Mercati

Emerson Automation Solutions ha acquisito GeoFields
Industrial IoT settore multimiliardario entro cinque anni
Ansys entra nell'additive manufacturing con 3DSim
L'informatica italiana cresce sull’onda della digital transformation
Elettronica italiana, cresce l'export. E ora l'industria punta all'Africa
L'economia digitale continua a crescere
Macchine utensili, ordini col turbo. Calenda: "Gli incentivi all'innovazione devono diventare strutturali"
Export e Industria 4.0 trainano la manifattura lombarda
Ansys acquisisce Optis e amplia la sua offerta nella simulazione ottica
Istat: cresce la fiducia dei cittadini, ma diminuisce quella delle imprese
Confindustria, continua la risalita nel manifatturiero ma in lieve calo la fiducia
Dati Istat: a febbraio cresciuto il fatturato ma in calo gli ordinativi
Teradyne investe ancora nella robotica e acquisisce la danese MiR
Lutech acquisisce NEST2
Aidam e Anie creano un nuovo gruppo sui sistemi di visione
Sick in forte crescita, cambio al vertice per la filiale italiana
L’export traina la crescita delle macchine per la lavorazione del legno
Electrocomponents acquisisce Iesa
Macchine utensili, in Europa crescita dell'8% e buone prospettive anche per il prossimo futuro
Nasce OnRobot, una nuova realtà al servizio di robot e cobot
Industrial IoT, Rockwell investe un miliardo di dollari in azioni di PTC
Lutech mette a segno la quarta acquisizione del 2018
Marposs “allarga gli orizzonti” con l’acquisizione di Elettrosystem
Sicurezza funzionale, Siemens acquisisce la texana Austemper Design Systems
Busetto (ANIE): dare continuità a Impresa 4.0 e investire in infrastrutture
Il mercato digitale italiano continua a crescere
Industria meccanica, 2017 e 2018 in crescita. Boom degli investimenti 4.0
Istat, a maggio aumentano fatturati e crescono ordinativi
IIoT, Seeq raccoglie 23 milioni di dollari dai grandi investitori
Secondo trimestre, calano gli ordini per le macchine tessili
GE potrebbe vendere GE Digital
Istat, a giugno torna a migliorare la produzione industriale
Boom di robot nel mondo (+31%). L'Italia cresce a velocità doppia rispetto alla Germania
Macchine utensili, 2018 ancora in crescita. Carboniero: più incentivi per la formazione
Cisco acquisisce Duo Security e investe nella sicurezza delle autenticazioni
Cambio ai vertici di Festo AG, Oliver Jung nuovo presidente del Consiglio direttivo
Fiat Chrysler vende Magneti Marelli ai giapponesi di Calsonic Kansei: operazione da 6,2 miliardi di euro
In crescita la spesa per l'intelligenza artificiale, in Italia +44% nel 2019
Assintel: il mercato dell'ICT vale 30 miliardi di euro ed è in crescita
Altair acquisisce Simsolid: obiettivo, risparmiare tempo nei processi di simulazione del prodotto
Il Digitale sfiora i 70 miliardi, ma le imprese sono preoccupate
ABB investe 150 milioni di dollari in Cina: nel 2020 una nuova fabbrica di robot a Shanghai
Il mondo del Cloud in subbuglio: IBM acquisisce Red Hat
Sap acquisisce Qualtrics per 8 miliardi di dollari: obiettivo, sviluppare l'Experience Management
Cina, ABB inaugura il nuovo hub a Xiamen e si prepara alla fabbrica del futuro di Shanghai
In Lombardia nel 2019 crescerà il fatturato di un'azienda su tre: le previsioni di Assolombarda
FCA vende Comau?
Istat, a ottobre torna a crescere la produzione industriale
La crescita economica dell'Eurozona rallenta
Istat, dopo la produzione calano anche gli ordini: l’industria frena la crescita
Digital factory, Rockwell Automation acquisisce Emulate3D
Il “motore del duemila” tra auto elettriche e guida autonoma
Gefran, bilancio 2018: ricavi, Ebit e utile netto in crescita nel 2018
Industria, frenata del fatturato: -7,3% su base annua
Attrezzature a portata di clic: è nato l'e-commerce Melchioni Ready
Macchine per la lavorazione del legno, mercato in crescita: +9,5% sul 2017
La Blockchain piace: nel mondo oltre cinquecento progetti di aziende e governi
Yaskawa Italia acquisisce la divisione Factory Automation di ZF Italia
A gennaio l’industria ha ritrovato la spinta (grazie all'Energia)
ICT, nel 2019 le aziende spenderanno 30,5 miliardi: Nord Ovest e Lazio le regioni più attive
Le fabbriche lombarde investono in innovazione, ma sono poco appetibili per i giovani
HMS acquisisce l'azienda tedesca WEBfactory GmbH
Eurozona, manifattura in calo: mai così in basso dal 2013
ABB, già mille visitatori al nuovo Customer experience center di Bergamo
Industria meccanica, nel 2019 freno alla crescita ma si punta al +1%
Robotica in crescita, nel 2025 il mercato varrà 275 miliardi di dollari
Industria, Istat: cresce il fatturato di febbraio, ma cala mercato estero
Fiducia delle imprese e dei consumatori ancora in calo, è il terzo mese consecutivo
Frena il mercato delle macchine utensili, ordini in calo dell'8,5%: i dati Ucimu
L'additive manufacturing varrà 31 miliardi di dollari entro il 2029
Automotive, Magneti Marelli passa ufficialmente ai giapponesi della Calsonic Kansei
Eurozona, ad aprile manifatturiero ancora in contrazione (soprattutto in Germania)
Servizi customer experience, Assist Digital acquisisce IG Group UK
Siemens punta tutto su Infrastrutture e Digitale e avvia lo scorporo della divisione Gas & Power
L'open source conquista la robotica: nel 2024 oltre la metà dei robot sarà basato su ROS
FCA - Renault, oltre l'alleanza: verso la fusione paritetica
Accelera la contrazione del manifatturiero europeo, in Italia ottavo mese negativo
Sick in crescita: l'anno fiscale 2018 si chiude con ordini in aumento a doppia cifra
Lombardia, Bankitalia vede una crisi degli investimenti delle imprese
Industrial security, Cisco acquisirà la francese Sentryo
Industria cartaria, il 2018 chiude in crescita a oltre 7,7 miliardi di euro
Efficienza energetica, nel 2018 investiti 7 miliardi
Industria 4.0, il mercato italiano vola a 3,2 miliardi (+35%)
IBM acquisisce Red Hat per 34 miliardi di dollari
La crisi della Germania traina al ribasso la manifattura dell'eurozona
Centro Studi Confindustria: l'Italia nel limbo della stagnazione
Produzione industriale, la locomotiva lombarda in frenata
Manifatturiero, IHS Markit segnala ancora una contrazione per Italia ed Eurozona
Il mercato dei cobot raggiungerà gli 11,8 miliardi di dollari entro il 2030: i dati di ABI Research
Manifatturiero in Italia ed Eurozona: per IHS Markit continua la contrazione
Il mercato dei robot vale 16,5 miliardi di dollari: i dati del World Robotics report
Ripresina ad agosto per la produzione industriale, ma rispetto al 2018 c'è ancora un calo
Cloud, il mercato italiano vale 2,77 miliardi di euro: l'analisi del Politecnico di Milano
I tre profili più ricercati nel settore ingegneristico e manifatturiero (e quanto guadagnano)
Lombardia, nel terzo trimestre il manifatturiero cresce (ma meno degli anni scorsi)
Lavoro, a febbraio tredicimila contratti in meno rispetto al 2019: i dati del bollettino Excelsior
Istat, a febbraio cresce il clima di fiducia delle imprese, calano le attese su ordini ed export nel manifatturiero
Attacchi in forte aumento, il 2019 nuovo anno nero per la cyber security
Stabile il volume di scambi commerciali tra Italia e Germania nel 2019, le aziende tedesche temono l'effetto Coronavirus
Stampanti 3D: le consegne crescono dell'1% nel 2019, ma l'emergenza Covid-19 cambia le previsioni per il 2020
Beni strumentali, Federmacchine prevede un calo del fatturato del 27% nel 2020
La crisi colpisce due imprese su tre dell'elettrotecnica e dell'elettronica
Macchine tessili, primo trimestre in calo del 31%
Produzione industriale in calo di oltre il 50% a marzo e aprile
Pil in calo del 4,7% nel primo trimestre, il lockdown ha bloccato il 66% dell'export manifatturiero
A marzo il calo della produzione industriale sfiora il 30%: crollano il tessile e il settore delle macchine
Effetto lockdown: a marzo la produzione industriale dell'elettronica ed elettrotecnica scende del 38%
A marzo 2020 cala di oltre il 25% il fatturato dell'industria, Pil rivisto al ribasso (-9,6%)
Nel primo trimestre 2020 cala del 4,5% il fatturato nel settore dei semiconduttori
Nel 2020 il Pil scenderà dell'8,3%, brusco calo di investimenti e commercio internazionale
L'effetto lockdown affonda la produzione industriale: ad aprile -42% rispetto al 2020
Lombardia, produzione industriale e fatturato scendono del 10% nel primo trimestre del 2020
Il 77% delle imprese dell'elettronica ed elettrotecnica ha subito danni: ad aprile il fatturato cala del 42%
L'e-commerce B2B in Italia vale 410 miliardi (+14%): i dati dell'Osservatorio del Politecnico di Milano
Il devastante impatto della crisi su fatturato e ordinativi delle imprese
Il mercato digitale è cresciuto del 2,1% nel 2019, ma quest’anno si prevede un calo del 3,1%
In tre mesi calano del 42% le iscrizioni al registro delle imprese: 44.000 nuove aperture in meno
Federmeccanica: "La crisi economica sarà più grave di quella del 2008"
Da Ernst & Young uno strumento gratuito per valutare e affrontare le debolezze delle aziende lombarde
Produzione industriale, la fotografia di Confindustria: ripresa in corso, ma la china da risalire è molto ripida
La bella eccezione dei costruttori di macchine per il packaging: nel 2019 crescono fatturato e occupati
Nel 2020 Pil in calo di oltre il 10%, un recupero totale si avrà solo nel 2025
Ripartono le attività, la fotografia del rimbalzo (+42,1%) della produzione industriale a maggio
Macchine utensili, ordini in calo del 39,1% nel secondo trimestre
Macchine tessili, in calo gli ordini nel secondo trimestre 2020
A luglio continua a crescere la fiducia delle imprese
A maggio e giugno risale il Pil italiano, la crescita continuerà nel terzo trimestre
Nel secondo trimestre il PIL fa -12,4%, ma la produzione industriale è in ripresa
Il settore manifatturiero vede la luce in fondo al tunnel: l'indice PMI torna sopra quota 50
Moto, scooter e ciclomotori, il mercato delle due ruote è in ripresa: a luglio +25%
Istat, ad agosto cresce ancora il clima di fiducia delle imprese
Torna a crescere l'occupazione, soprattutto quella femminile, ma da febbraio si sono persi 500.000 posti di lavoro
In Italia solo un'impresa su quattro sceglie il Cloud
Produzione industriale, i dati di luglio confermano il rimbalzo
Meccanica, nel 2020 perdite oltre il 20% per più di un'impresa su quattro
Acimit e Politecnico di Milano insieme per certificare l'integrazione delle macchine tessili
Il mercato dei robot mobili crescerà del 24% nel 2020 nonostante la pandemia
I dati Istat confermano la ripresa della fiducia di imprese e consumatori
Il mercato dei robot industriali: vendite in calo, base installata in crescita e boom dei cobot
ICT, per stare al passo con l'Europa servono 3,5 miliardi di investimenti all'anno in Ricerca e Innovazione
I dati Assodel: il comparto dell'elettronica in calo contenuto
L'Italia è il sesto Paese al mondo per consumo di robot industriali
Tecnologie per il legno-arredo: mercato in miglioramento nel terzo trimestre
Macchine tessili, ancora in calo gli ordini del terzo trimestre. Zucchi: "Occorre scongiurare un nuovo lockdown"
Dati Istat, ad ottobre cresce ancora la fiducia delle imprese, ma diminuisce quella dei consumatori
Il manifatturiero italiano dopo la crisi: a trainare la ripresa saranno Meccanica, Elettrotecnica e Automotive
L'Istat certifica il rimbalzo del PIL nel terzo trimestre: +16,1%
Dopo la fermata di settembre, la produzione industriale si stabilizza ad ottobre: imprese e famiglie preoccupate per le prospettive economiche
Manifatturiero, a ottobre il Purchasing Managers' Index migliora in Italia e in tutta l'Eurozona
L'Italia nel pantano della produttività: crescita zero negli ultimi 25 anni
Dati Istat, a settembre cala la produzione industriale: -5,6% rispetto ad agosto
Assintel: "Un patto di sistema per riprogettare il Paese attraverso gli investimenti nel Digitale"
Istat: nel 2021 arriva la ripresa, ma sarà meno forte del previsto
Dove va l'industria dei semiconduttori?
Macchine utensili, il fatturato 2020 torna ai livelli del 2014, ma c'è aria di ripresa
Macchine per il packaging, il mercato tiene: nel tremendo 2020 calo solo del -5%
Dati Istat, industria e servizi guidano l'innovazione, ma aumenta il divario tra PMI e grandi imprese
Start-up e PMI innovative, nel 2019 numeri in crescita e aumenta l'uso di tecnologie 4.0
Torna a crescere la fiducia di consumatori e imprese, soprattutto nel settore dei beni strumentali
Macchine tessili, un 2020 da dimenticare: ordini in calo del 26%
Effetto Draghi, cresce la fiducia di consumatori e imprese: i numeri dell'Istat
Datalogic punta sulla sensoristica e acquisisce M.D. Micro Detectors
Produzione industriale, anche a febbraio continua la ripresa
Occupazione, nubi all'orizzonte: nel secondo trimestre 2021 si prevede un calo del 2%
Produzione industriale, la ripresa (lenta) prosegue
Tornano a crescere (+48,6%) gli ordini di macchine utensili: boom della domanda nazionale
Fatturato dell'industria in leggera crescita a febbraio
Servitization, cresce l'importanza del Product as a Service, ma persistono ancora diversi ostacoli allo sviluppo
Macchine tessili: tornano a crescere gli ordini nel primo trimestre 2021
Primo trimestre 2021 in forte crescita per l'industria del mobile
Gentiloni: "Le misure fiscali hanno protetto l'economia e aperto la strada alla ripresa"
Unioncamere, segnali positivi per la manifattura lombarda, ma preoccupa l'aumento dei prezzi delle materie prime
Meccanica, il 2020 nero dell'export: -11,4%
Il fatturato dell'industria cresce anche a marzo: è il quarto mese consecutivo
A maggio balzo in avanti del clima di fiducia di imprese e consumatori
Il mercato italiano dei robot ha un enorme potenziale di crescita a livello locale ed internazionale
Produzione industriale, ad aprile l'indice recupera e torna ai valori pre-pandemia
Macchine utensili, il mercato europeo torna sopra i livelli pre-pandemia
La corsa del 5G spinge la crescita delle tecnologie IoT (+80%): i dati del Mobility Report di Ericsson
A maggio battuta di arresto per la produzione industriale
Macchine tessili, la pandemia accelera la digitalizzazione del settore. Zucchi (Acimit): "Digitale chiave per accrescere la competitività"
Carrelli industriali, il mercato ha assorbito lo shock della pandemia nonostante l'interruzione delle attività e mostra segnali di ripresa
Beni strumentali, danni contenuti nel 2020 (-14%): la ripresa sarà sostenuta dagli incentivi 4.0
Meccanica, per due aziende su tre recupero completo già nel 2021
Materie prime, l'aumento dei prezzi sta rallentando e potrebbe invertire la rotta entro fine anno
A luglio ancora in crescita la fiducia di imprese e consumatori
La manifattura italiana supera i livelli pre-Covid e recupera il divario produttivo, ma c'è incertezza sui ritmi della ripresa nei prossimi mesi
Manifatturiero, anche a luglio continua la ripresa: l'indice PMI tocca il quarto valore più alto di sempre
Macchine tessili, forte rimbalzo degli ordini nel secondo trimestre del 2021
Produzione industriale, a giugno l'indice torna a crescere
Maggiore innovazione, apertura ai mercati stranieri e ottimismo sul futuro: l'effetto filiera fa bene alle imprese
Torna a crescere il fatturato dell'industria
Ad agosto in calo la fiducia di imprese e consumatori
Global Attractiveness Index 2021, l'Italia migliora lo score, ma è ventesima e perde due posizioni
Macchine per legno-arredo, primo semestre 2021 da record
Metalmeccanica, la ripresa si intensifica e Federmeccanica lancia il Progetto Competere
Industria, il fatturato cresce ancora e tocca il massimo degli ultimi vent'anni
Fiducia dei consumatori in crescita: l'indice Istat tocca il massimo dal 1998
L'Europa delle macchine utensili in ripresa: +9,4% nel 2021 (ma l'Italia fa +21%)
Industria 4.0, il mercato Italiano resiste alla pandemia e continua a crescere: nel 2021 attesi progetti per oltre 4,5 miliardi
Industria, il fatturato continua a crescere e tocca un nuovo massimo storico
L'industria meccanica cresce e supera i valori pre-crisi. Nocivelli: "Usare al meglio i fondi del PNRR per la transizione digitale ed ecologica"
La pandemia spinge il mercato dell'ICT oltre quota 34 miliardi
Tre milioni di robot nelle fabbriche di tutto il mondo: la robotica industriale supera la pandemia e torna a crescere
Industrial IoT, Gellify e Azimut investono in Miraitek4.0
Anche a settembre il fatturato dell'industria resta su livelli record
Big data e analytics: il mercato italiano vale 2 miliardi, ma poche aziende sono già data driven
A novembre diminuisce la fiducia dei consumatori, mentre quella delle imprese resta su livelli record
Macchine Utensili, il 2021 chiude a 6,3 miliardi (+22,1%) e la ripresa proseguirà anche nel 2022
A dicembre cresce la fiducia dei consumatori, scende quella delle imprese
Meccanica, nel 2021 l'export recupera e sfiora i valori pre-crisi: 29,6 miliardi di euro (+,15,1%)
Produzione industriale, a novembre l'indice torna a crescere
Crescita record per il mercato delle macchine agricole, Patuanelli: "Merito anche degli incentivi del piano Transizione 4.0"
Tinexta investe in Spagna: acquisito il 70% di Evalue Innovation tramite Warrant Hub
Fatturato dell'industria, anche a novembre l'indice continua a crescere (+2,4%)
A gennaio la fiducia delle imprese scende ai livelli più bassi degli ultimi 9 mesi (e peggiora anche quella dei consumatori)
Prezzi alla produzione dell'industria, nuovo rialzo a dicembre. Il 2021 chiude con l'aumento più alto dal 2000 (+10,7%)
Macchine tessili, l'aumento degli ordini nel quarto trimestre del 2021(+43%) porta il settore sui livelli pre-Covid
Cresce l'uso dell'intelligenza artificiale in Italia: il mercato AI vale 380 milioni di euro (+27%)
Fatturato dell'industria in frenata a dicembre
Fiducia delle imprese in risalita a febbraio, ulteriore peggioramento per quella dei consumatori
La produzione europea di batterie per le auto elettriche: il ruolo dell’Italia e degli altri Paesi secondo l’Ipcei
Le imprese lombarde puntano sull'AI per rispondere alle sfide di mercato
Intelligenza artificiale, per Assintel il mercato italiano quest'anno supererà 1 miliardo (+40% nel triennio 2021-2023)
La carenza di chip arriverà fino al 2024: a dirlo è il Ceo di Intel Pat Gelsinger
Intelligenza artificiale, a che punto siamo in Italia e in Europa? Il quadro delle politiche e degli investimenti
Macchine per la lavorazione del legno, la produzione supera i livelli pre-pandemia e il 2022 potrebbe segnare un nuovo record
Macchine tessili, nel secondo trimestre diminuiscono gli ordini: -30% rispetto al 2021
Macchine per stampa e grafica, fatturato in forte crescita nel terzo trimestre (+30,3%) grazie all'export
Per i comparti delle macchine per la lavorazione della ceramica, della plastica e per il packaging un 2022 all'insegna della stabilità
Beni strumentali, nel 2022 il fatturato supera i 54 miliardi di euro: la domanda nazionale (+17,9%) trainata dagli incentivi
Macchine per stampa e grafica, nel 2022 il fatturato supera i 3 miliardi di euro (+11,2%)
Smart manufacturing, il mercato supererà i 235 miliardi di dollari nel 2028: trend, tecnologie e key player del settore
Il mercato dei robot collaborativi continuerà a crescere nei prossimi anni: le previsioni e i trend di Interact Analysis
Macchine tessili, nel primo trimestre del 2023 diminuiscono gli ordini dall'estero, mentre il mercato interno cresce
L'industria italiana dei robot e dell'automazione è la più grande d'Europa
Macchine utensili in crescita anche nel 2023, Urso: "Con Transizione 5.0 4 miliardi a supporto degli investimenti in tecnologie green e digitali delle imprese"
Ancora in calo la fiducia di imprese e consumatori
Dalle materie prime al crescente protagonismo dell'Asia: ecco le sfide che sta affrontando l'industria delle moto
Semiconduttori, il mercato chiuderà il 2023 in negativo (-10,9%), ma nel 2024 tornerà a crescere: le previsioni di Gartner
Il mercato dei motoriduttori e degli ingranaggi rallenta: tornerà a crescere solo nel 2025
Machine vision, il mercato tornerà a crescere nel 2024
Boom del mercato del Machine Learning: secondo le previsioni nel 2024 raggiungerà i 205 miliardi di dollari
Il mercato dei cobot supera il miliardo di dollari, per il 2024 prevista una crescita del 22%
Industria 4.0, primi risultati dopo 4 anni di evangelizzazione
Il dibattito dell'Osservatorio Industria 4.0 sui social media
Imprese e startup, insieme per l'innovazione: le ricerche degli Osservatori
Siemens potrebbe acquisire Altair Engineering: ecco il significato industriale di un'operazione fortemente strategica
Chi usa più robot nelle fabbriche? Ecco la classifica dei venti Paesi con la maggiore densità di robot
Beni strumentali, nel 2024 il settore chiude a -7,8% (domanda nazionale -17,4%), per il 2025 si attende una parziale ripresa
Sensori quantistici, il mercato raggiungerà un valore di 2,2 miliardi di dollari entro il 2045
Intelligenza artificiale, il mercato italiano vale 674 milioni e nel 2027 supererà gli 1,8 miliardi di euro
Macchine utensili, pochi ordini nel 2024: solo il 2020 della pandemia era andato peggio
Droni, nel 2024 il mercato professionale italiano raggiunge un valore di 160 milioni di euro
Open Innovation, il mercato dei servizi alle imprese in Italia sfiora i 750 milioni (e l’AI può accelerarne ancora lo sviluppo)
Picking robotizzato, nei prossimi sei anni il mercato continuerà a crescere ma a ritmi più contenuti
5G e AI spingeranno il mercato dell'IoT a 1.800 miliardi di dollari entro il 2028
Il 51% delle grandi aziende adotta soluzioni di Business Process Automation, ma solo il 23% ha adottato soluzioni "intelligenti"
Space Economy, l'Osservazione della Terra traina il mercato
L'Internet of Things vale 9,7 miliardi: la Smart Factory cresce del 15%, ma oltre la metà delle aziende non usa i dati raccolti dai macchinari connessi
L'Extended Reality tra visori, smart glasses, AI e Digital Twin: trend e numeri del mercato italiano
Macchine utensili, ordini in aumento nel primo trimestre del 2025: boom della domanda interna compensa calo da estero
Anie Confindustria, elettrotecnica ed elettronica in crescita resistono alla debolezza del manifatturiero
Cresce il mercato italiano dei droni professionali: la sfida ora è passare dalla sperimentazione a progetti operativi
Cresce il mercato delle Smart City in Italia: applicazioni, progetti e criticità per città più innovative e sostenibili
I numeri della robotica in Italia: flessione nel 2024, cauto ottimismo per il 2025
Automazione industriale, nel 2024 crolla il fatturato interno (-30%), lieve ripresa nel 2025
Cresce il mercato italiano delle auto e della mobilità connesse: +16% nel 2024
Il 2025 della metalmeccanica, l'inizio tra luci e ombre con l'incognita export
USA, nel 2024 aumento a due cifre delle installazioni di robot nell'automotive (+10,7%)
Macchine utensili, per l'Europa dopo un 2024 difficile anche il 2025 non sarà positivo
Costi ridotti, ROI rapido e reshoring: i trend che guidano l'ascesa dei robot collaborativi
Il mercato dei cobot torna a spingere sull'acceleratore, ma la crescita avrà caratteristiche diverse in Cina e in Occidente
Macchine per il Tessile, nel 2024 calano produzione ed export
Iperammortamento: a chi andranno i benefici degli incentivi
Macchine per il legno: rallentano gli ordini dall'estero, ma le aziende fatturano di più
Schunk lancia iTendo, il mandrino intelligente che comunica con gli utensili
Un robot ambidestro con bracci leggeri per uso... domestico
Il meccanotessile sente la crisi: il 2018 chiude con un calo degli ordinativi
Meccanica, 2018 e 2019 in crescita. Nocivelli nuovo presidente di Anima
K.L.A.IN.robotics a SPS Italia 2019: protagonisti Bin-Picking e Safety Motion
Siemens acquisisce IST GmbH e potenzia la sua offerta meccatronica
Giuseppe Lesce (Sacmi Imola) è il nuovo presidente di Federmacchine
Le novità Moog in fiera alla SPS di Norimberga
Premiati i tre Maestri della Meccanica del 2019
Al Forum Meccatronica la Smart Factory del futuro secondo Rittal ed Eplan

Modelli di Business

Lavoro e robot: in Italia i "senior" più a rischio
Come "disegnare" il design
Il marketing crosscanale per la ripresa post Covid-19
Digitalizzazione e proprietà dei dati industriali
Salierno, Sapio: una predictive analytics al servizio della salute e nel rispetto del business
Bello e sostenibile. OVS produce tripla sostenibilità 
Una Academy per insegnare Industry 4.0 alle medie imprese
Siemens e Aruba, una partnership per coniugare reti IT e OT
Ambiti applicativi e sviluppo del software industriale nell'Era dell'Industria 4.0
MECSPE 2019 a Parma con il Cluster Fabbrica Intelligente e i Lighthouse Plant
Ecco come l’Intelligent Manufacturing ci porta nella data economy con IoT, connected product e servitizzazione
Stackable, una piattaforma unificata a servizio dello Smart Manufacturing
ENEA, 1 milione di euro per lo sviluppo di PoC con le imprese
Per vincere la sfida dell’Industria 5.0 servono visione e una strategia su misura