Incentivi

Var Group e Artes 4.0 insieme per tradurre il paradigma dell'Industria 4.0
Deloitte: "Il Covid-19 non ha fermato gli investimenti in Industria 4.0"
Contributi a fondo perduto per gli investimenti innovativi delle imprese agricole: domande dal 23 maggio
Fanuc Italia Activity Partner del Competence Center Nazionale Cim4.0
Talenti, infrastrutture e normative: cosa prevede la Strategia italiana per la Realtà Virtuale e Aumentata
La Piattaforma STEP: un esempio di “virtualizzazione” delle politiche economiche europee
Il Trofeo Smart Project di Omron compie 18 anni: premiati l’impegno e l’ingegno degli studenti
Dal Piano Industria 6.0 alla Casa per la Manifattura: le proposte di Anie per rilanciare l'industria
Beni strumentali, 2024 in rosso, nel 2025 tornerà la crescita
Il clima di fiducia a luglio: famiglie più ottimiste delle imprese
Macchine per la lavorazione del legno e l'industria del mobile, il 2022 chiude con una domanda in crescita del +10,8%
In legge di bilancio la norma che prevede la nascita del "Centro Italiano per il design dei circuiti integrati a semiconduttore"
La fiducia di imprese e consumatori continua a crescere (ma non nella manifattura)
Industria 5.0, partecipate alla nostra survey!
Crediti d'imposta e incentivi, l'analisi dell'Istat sui benefici per le imprese (e i costi per lo Stato)
Digital360, accordo di investimento con il fondo Three Hills Capital Partners per lo sviluppo strategico
Chip scarcity, ecco la strategia di Stellantis per garantirsi le forniture e promuovere l'innovazione
La crisi della Germania trascina l'Eurozona: dopo la manifattura crollano anche anche i servizi
Nelle fabbriche di tutto il mondo lavorano 4,3 milioni di robot industriali, ma nel 2024 per l'Europa è atteso un brusco calo
Contributi per brevetti, disegni e marchi: in arrivo altri 43 milioni per il 2020
Scintille tra Conte e Bonomi: ecco le critiche e le proposte del leader degli industriali
Centro Studi Confindustria: "La crisi 2020 potrebbe avere effetti permanenti sulla potenzialità di crescita"
Cessione del credito, il senatore Turco: "Dalla Ragioneria sollevato un falso problema, il Governo troverà una soluzione"
PNRR, giallo risolto: il piano Transizione 4.0 non è stato depotenziato, ecco numeri e tabelle
Nuovo Decreto imprese, cade il blocco dei licenziamenti e arriva il rifinanziamento della Nuova Sabatini
Investimenti nella ricerca, sviluppo delle competenze e focus sulle applicazioni (manifattura in primis): l'Italia vara la sua Strategia sull'Intelligenza Artificiale
Trasformazione digitale e green, il Mise stanzia 2,5 miliardi a supporto di start-up e PMI innovative
Due miliardi per rafforzare i contratti di sviluppo e supportare la transizione ecologica delle imprese
Elezioni 2022, ecco come Fratelli d'Italia intende sostenere (e proteggere) il sistema imprenditoriale italiano
PNRR, firmato il decreto che assegna 350 milioni alle strutture dedicate al trasferimento tecnologico
Vetro italiano tra calo produttivo e investimenti green: come la sostenibilità guida la ripresa
Etica e innovazione, serve una strategia nazionale
L'Italia si aggiudica la presidenza dell'European Blockchain Partnership
Produttività del lavoro, Italia in stallo da quindici anni
Ministero dello Sviluppo Economico, ecco la squadra di sottosegretari
Stabilità, sostenibilità, filiere e PMI: Patuanelli detta le parole d'ordine del nuovo Piano Impresa 4.0
Industria 4.0, il credito d'imposta che rischia di essere una fregatura
Legge di bilancio verso il primo esame, ecco in sintesi le misure per le imprese
Non solo Impresa 4.0, il ministro Patuanelli illustra la politica industriale del Governo
Il ministro Patuanelli: "Da gennaio lavoreremo per dare all'Italia un piano industriale"
La legge di bilancio 2020 in Gazzetta Ufficiale, ecco i testi definitivi delle misure per le imprese
Stretta salva-conti: il Governo introduce una comunicazione ex ante anche per i crediti d'imposta del piano Transizione 4.0
Conclusa la seconda edizione delle Olimpiadi Fanuc della Robotica, ecco i vincitori
Sensori intelligenti: dai big data agli smart data con l'Intelligenza Artificiale
Come la robotica collaborativa supporta il percorso verso un'industria 5.0: iI punto di vista di OnRobot
Gli sviluppi dell’AI generativa nelle aziende secondo la visione di Ibm
AI Agentica: oltre l'hype, verso l'autonomia decisionale intelligente
Manufacturing, la connettività nell'era di Industria 4.0
Robot mobili, fabbriche intelligenti e logistica flessibile: mini-guida al successo
Innovation Manager, il Ministero dello Sviluppo Economico mette altri 46 milioni: saranno soddisfatte tutte le domande
Le cinque tendenze che caratterizzeranno il PLM nel 2020

Industria 4.0

La pandemia non ferma la corsa della robotica mobile
Le infrastrutture critiche e il nodo della sicurezza
Industria 4.0, non solo tecnologie e incentivi
Industria 4.0: non sprechiamo l’opportunità di sognare
L'importanza dei sistemi Scada e una riflessione sulla loro vulnerabilità
Competence center: una questione di nome (e di fatto)
Industria 4.0 e reshoring, diciamo la verità
Enterprise IoT nel 2017: open source in prima linea
Piano nazionale per la cyber security: un punto da cui partire
Il 5G è arrivato. E adesso?
Tre ragioni per cui i robot autonomi collaborativi sono ottimi colleghi
La nuova ondata dell’innovazione: intelligenza artificiale, automazione e trasformazione del mercato del lavoro
Bentivogli: “L'innovazione logora chi non la fa”
Trasformazione digitale, reinventare i ricavi: passare dai prodotti alle piattaforme
VX, il nuovo zoccolo per tutti gli armadi Rittal
Automationware tra i vincitori del premio Solution Award grazie al suo cobot AW-Tube
Siemens: per la digitalizzazione della macchina utensile serve un approccio integrato
Partnership tra Stormshield e Gruppo Sigla, insieme a ICS Forum
AI, cresce il mercato delle soluzioni di analisi predittiva
Nuovo record di attacchi informatici: il cyber crime somiglia sempre di più a uno sparatutto
Digitale, il mercato italiano supera i 70 miliardi. Gay: "Dare attuazione piena a tutte le misure varate"
Acciaio: Italia ed Europa in calo, Cina in crescita
Elettronica ed elettrotecnica, nel 2019 sarà stagnazione
Finanza alternativa, in un anno destinati alle PMI 3 miliardi di euro
Distribuzione elettronica, 2019 annus horribilis: il mercato italiano perde il 5%
Meccatronica, Federtec: "Dopo un 2020 negativo tornano a salire gli ordini, ma per la ripresa si dovrà attendere il 2022"
Webinar: il percorso Industria 4.0 del Politecnico
Il Forum Software Industriale sbarca a Napoli
Industria 4.0, 90 miliardi alle PMI per lo sviluppo di progetti di innovazione
Big data analytics in forte crescita, ma per le Pmi il cammino è ancora lungo
Un video per conoscere la fabbrica del futuro di Audi
I wearable device per la manifattura 4.0
E2 Forum, il primato degli ascensori Made In Italy
A Norimberga un 2017 all’insegna della tecnologia
Aperitivo 4.0 a Parma per scoprire le soluzioni Fanuc per la Fabbrica Intelligente
Speciale SPS Italia 2017: automazione e industria 4.0 in fiera
I fattori e le competenze abilitanti di Industria 4.0
A Pontedera si parla di industria 4.0 nel settore automotive
Food processing 4.0: a Verona la seconda tappa del road show verso SPS Italia
IoT4Industry, il Mesap presenta a Torino il nuovo bando europeo da 4 milioni di euro per le PMI
Meccanica 4.0, a Bologna il roadshow di Confindustria per diffondere la cultura del digital tra le PMI
Le tecnologie digitali per produzioni sostenibili al centro della Bi-Mu 2020
PMI: dalla formazione finanziata una grande opportunità per la ripresa
Attacchi alle strutture OT sempre più sofisticati, quali soluzioni?
Il settore del fashion alla sfida dell’e-Commerce
Co-generazione dei dati tra imprese: quale approccio e quali regole
Webinar: Le misure del Piano "Transizione 4.0": l’innovazione può aiutare ad affrontare anche le emergenze
Perché le aziende che investono in robotica sono più efficienti, sostenibili e attrattive per i talenti
Dal diamante il super PC del futuro made in Italy
Ecco dotdot, il nuovo linguaggio standard per l'IoT
Innovazione e futuro, che cosa ha detto Sergey Brin (Google) a Davos
Security: crescono gli investimenti, ma serve un salto culturale
L’importanza del public speaking (i consigli dell’esperto)
Tempo di investimenti: dall'Europa 3,5 miliardi a 55mila piccole e medie imprese italiane
Competence Center, Torino sarà il riferimento per automotive e tecnologie additive
Arrivano gli Anima Bond per finanziare le imprese che vogliono investire in Industria 4.0
Comprendere l’importanza dell’ergonomia, intervista con Paola Cenni
Digitalizzazione e automazione piacciono alle PMI italiane
Ecco Ability, la piattaforma ABB per l'impresa digitale
Digital skills, l’Europa e l'importanza del pensiero computazionale
Come cambia la sicurezza del lavoro nell'era di Industria 4.0
Investimenti nel Mezzogiorno, ecco come richiedere il Bonus Sud
La digital transformation nel settore manifatturiero è iniziata
Iperammortamento, ecco che cosa si rischia in caso di errore o frode
Digitalizzazione, automazione e lavoro del futuro, ecco il Forum del Governo
Calenda: il piano Industria 4.0 sarà potenziato
La nuova rivoluzione industriale: quali implicazioni per società, governi e imprese?
Iperammortamento, nuovi chiarimenti tecnici dal Ministero
Altri lavori, altri lavoratori nell'industria 4.0. Arriverà un "jobs app"?
Mezzogiorno, una dote di 40 mila euro per la nuova imprenditoria. Ecco le Zone Economiche Speciali
Ricerca, innovazione e collaborazione per la fabbrica intelligente
Il falso ransomware che prende di mira l'industria
Security by design e condivisione nella strategia Ue contro il cybercrime
Manovra 2018 e impresa 4.0, gli incentivi superano la prova degli emendamenti
Sanità digitale, l'Italia non ha ancora ingranato la marcia
Fotonica: il Politecnico di Milano inventa un dispositivo rivoluzionario
Logistica, realtà immersiva e e-commerce: si amplia la platea dei software agevolati
Taisch: Industria 4.0 motore di occupazione e democrazia sociale
Triton, il malware che insidia i sistemi di sicurezza industriale
Grave falla di sicurezza scoperta nei processori Intel (e non solo)
L'Europa investe un miliardo di euro nei super computer
Tutti i numeri del cyber risk, aumentano gli attacchi tradizionali e le aziende restano disarmate
Competence Center, ecco il bando. Calenda: “Attrezzare il paese di poli di eccellenza”
Industria e cyber security tra minacce e opportunità
Know how e segreto commerciale, l'Italia recepisce la direttiva europea
Robot quadrupedi collaborano tra loro in maniera autonoma: l'inquietante video di Boston Dynamics
La Toscana punta sulla formazione 4.0 e “manda a scuola” anche manager e imprenditori
Migliaia di richieste di pareri sull’iper ammortamento: Ministero in tilt, in arrivo nuove FAQ
Dal cybercrime alla Information War: la cybersecurity diventa un problema politico
Il futuro della produzione? Si chiama Biological Manufacturing
I sistemi di controllo industriale sono sempre sotto attacco, parola di Kaspersky Lab
L’Intelligenza Artificiale sta cambiando la nostra vita: patto tra 25 Paesi europei
Competence Center, il Piemonte mette in campo due università e ben 27 imprese
Kuka semplifica il cobot: nasce LBR iisy
L'impatto dell'intelligenza artificiale sul lavoro e sulla società: definizioni e nuovi modelli
Formazione 4.0, pubblicato in gazzetta il decreto attuativo: ecco come funziona l'incentivo
I dati del Ministero: solo l'8,4% delle imprese manifatturiere sta investendo in tecnologie 4.0
Impresa 4.0, Di Maio: "Confermeremo alcuni strumenti e ne miglioreremo l'accesso"
Cyber 4.0, ecco i progetti del Competence Center di Roma Uno
Ecco come sarà Made in Italy 4.0, il Competence Center milanese per le aziende di tutte le taglie
Elio Catania: "Un CNEL 4.0 per vincere la grande sfida della rivoluzione digitale"
Tecnologia e occupazione, secondo l'OCSE in Italia il 15% dei lavori è ad alto rischio automazione
Banzi (Arduino): "È ora di democratizzare Industry 4.0"
Robot e intelligenza artificiale spaventano chi non li conosce (e piacciono agli operai)
Innovazione tecnologica e società sempre più legate, l'Ocse avverte: "I Governi spingano sulla ricerca"
Boom dell'agroalimentare 4.0: in Italia il mercato cresce (+270%) e vale 400 milioni di euro
Formazione continua, l'OCSE bacchetta l'Italia: se ne fa poca (e male)
Le medie imprese manifatturiere crescono e credono nell'Industria 4.0
Sanità 4.0, iperammortamento anche per le apparecchiature medicali: ecco quali sono (e come fare)
Fabbrica digitale, ABB e Dassault Systèmes si alleano
Il competence center bolognese Bi-Rex ai blocchi di partenza
Intelligenza artificiale, l'UE detta le regole e muove i primi passi concreti
Veneto, 150 mila euro a fondo perduto per le PMI che investono in innovazione e Industria 4.0
Iperammortamento, verso un rinnovo pluriennale (ma con décalage)
Incentivi per Industria 4.0, parla Andrea Bianchi: ecco le proposte (e i paletti) di Confindustria
Incentivi per Industria 4.0, si parte (davvero) con il nuovo credito d'imposta: ecco il testo dell'emendamento del Governo
Nuovi crediti d'imposta per l'acquisto di beni strumentali, ecco quando convengono e quando no
I dati del 2017 confermano il successo di super e iper ammortamento: un milione di fruitori
Iperammortamento e nuovi crediti di imposta, ecco i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate a Telefisco
Incentivi Industria 4.0, 41.000 imprese rischiano sanzioni: correte subito dal vostro commercialista!
Il robot umanoide dell'IIT si prepara a volare: nasce IronCub
Innova per l'Italia, l'appello del Governo al mondo della tecnologia e della ricerca
In Italia i data breach costano alle aziende 2,9 milioni di euro
Automazione e digitalizzazione: il saldo occupazionale resta positivo, ma la creazione di posti di lavoro sta rallentando
Transizione 4.0, Patuanelli conferma numeri e indiscrezioni: "Rafforziamo il piano per colmare il gap con l'Europa"
Tutti i conti del piano Transizione 4.0: proroga e rafforzamento costeranno 23,8 miliardi di euro
Imprese e digitalizzazione: le tecnologie avanzate sono ancora poco diffuse, soprattutto tra le PMI
ABB lancia GoFa e Swifti, due robot collaborativi sicuri e semplici da programmare
Occupazione, boom di assunzioni previste per il terzo trimestre, ma preoccupa il "talent shortage"
Smart manufacturing, Huawei: tre nuovi OpenLab in Europa
Smart metering ed energy management: monitorare i consumi per razionalizzare i costi industriali
Schneider e AVEVA ampliano la partnership per effcientare i data center hyperscale
Arriva MADE, il centro di competenza per l’Industria 4.0 guidato dal PoliMI
Più digitale in fabbrica e più cloud nel new normal del manufacturing
Il Digital PSS: nuove soluzioni per la servitization e la data monetization
Quali sono i trend 2020 per la realtà aumentata nell’industria
Industria 4.0: a Milano Industry X, il nuovo Innovation Center di Accenture
Fashion retail: digital transformation, ora o mai più
Amplifon-Microsoft, si rafforza l’alleanza su cloud e AI
Con IBM, il Gruppo Piaggio spinge verso la Cognitive Enterprise
Il Cloud per la competitività delle imprese italiane: al via l'alleanza Var Group-Zero12
Oracle Cloud per il noleggio auto di LeasePlan
Cloud e sicurezza, il connubio non è automatico
Cisco ottimizza le prestazioni delle applicazioni
La Volpe, IBM: dai dati come asset ai dati come valore con Hybrid Cloud & AI
Un contest per condividere esperienze nell'organizzazione del lavoro
Google premia un progetto sul pensiero computazionale a Pisa
ManpowerGroup: in Italia mancano lavoratori qualificati
Formazione 4.0, accordo tra Assolombarda e sindacati per il credito d'imposta
Secondo ManpowerGroup l'occupazione nel manifatturiero crescerà nel quarto trimestre
Quaranta firme per SMACT, al via il Competence Center del Triveneto
L'Italia è intrappolata in un circolo vizioso che penalizza lo sviluppo delle competenze
Trofeo Smart Project: l'automazione incontra la scuola (e la premia)
ITS, l’80% dei diplomati lavora a un anno dalla fine degli studi
Professioni 4.0, nuovi corsi all'istituto Numen per studenti e professionisti
Piemonte in formazione, presentati i corsi ITS e Scuola Camerana 2019/2020
Quindici anni di Fondimpresa, l'appello al Governo: "Si creino le condizioni per la formazione"
Sew-Eurodrive partner del master in Innovation and Technology Management dell'Università Cattolica di Milano
Il Ministero dello Sviluppo Economico affida ai Competence Center il ruolo di capofila degli European Digital Innovation Hub
Dove nasce l'innovazione: che cosa sono e che cosa fanno i parchi scientifici e tecnologici italiani
Politecnico di Bari, domande per la triennale in Disegno industriale fino al 25 agosto
Come funzionano gli algoritmi di regolazione PID: Anipla lancia il seminario online
Robotica collaborativa, via al corso di Universal Robots e Experis Academy
I (primi) cinque anni del Piano Transizione 4.0: i risultati e le prospettive tra tante luci e qualche ombra
L'impatto delle tecnologie 4.0 su domanda di lavoro e competenze: le rilevazioni INAPP e le lezioni da apprendere per il futuro
Robot più intelligenti, autonomi e sicuri: Qualcomm lancia due piattaforme computazionali dotate di AI e 5G
Sviluppo sostenibile, il ruolo dell'industria e l'importanza del circular manufacturing
Industry 4.0, la speranza dell’Ict italiano
Android per Industry 4.0
La forza innovativa del Cloud per l’industria
Industria 4.0 va su Kickstarter grazie a una startup pisana
Apre oggi a Milano il Supermercato del Futuro Coop
Le prossime Volkswagen? Le progetteranno i videogamers
Un processore sicuro per smartphone, wearable, realtà aumentata e machine learning
Quattro lezioni di machine learning dall'università di Reggio Emilia
Un master in Software Design firmato Datalogic e Randstad
Supercomputer, siglata la dichiarazione europea per la collaborazione sull'HPC
Eccellenze in Digitale, l'impegno di Google per le nuove competenze
Industrial Internet e Data Intelligence, arriva Historian 7.0 SP3
Innovazione in cerca di investimenti? Ecco la Start-up Initiative di Cisco e Intesa San Paolo
Dassault Systèmes presenta Solidworks 2018
L'intelligenza artificiale di SmartMe.IO a Smau
In Europa dei corridoi 5G per le auto a guida autonoma (c'è anche il Brennero)
Arc Informatique lancia la nuova release della piattaforma Scada PcVue
Il software per il change management che aiuta gli operatori industriali a prendere le decisioni
Come realtà aumentata e intelligenza artificiale sono usate nell'Industrial Manufacturing
VMware verso il 6G: con le università per l'automazione su scala planetaria
PTC prepara la svolta Full Saas
L'industria 4.0 sposa il cloud: arriva sul mercato Net@Pro on Azure
Twinings Ovaltine si affida a SAP per migliorare la customer experience e ridurre la complessità IT 
VEM Sistemi apre le porte al futuro dei Data Center con un nuovo DEMO Lab
La formazione tecnica Omron compie 28 anni e si rinnova
Un Master per venti esperti in Digital Transformation
Un corso su Industria 4.0 all'Università Marconi di Roma
Reti industriali, un webinar sulla certificazione delle competenze
Un neolaureato di Bari vince il Premio Innovazione di Leonardo
La piastrella intelligente e le altre idee 4.0 degli Istituti Tecnici Superiori
Accademia Industria 4.0, l'impegno di Schneider Electric per gli studenti degli Istituti tecnici
Un concorso per le aziende che stanno progettando la trasformazione digitale
Il ruolo degli ITS per la formazione dei lavoratori 4.0
A Torino un learning lab con e.Do, il robot educational Comau
Collegare, identificare, tracciare: le soluzioni Balluff alla Bi.Mu
Fine del lavoro? Sì, no, dipende
CC-Link IE e Profinet diventano interoperabili
Rockwell Automation potenzia Studio 5000 per uno sviluppo più efficiente del sistema di automazione
PC industriale o PLC? Meglio entrambi, parola di Omron
Fabrizio Scovenna nuovo presidente di ANIE Automazione
Mixed reality, Forge Reply primo partner Microsoft in Italia
Le 4 regole per la gestione dei progetti nelle aziende manifatturiere
I dati in digitale promuovono la collaboration nelle imprese 4.0
Industry 4.0, Sacsm ed Eurocom alleati sulla digital transformation
Ottimizzare la sicurezza funzionale degli IACS attraverso lo standard IEC 62443
Nuovi scenari per le moderne comunicazioni industriali
Microsoft annuncia Hololens 2 con lo sguardo al mondo industriale
Realtà aumentata, che cos’è e come funziona
Lavorare da remoto: come mettere a valore il digitale
Eventi e convegni con la digital servitization di ASAP SMF
Machinery e manifatturiero: l'Equipment-as-a-Service di relayr
Pharma manufacturing, come cambia con la realtà virtuale e aumentata
Che cos'è lo Space as a Service e perché cambierà il Facility Management
Industria 4.0, Oracle e Omron alleate sulla fabbrica intelligente
Amazon Dash Replenishment: gli elettrodomestici smart si riforniscono da soli
Logistica sanitaria: Bomi Group in Cloud con Microsoft
La Robotic Process Automation nel farmaceutico, perché conviene utilizzarla, quali vantaggi offre
Verso l'impresa connessa tra industrial networking, data integration e sicurezza
Industria 4.0: Siemens partecipa alla linea pilota di Bi-Rex
La sostenibilità di Casa Siemens: Smart Infrastructure tra etica e business
Sperimentazioni cliniche: Sap, Roche e Tenthpin insieme per la gestione intelligente delle forniture
L'infrastruttura iperconvergente di Nutanix potenzia le ricerche dell'Istituto Biochimico Italiano
RTLS e Identificazione nell'Industry 4.0: come aumenta la qualità produttiva
DAB Pumps: dal Lean al Lean-Agile con il focus sul valore per i clienti
Microsoft porta l'AI in Dynamics per gestire ambienti IoT, negozi ed e-commerce
Build or Buy? Come risolvere il dilemma
Evolutive o addizionali: quali tecnologie per la trasformazione del fashion retail
Industria 4.0, il Forum Meccatronica fa tappa a Firenze
Industria 4.0, Olivetti e Italtel insieme sull’IoT per le imprese
Intelligent Enterprise: sempre più investimenti nell'IoT
Gestito o non gestito? Ecco lo switch lightly managed
SCADAPack 570/575, nuovi Remote Programmable Automation Controller da Schneider Electric
L'IoT per la sicurezza sul lavoro: ecco la tuta interattiva
Le novità della NI week 2018
Con PSS di Sick lettura di codici ad alte velocità senza sensore di visione
Da gigante a camaleonte: ecco come sarà la Siemens del futuro
Industria di processo, Schneider Electric semplifica la configurazione dei dispositivi di campo
Sick presenta una nuova e versatile camera tridimensionale
Keba acquisisce LTI Motion, l'annuncio alla fiera SPS di Norimberga
Omron presenta un innovativo sistema di controllo che supporta due protocolli di sicurezza
Cloud, edge, intelligenza artificiale: le novità di Siemens alla SPS Italia 2019
Emerson compra National Instruments per 8,2 miliardi di dollari e si espande nel settore del test & measurement