle imprese, i dati Istat: cresce l'adozione delle tecnologie (AI in testa), ma persistono forti divari tra grandi aziende e PMI
Dalla sostenibilità alla GenAI: ecco su cosa investiranno le imprese nel 2025
Cresce l'ottimismo tra i Ceo italiani sulla crescita economica, ma preoccupa la sostenibilità nel lungo termine delle aziende
L'export italiano di macchinari vale oltre 32 miliardi (con 8 miliardi di potenziale inesplorato)
I cinque trend della robotica per il 2025 secondo l'International Federation of Robotics
L'AI è sempre più al centro delle strategie aziendali: aumentano gli investimenti, ma si fatica a trasformarli in valore
Investimenti sostenibili 4.0: 300 milioni di euro per promuovere innovazione e sostenibilità al Sud
Lavoro e competenze: 5 suggerimenti per affrontare la rivoluzione dell'AI in modo inclusivo e sostenibile
Nasce la Federazione Confindustria Macchine, Cavanna eletto presidente
La Commissione europea presenta la Bussola per la Competitività: ecco che cos'è e che cosa prevede
AI Matters, il programma europeo che spinge l'adozione dell'AI nel settore manifatturiero
Automotive, la Commissione europea annuncia un Piano d'azione per promuovere la competitività e sostenere la transizione verso la decarbonizzazione
La Meccatronica italiana guarda al futuro e punta sull'AI e sul valore del dato
IoT ed AI per l'industria, Gefran investe 4 milioni per acquisire il 22% di 40Factory
AI e 5G trainano la domanda di chip personalizzati, ma l'offerta di semiconduttori è frenata dall'instabilità geopolitica
Dalla Sanità al Manufacturing, entro il 2030 il mercato del 6G raggiungerà un valore di 5,23 miliardi di dollari
Filiera legno-arredo, il settore chiude il 2024 con un fatturato di 51,6 miliardi di euro (-3,1%). A pesare è la flessione del mercato interno
Industria 5.0 e Twin Transition: il futuro della manifattura al centro dell'Industry 4.0 360 Summit 2025
I numeri dell'Intelligenza Artificiale in Italia: boom del mercato a 1,2 miliardi, bene la manifattura, male le PMI
Capire e vincere la sfida della Digital Transformation: 4 storie di successo di aziende familiari italiane
EU AI Champions Initiative: 60 aziende europee insieme per accelerare la leadership dell'Europa nell'AI
Il Competence Center MADE guarda al futuro: ecco il piano di azione a supporto di un'industria digitale, intelligente e sostenibile
Digitale e sostenibilità: aumentano gli investimenti (solo delle grandi aziende), ma c'è poca sinergia tra le due dimensioni
Dall’Europa alla Cina passando per USA e Giappone: quanto spendono i Paesi per la ricerca sulla robotica
Von der Leyen: "La corsa per l'AI è appena cominciata" e annuncia il piano di investimenti InvestAI
Agricoltura 4.0, il mercato rallenta nel 2024 (-8%): poche le aziende digitalmente mature
Transizione 5.0, investimenti ammissibili anche se conclusi prima della presentazione della domanda
Produzione industriale in calo da 23 mesi, Orsini (Confindustria): "Subito un piano triennale per il rilancio industriale"
Da Assocold e ICIM una guida operativa per usare Transizione 5.0 nella refrigerazione commerciale
Che cosa fare per migliorare la competitività delle imprese? Ecco le idee di FdI, PD e Azione per la manifattura italiana
Macchine tessili, nel 2024 ordini giù del 16%, preoccupazione per il 2025: pesa il calo della domanda dall'estero
Motion control, mercato in calo nel 2024 (ma ripresa in vista)
L'export italiano è "resiliente": nonostante le difficoltà nel 2024 calo contenuto (-0,4%) per un valore di 623,5 miliardi
Smart Home, nel 2024 il mercato raggiunge quota 900 milioni (+11%): aumentano consapevolezza e utilizzo da parte dei consumer
Transizione 5.0: come calcolare l'incentivo in caso di cumulo
Industria meccanica, 2024 in lieve calo, Almici (Anima): "Transizione 5.0 può essere un'opportunità strategica per l'innovazione"
Transizione 5.0, ecco le FAQ del 21 e 24 febbraio: tutti i chiarimenti sulle novità della legge di bilancio (e non solo)
La manifattura italiana rischia il declino: per il Paese è l'ora delle scelte
Cybersecurity, attacchi in aumento: suona ancora l'allarme per il settore manifatturiero
Clean Industrial Deal, la strategia dell'Europa per sostenere la decarbonizzazione e la competitività dell'industria
Robodog, il cane robot fa l’“ispettore” per migliorare le attività in fabbrica
Metalmeccanica, il 2024 chiude in calo, Visentin (Federmeccanica): "Sul 2025 segnali preoccupanti"
Ricerca, le imprese della chimica tra quelle che investono di più: effetti positivi su export, competitività e sistema Paese
Il ministro Foti: "Le risorse per Transizione 5.0 saranno ridotte a 3 miliardi"
Economia circolare, l'Italia eccelle nel confronto con UE e G20
Innovazione e brevetti sulle Terre Rare: perché la Cina è il Paese più avanti e come è messa l'Europa
Altre sei AI Factory in arrivo: saranno 13 in tutto (c'è anche l'Italia)
L'UE discute su come migliorare la competitività: "La nostra industria al centro della tempesta perfetta"
Pacchetto Omnibus: che cos'è e che cosa prevede la doppia proposta dell'UE per semplificare gli obblighi di rendicontazione
Produzione industriale, a gennaio segnali di ripresa ma il dato tendenziale è in rosso per il 24mo mese consecutivo
Transizione 5.0, come funziona la procedura semplificata per sostituire i beni obsoleti
Machine utensili, crolla la domanda nazionale (-25,9%): Transizione 5.0 sul banco degli imputati
Digital360 Awards 2024 e CIOsumm.IT, premiati i migliori progetti italiani di innovazione digitale
Transizione 5.0, online le nuove FAQ: interconnessione possibile anche oltre il 31 dicembre 2025
Microsoft investe 4,3 miliardi di euro in Italia per potenziare l’infrastruttura per Cloud e AI e le attività di formazione
Transizione 5.0, altre 3 FAQ sul sito del GSE: chiarimenti su acconti, polizza e imparzialità dei certificatori
La corsa dell’AI fa volare il mercato Cloud italiano che raggiunge quota 6,8 miliardi di euro (+24% rispetto al 2023)
Transizione 5.0, arrivano altre FAQ: chiarimenti su macchine a combustibili, comunicazioni ex ante ed ex post, rinnovabili, power quality e cumulabilità
Transizione ecologica e digitale: il 70% delle aziende chimiche in cerca di nuovi talenti
Transizione 5.0, le nuove FAQ del Mimit: se si aggiunge una macchina ad altre analoghe si può calcolare il risparmio rispetto alla media di quelle già installate
M.I.A Lombardia promuove la digitalizzazione delle PMI lombarde: in pochi mesi erogati servizi per 2,36 milioni a 216 PMI
Integrazione orizzontale e verticale: la chiave per l'efficienza nell'Industria 4.0
Cyber Resilience Act, via libera dal Consiglio dell'UE: nuovi standard per la sicurezza informatica dei prodotti connessi
L'Intelligenza Artificiale al centro del G7 dell'Industria: opportunità e sfide per la trasformazione digitale e sostenibile delle PMI
Confindustria chiede di estendere Transizione 5.0 ai progetti avviati nel 2023: ecco come si potrebbe fare
Dal World Manufacturing Forum 10 raccomandazioni a industrie e governi per un futuro prospero e sostenibile
Dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un Libro Verde per ridefinire la politica industriale fino al 2030: la visione dello Stato stratega
Spada (Assolombarda): "Un'Europa più pragmatica per una transizione realmente sostenibile"
Transizione 5.0, Orsini incontra Urso: ecco le richieste degli industriali
Decarbonizzazione, nel 2023 investiti in Italia 127 miliardi di euro, ma per raggiungere i target la riduzione di CO2 deve raddoppiare
Macchine utensili, ordini in ripresa, ma l'asportazione è in sofferenza. Rosa: "Urgente un tavolo sulle politiche industriali"
Le misure a sostegno delle imprese nel disegno di legge di bilancio 2025
Ricerche, report, White paper, Osservatori su Industria 4.0 e Impresa 4.0
Le aziende italiane sono pronte a Industry 4.0?
L’Industria 4.0 nel mondo della bioplastica con Bio-on e Siemens
Fabbrica 4.0, alleanza sulla sicurezza tra Industria Cartone Ondulato e Sophos
EY – Ipsos: italiani più fiduciosi sulla digital transformation e sulle imprese
Crescere con i servizi: come trasformare aziende prodotto centriche in service company
Come si costruiscono le Best Practices 4.0
Supply Chain: chi ha investito in digitale ha affrontato meglio il lockdown
Innovazione ad alta velocità: persone, processi, strumenti per migliorare il business
Fashion: con la realtà virtuale la campionatura dei tessuti diventa digitale
Digital transformation contest, i "campioni" sono Sew-eurodrive e Lenze
Lvmh-Google Cloud: al via l'alleanza sull'intelligenza artificiale
Produzione Made in Italy: Savio Firmino certifica qualità e sostenibilità con la Blockchain
Industria 4.0, Siemens e Dab Pumps alleate per l’innovazione
L’efficacia passa dai dati: come ottimizzare la gestione dei ricambi nell’ambito della digital servitization
Il settore machinery: perché le commesse non siano più scommesse
E-Farmer: una sfida di innovazione per l’industria siderurgica
Fase 2: la Speech Recognition per limitare i contatti con persone e oggetti infetti
5G per l'industria, gli "early adopter" ne raccolgono già i risultati
Kyndryl: Paolo Degl'Innocenti nominato Presidente per l'Italia
Come migliorare il project management nell’Industria 4.0
Emergenza Coronavirus: dalla riconversione produttiva a business stabili
Eni rinnova il portale dedicato ai fornitori: focus su collaborazione, condivisione e open innovation
Se le abitudini di acquisto cambiano, anche le supply chain devono cambiare
Biorobotica, Inpeco e scuola S.Anna insieme per la ricerca
Millutensil adotta GECO per la gestione e pianificazione delle commesse produttive
Mobilità urbana: thyssenkrupp e Schindler riducono il rischio di contagio
Da Digital360 una nuova piattaforma di marketing automation per le PMI
La sostenibilità per la ripartenza di imprese e territori
Servitization: come nasce e come si sviluppa il percorso di ACS
Robot e.DO Comau a supporto di una nuova didattica
Gruppo De’ Longhi conta ancora su SAP per migliorare la fiducia e l'esperienza clienti online
Digital360 accelera sul MarTech chiamando a raccolta startup e scaleup di tutta Europa
Zambon, una Digital School per promuovere la cultura del digitale
Come accelerare la servitizzazione. Logiche e prospettive di un modello vincente di service transformation
Torna l'incubatore online di Startup Geeks che porta dall'idea al mercato in 12 settimane