Attualità

Continuano a peggiorare le previsioni economiche per Italia e UE. Gentiloni: "Dobbiamo prepararci a un taglio totale delle forniture di gas dalla Russia"
Decennio digitale: Parlamento e Consiglio raggiungono l'accordo sulla strategia che guiderà la digitalizzazione dell'UE
Dal laboratorio alla fabbrica, via libera della Commissione europea all'IPCEI sull'idrogeno
Via libera dall'UE agli aiuti alle imprese colpite dalla guerra: fino a 400.000 euro per le PMI in difficoltà
Dall'UE la proposta di un taglio del 15% sul consumo di gas: possibili rischi per l'industria
Baker Hughes, nel plant di Talamona innovazione, competenze e gender equality al centro della trasformazione energetica
Safety & Security for Smart Production, il progetto per la cybersecurity industriale del Competence Center Bi-Rex e di un pool di aziende e atenei
Robot, 5G e l'Internet of Skills, Siciliano: "Così cambierà il nostro modo di interagire con i robot"
Nuova acquisizione per Digital360, suo il 51% dei servizi specialistici per la PA di Meridiana Italia
A luglio diminuisce la fiducia delle imprese e dei consumatori (che torna ai livelli di maggio 2020)
Bandi Brevetti, Disegni e Marchi+, domande dal 27 settembre
Metaverso, nel 2025 il mercato varrà fino a 400 miliardi di dollari: i trend di sviluppo per aziende e consumatori
Dall'energia ai contratti di sviluppo: che cosa prevede il decreto Aiuti bis per le imprese
A giugno prosegue la contrazione della produzione industriale
PNRR, al via il "Piano Scuola 4.0": 100 mila classi innovative per le professioni digitali del futuro 
Da Industria 4.0 allo sviluppo sostenibile, che cosa c'è per le imprese nel programma del Partito Democratico
Motori Minarelli investe nelle tecnologie per lo smart manufacturing
Elezioni 2022, il programma economico del Movimento 5 Stelle
Due fondi di investimento acquisiscono la maggioranza di Prima Industrie
AssoRTD chiede ai partiti di dare importanza al tema della digitalizzazione nei programmi elettorali
Intelligenza Artificiale: determinante, ma poco sfruttata, nella lotta al cambiamento climatico
La fiducia dei consumatori è in ripresa, quelle delle imprese no
ITS, il ministro Bianchi firma il decreto per ripartire 48 milioni tra gli istituti
Dal 17 novembre via alle domande per gli incentivi previsti dal Green New Deal, ecco il decreto ministeriale
Uguaglianza di genere, colmare il gender pay gap conviene all'economia
Next Generation DigItaly, l'analisi di Microsoft e Ambrosetti: "All'Italia serve una politica industriale specifica per il digitale"
Centro Studi Tagliacarne: 36 mila imprese avvieranno la transizione digitale 4.0 entro il 2024
Global Attractiveness Index 2022: l'attrattività del sistema Italia resta nella fascia medio-bassa
Politica industriale, i leader politici a confronto a Cernobbio: Salvini rilancia l'idea di ministero per l'AI e l'innovazione a Milano
Bando Filiere produttive in Lombardia: fino a 1 milione di euro per progetti d'innovazione dei processi e dell'organizzazione
Christian Colombo (Ficep) è il nuovo presidente di AFIL, l'Associazione Fabbrica Intelligente Lombardia
Bonomi: "Ripristinare il Piano Industria 4.0 per vincere le sfide della transizione digitale e green"
Crescono Start-up e PMI innovative e i finanziamenti concessi dal Fondo di garanzia
Metalmeccanica stabile nel primo semestre del 2022. Andreis (Federmeccanica): "Caro-prezzi vero e proprio tsunami per le nostre imprese"
Rapporto PMI, tra le incognite del prossimo biennio anche i rischi legati alla transizione verde
Decreto Aiuti-Ter, il Governo estende il credito d'imposta per energia e gas per tutte le imprese
Transizione 4.0, nella dichiarazione per il 2021 bisogna indicare anche gli investimenti pianificati per il 2022
Ricerca e sviluppo, la scure della pandemia si è abbattuta sulle PMI, ma nel 2022 la spesa tornerà ai livelli pre-pandemia
Stellantis ridisegna il suo futuro industriale in Italia nel nome della sostenibilità
L'Italia "innovatrice moderata": nella classifica UE si riduce il divario che la separa dai Paesi leader dell'innovazione
In Emilia Romagna oltre la metà delle imprese ha abbracciato il paradigma 4.0 (e molte hanno cambiato il business model)
Bando SI 4.0 Lombardia: fino a 50.000 euro a micro imprese e PMI per sviluppare prodotti e servizi innovativi 4.0
A settembre 2022 brusco calo della fiducia delle imprese e dei consumatori
Guerra, caro energia, carenza di materiali e semiconduttori frenano la corsa della mobilità elettrica in Italia
La Commissione Europea propone una direttiva sulla responsabilità civile per l'Intelligenza Artificiale
Digital Europe, al via altri 8 bandi: 200 milioni per opportunità legate a servizi cloud-to-edge, AI e data-space comuni
Nasce a Bolzano la Live Demo Human to Machine: tecnologie 4.0 e interazione uomo-macchina
Optimus, il robot umanoide di Tesla costerà meno di 20 mila dollari
Digital360 Awards, i progetti vincitori della settima edizione
‘Formati con noi’, Confindustria e Anitec-Assinform puntano sulla formazione digitale con una nuova piattaforma aperta a tutti
Nella manifattura veneta la meccatronica è sempre di più al centro dei processi tecnologici, affiancata da robotica e digital twin
Macchine utensili, l'Italia si conferma quarto produttore e quarto consumatore mondiale
La "nuvola" continua a crescere in Italia (+18%): ecco perché nelle aziende si diffonde sempre più il Cloud ibrido
Appendino (Siri): "L'innovazione robotica non si è mai fermata e troverà sempre nuovi spazi"
Credito d'imposta per acquisto di beni strumentali, perché conviene investire entro fine 2022
Le imprese italiane continuano a investire nel Digitale: +7% in un anno
Per l'industria meccanica un 2022 in crescita, ma pesano le incertezze
Governo Meloni, Adolfo Urso guiderà il nuovo Ministero delle Imprese e del Made in Italy
Energia, investimenti e deregulation le priorità del Ministero delle imprese e del Made in Italy, Urso: "Saremo il difensore civico delle imprese"
Assintel al Governo: garantire la transizione digitale anche senza un ministero dedicato
Il nuovo governo e le imprese, Meloni: "L’Italia deve tornare ad avere una politica industriale"
L'evoluzione dei modelli di business nel manifatturiero: il caso Lavazza e Sacmi
Prometeia: "Per la manifattura italiana il 2023 sarà in calo, ripresa attesa nel 2024"
A ottobre 2022 la fiducia di imprese e consumatori continua a diminuire
Transizione 4.0, volano gli investimenti in beni materiali 4.0, arrancano quelli in beni immateriali, exploit per la formazione 4.0
Il Competence center Bi-Rex realizza due nuovi progetti per gestione dati e manutenzione predittiva
Migliorare l'efficienza energetica per ridurre i costi e spingere sull'innovazione: i temi al centro del prossimo EnergyUP 360 Summit
Comau in prima fila per l'elettrificazione dei trasporti
Il Progetto Pastore 4.0 aiuta a ripensare uno dei mestieri più antichi
L'utilizzo dell'AI può contribuire a ridurre il divario di produttività tra lavoratori: lo studio sul caso dei tassisti
Il cane robot con il mitra sulla schiena (in barba ad Asimov) spaventa e fa riflettere
Solo per il 10% delle aziende misurare le emissioni di CO2 è una priorità (nonostante i tanti vantaggi)
L'industria italiana delle macchine per conceria, calzature e pelletteria ancora in ripresa, tra sfide e opportunità
Riordino dei ministeri, il MISE diventa MIMIT e torna ad avere un ruolo centrale su export e politica energetica per le imprese
Innovazione, tecnologia, ambiente, lavoro, impresa e alleanza: la ricetta di Federmeccanica per promuovere la competitività del sistema Paese
MarTech, Digital360 acquisisce il 51% delle quote di Inside
Big data, il mercato italiano cresce a 2,4 miliardi (+20%), ora occorre lavorare su fiducia e condivisione
Bi-Rex e Ifab collaborano nel segno di Big data e Intelligenza artificiale
Cyber Security, l'allarme del Clusit: "Vicini a una guerra cibernetica globale", impatti forti anche sul mondo delle imprese
Rapporto Inapp: il lavoro è intrappolato fra precarietà, bassa produttività e salari esigui
Dai droni ai robot per l'agricoltura: il mercato dei Field Robot varrà 11 miliardi di dollari nel 2030
Bosch e IBM insieme per il quantum computing orientato alla sostenibilità
Transizione 4.0, i costruttori di macchine scrivono al ministro Urso: "Necessari interventi urgenti per la digitalizzazione e contro il caro energia"
Osservatorio Accredia: le imprese certificate per la sicurezza delle informazioni sono anche più sicure
Anitec-Assinform propone un piano per realizzare una scuola diffusa e un sistema di formazione per le professioni ICT
Digital360 si espande in Colombia e Messico acquisendo la maggioranza di Impacto Tic e Netmedia
React-Eu, per l'Italia altri 1,5 miliardi per ridurre il costo del lavoro e della formazione digitale e green
Servizi digitali ai consumatori e piattaforme online: entra in vigore il Digital Service Act europeo
From Farm to Fork, dalla serra alla tavola con birra, vino e vasocottura in salsa 4.0: com'è fatta la 'live demo' padovana sulla filiera agroalimentare
Digital360 pubblica il suo primo bilancio di sostenibilità
L'export traina la meccanica italiana: nel primo semestre del 2022 vale oltre 17 miliardi (+9% sul 2021)
Digitalizzazione e transizione ecologica: il futuro dell'industria grande assente della legge di bilancio 2023
EuroHPC, inaugurato Leonardo: il quarto supercomputer più potente al mondo si trova in Italia
Dal World Manufacturing Forum l'invito a riprogettare le catene di fornitura per migliorare flessibilità e sostenibilità
A novembre 2022 torna a risalire la fiducia delle imprese e dei consumatori
Produttività, l'Italia ancora al palo: dal 1995 la variazione è dello 0%
Digital360 acquisisce la società di advisory SmartOperations e amplia le sue competenze in Big Data e Industria 4.0
Cyber security, via libera alla NIS 2: come cambiano le regole in materia di sicurezza informatica nell'UE
Il Quantum computing muove i primi passi nella manifattura
Transizione 4.0, Urso annuncia una profonda revisione del piano: il focus sarà sugli investimenti nel Digitale (che intanto chiude l'anno a +2,1%)
Packaging, Bruxelles lancia la proposta di un Regolamento sul riciclo e il riuso, negativa la reazione dell'industria
Legge di bilancio, Bonomi porta in Parlamento la delusione di Confindustria: "Manca una visione sulla crescita del Paese"
Il piano Transizione 4.0 non va in soffitta: allo studio un rialzo immediato delle aliquote e poi la revisione strutturale del piano
Enrico Pisino nuovo presidente della WCM Association
L'Italia sta meglio di Germania e Francia: per l'Istat il Pil 2022 chiuderà a +3,9%, trainato dai consumi e dagli investimenti delle imprese
Piano Transizione 4.0, Urso: "Necessario evitare il dimezzamento delle aliquote nel 2023, ma il piano va rivisto"
Mimit, Valentini vice di Urso, a Bitonci le deleghe sugli incentivi
Il Governo promette: in legge di bilancio torneranno gli incentivi per investimenti al Sud e nelle ZES
Digital360 continua la sua espansione in America con l'acquisizione di Zubia (Messico) e Xona (Argentina)
Per Fanuc un semestre in crescita nonostante le criticità globali: +18% nel mondo e +9% in Italia
Macchine utensili, il 2022 chiude a doppia cifra, crescita in vista anche per il 2023
Ad ottobre 2022 la produzione industriale registra una nuova battuta d'arresto
Metalmeccanica, terzo trimestre in calo e aspettative in peggioramento, ma si continua a investire
Nuova Sabatini Green, la riforma entrerà in vigore il 1° gennaio 2023: ecco come funzionerà
Il comparto delle macchine per il packaging chiude il 2022 a 8 miliardi
Cyber Security, rinnovato il Consiglio Direttivo del Clusit: Faggioli confermato presidente
Transizione 4.0 nella legge di bilancio, ecco che cosa c'è negli emendamenti alla manovra segnalati
Macchinari compatti, efficienti ed ecologicamente sostenibili con il motore W80 AXgen di Weg
Piano Industria 4.0, ecco le cifre e i dettagli
Renzi: il piano Industria 4.0 sarà ratificato entro il 20 ottobre
Sportello Virtuale - Domande e Risposte su Industria 4.0
Arrivano i lampioni intelligenti con tecnologia radio
Debutta KasperskyOS, il sistema operativo sicuro per sistemi embedded
Tra Big Data e Intelligenza Artificiale, inizia l’era del Cognitive Computing
Piano Industria 4.0, Assinform: "Chiarimenti subito o gli effetti saranno limitati"
Digital Day, Ansip: un mercato unico digitale forte per l'Europa
Una piattaforma europea per la digitalizzazione dell'industria
Manovra bis, salta la proroga dell'iperammortamento
Macchine per il packaging: il fatturato vola sopra i 6,6 miliardi di Euro
Partnership tra Abb e Kawasaki per i cobot
GDPR e protezione dei dati, ecco il vademecum della Commissione Europea
Dagli studenti del liceo un aiuto per gli astronauti
Incubatori ad elevato impatto sociale, Lombardia al primo posto in Italia
Il Supercomputer dell'IIT trova casa. Cingolani: “Genova può diventare la nuova Boston”
Security, l'Italia recepisce la direttiva NIS: scatta l'obbligo di notifica delle violazioni
Nuova sede "green" per Rockwell Automation
Siemens, IBM, Daimler, Airbus, Allianz e altri partner firmano una carta comune per la sicurezza informatica
Droni: dalla Ue norme comuni per la sicurezza
Rockwell Automation, nuovo supporto alle aziende in ottica Impresa 4.0
Industria 4.0 tra opportunità fiscali e digitalizzazione
Malattie professionali, ecco quanto costano (e come prevenirle)
Digital transformation: il viaggio di Sap nell’eccellenza produttiva italiana
iGuzzini, la rivoluzione dell'illuminotecnica passa (anche) da Industry 4.0
Igor, la rivoluzione del Gorgonzola DOP ai tempi di Industria 4.0
Centri trasferimento tecnologico, li certificherà Unioncamere
Inaugurato il nuovo quartier generale di Siemens a Milano
Genova ad alta velocità, tra le prime a sperimentare la rete 5G
Dal Politecnico di Milano un algoritmo anti-esplosivi negli aeroporti
Digital Day 2018, al via il summit europeo: protagonisti AI, blockchain e digital cooperation
Orange Business Services e Siemens insieme per soluzioni IoT dedicate all’industria
Istat: in calo la fiducia di consumatori e imprese. Nel manifatturiero atteso calo degli ordini
Tutela del segreto commerciale: c'è anche la reclusione per chi ruba know how
Nuovo ossigeno per gli ITS: in arrivò 10 milioni dal MIUR
Un progetto sui sensori ottici vince il Terra del Sole Award 2018
Italia 2030: ecco la “vision” di Assolombarda e ADAPT per il mercato del lavoro
Le parole del digitale: vademecum, glossari e racconti per la nuova sfida dell’editoria
Sicurezza sul lavoro, Bureau Veritas ottiene l’accreditamento ISO 45001
Assolombarda lancia la cyber security alliance, un “vaccino” contro il rischio informatico
Le competenze digitali entrano nelle professioni tradizionali, ma ora bisogna rinnovare la formazione
Per le imprese italiane l'innovazione è una priorità
Cyber security, a settembre le linee guida dell’osservatorio nazionale
Cybersecurity, la digitalizzazione aumenta il rischio, ma le minacce restano quelle tradizionali
Industria 4.0, le donne saranno leader?
Di Maio: no al Ceta. Ma gli imprenditori sono favorevoli
Assirm Innovation Index, l'Italia penultima sull'innovazione
Di Maio: "Un fondo per le startup anche con i soldi delle casse previdenziali"
Il diamante (sintetico) dà i suoi frutti: dai suoi difetti nascerà un super computer
Cresce l'R&D in Italia. Ma l'Europa è sempre lontana
De Cifris, un'associazione per portare la crittografia nelle aziende
Produzione industriale, a luglio l'Italia fa male (e peggio dell'Europa)
Le proposte di Juncker per il rilancio dell'Unione Europea
Senza formazione il digitale mette alla porta i lavoratori anziani
Blockchain, il Governo in cerca di esperti
Dalla medicina all'educazione, Pisa è la città dei robot: ecco che cosa vedere al Festival Internazionale della Robotica
Fim-Cisl, formazione per tutti, non solo per il manifatturiero
Da Assolombarda otto proposte per un fisco più equo e leggero
Tecnologia e ambiente: ecco perché Romer e Nordhaus hanno vinto il Nobel per l'economia
Ad agosto i beni strumentali trainano la produzione industriale
Cottarelli: le esportazioni sono il motore della crescita
Macchine utensili, la crescita è sana e il futuro è nel Digitale
Nell'era del 4.0 il divario tra le economie si allarga: Italia trentunesima in competitività
L'innovazione spacca in due il Paese: il lato "smart" della questione meridionale
Cina ed Europa al top per R&S. Italia non pervenuta
Svimez, il Sud rallenta: "Occorre spingere sugli investimenti"
Le proposte di Assolombarda per il credito
Banca Mondiale: "Il lavoro cambia, serve più formazione"
Leonardo punta su Genova per la sicurezza delle infrastrutture
Di Maio annuncia la blockchain per il settore tessile
Nella Manufacturing Valley del Nord-Est le tecnologie IT conquistano la produzione
Catania (Confindustria Digitale): “Per l'Industria 4.0 nelle aziende c'è ancora una montagna da scalare”
Leonardo “libera” alcuni brevetti e crea un marketplace con Mesap
Agenda Digitale, l'Italia deve accelerare e spendere meglio
Nuovo assetto e una società indipendente per GE Digital
Sugli Appennini l’edilizia diventa sicura grazie alle tecnologie 4.0
Buone Feste ai lettori di Innovation Post, con una selezione di articoli del 2018
AI e Blockchain, le ragioni (e i torti) di chi critica gli esperti arruolati dal Governo
Il mercato dei semiconduttori cresce, ma il 2019 sarà difficile. Ecco le prime 10 aziende del settore.
Una passione per la luce estrema: il Nobel per la Fisica Mourou incanta Milano
Istat: frena l’industria italiana, a novembre calo del 2,6%
Innovazione tecnologica, cala la fiducia delle imprese
Pronta la nuova casa di Rittal ed Eplan
Inail, con il nuovo bando ISI 369 milioni di euro per la sicurezza dei lavoratori
Dal climate change alla cybersicurezza: i pericoli del futuro secondo il World Economic Forum
Intelligenza Artificiale, al via il lavoro degli esperti: a marzo l'Italia avrà la sua strategia nazionale
Economia, dal Fondo Monetario Internazionale allarme per l'Eurozona: Italia e Brexit tra i rischi più temuti
Blockchain, alla ricerca di un indirizzo nazionale: non solo tecnica ma use cases
Il 5G è pronto al debutto, parola di Huawei
Wef, anche per il welfare è tempo di 4.0
World Economic Forum, la sfida tra Usa e Cina per vincere il Risiko dei Tecno-nazionalismi
World Economic Forum, la globalizzazione viaggia sui bit della tecnologia
Tria: non ci sarà nessuna manovra correttiva
World Economic Forum: le 10 mosse per rendere più competitiva l'Europa, e le sue aziende
Per Conte la crescita può arrivare all'1,5%
Caro umano, i robot hanno bisogno di te (ma servono formazione e soft skill)
Open Fiber e Nokia insieme per colmare il digital divide italiano
Conte: PIL in calo nel quarto trimestre, ma risalirà. Faccia a faccia tra il premier e Assolombarda
Gli industriali lanciano la sfida per l’Europa delle opportunità
Il laboratorio dei nano sensori per lo studio dell’attività cerebrale
L'intelligenza artificiale "priorità assoluta": ecco la strategia del Pentagono per metterla al servizio di sicurezza e competitività
Sei strategie fondamentali per avere successo nell'era dell'Industria 4.0
Competence Center, Firpo “Entro marzo i decreti di concessione”
Smart home: un laboratorio di nuove tecnologie, e il mercato italiano cresce del 52%
L'auto elettrica? Potrebbe essere un problema per i costruttori di macchine utensili
Industria sostenibile, cresce l'utilizzo di tecnologie integrate per la prevenzione
Lombardia, al via il bando Faber: 6 milioni di euro per innovare le micro e piccole imprese
Le cinque sfide etiche dell'Intelligenza artificiale
Cloud e intelligenza artificiale per l'occupazione: Adecco e Microsoft lanciano la piattaforma Phyd
Competitività dell'industria, pesa la bassa produttività del lavoro
Le imprese dell'ICT contro la direttiva per il copyright
Intelligenza artificiale, le macchine affrontano la sfida dell’etica
I robot che rubano il lavoro? È "la fake news del secolo"
Il Gdpr non basta. Per la protezione dei dati ci vuole altro
La Robotica dei ragazzi a salvaguardia dell’ambiente
Riforme, innovazione e incentivi: la ricetta Ocse per l'economia italiana in panne
Brexit e dazi, la crescita del Pil resta debole nell’Eurozona
Il capitale umano investimento cruciale per innovare il mondo (senza spaccarlo)
L'Automotive? Croce e delizia dell'economia italiana
Open Industry 4.0 Alliance, un’alleanza contro la babele digitale
Economia circolare: 140 milioni per la Ricerca e Sviluppo
Dal Ministero dello Sviluppo Economico al Mediocredito: Stefano Firpo torna a Intesa San Paolo
Il polpo robot sbarca all’acquario di Genova grazie a un accordo con l'IIT
Digitaliani, Cisco lancia la nuova fase del programma di digitalizzazione del Paese
Federtec, fare rete per le sfide Hi-Tech del futuro
Chuck Robbins (Cisco): "Cybersecurity, la chiave per un mondo connesso, sicuro e inclusivo"
Ocse: le competenze tecnologiche hanno un'importanza cruciale (e l'Italia arranca)
Produzione industriale, marzo in frenata ma il trimestre cresce del +1%
Istat, al via il censimento delle imprese, diventa triennale e guarda alla digitalizzazione
Industria e società: la mancanza di competenze frena lo sviluppo
Grazie all'export crescono fatturato e ordini dell'industria italiana
Imprese, ricerca e tecnologia: dai Giovani Innovatori otto punti per un’Europa migliore
Non ci sarà Smart Factory senza Smart Energy
Confindustria: l’Europa rischia di perdere la sfida globale per la leadership tecnologica
ABB e Università di Genova, accordo nel segno dell’innovazione
OCSE: per le PMI la digitalizzazione è un'opportunità, ma anche una minaccia
Industria del mobile e tecnologie per il legno: il 2018 chiude oltre le previsioni con un +11%
Le tensioni commerciali colpiscono la fiducia delle imprese e frenano la crescita
Intelligenza artificiale, l'OCSE spiega come va sviluppata e usata
Le previsioni dell'Istat: nel 2019 PIL in frenata, crescita solo dello 0,3%
HyQReal, il robot a quattro zampe che può trainare un aereo
Apofenia: la chiave per interpretare un mondo del lavoro sempre più liquido
Innovazione: tutti i Competence Center in vetrina a Sps Italia 2019
Vodafone Business punta a Milano, sarà capitale europea del 5G
Voucher Innovation Manager, ecco il testo del decreto: come funziona l'incentivo
Frena la delocalizzazione: in Italia e in Europa, solo il 3% delle aziende sceglie di spostarsi altrove
Intelligenza Artificiale, concluso il lavoro del gruppo di esperti
Metalmeccanica: i dati del primo trimestre confermano la fase di stallo
La metamorfosi del business: ecosistemi collaborativi per creare innovazione
World Manufacturing Forum 2019: focus sulle competenze del futuro
Profilare il cliente: raccogliere, clusterizzare, analizzare i dati per conoscerlo davvero
Manutenzione predittiva, i vantaggi di adottarla nell’industria 4.0
Logistica 4.0, come la tecnologia sta trasformando magazzini e trasporti
Impresa 4.0, una concreta opportunità per rilanciare il manufacturing in Italia
Il 5 febbraio a Brescia torna il Forum Industria Digitale: focus su Transizione 5.0, Robotica, Meccatronica e AI
Motori elettrici a riluttanza serie MSI di Delta Electronics: compattezza, classe di efficienza IE5 e sostenibilità
Eplan e Siemens abilitano l’interoperabilità dei dati delle rispettive soluzioni per la progettazione delle macchine
Produzione di quadri elettrici di comando e controllo senza interruzioni: l'esperienza di Connection
Dal 12 febbraio torna a Torino la fiera A&T: le novità e il programma dell'edizione 2025
Mobile computer Memor 12-17 di Datalogic: lo smartphone diventa un terminale business
Com'è fatto il sistema automatizzato di stoccaggio verticale Flexibox by Modula
Connettere in wireless sensori e attuatori con il Gateway IO-Link wireless di Sick
Dall'Automazione alla logistica: Comau acquisisce Automha
B&R presenterà a SPS Italia tante novità tra robot, automazione e sistemi di trasporto intelligente
Digitalizzazione e IIoT per tutti: le tecnologie ifm a supporto della raccolta, comunicazione e analisi dei dati
HMInow, il tool per creare interfacce uomo macchina universali, indipendenti dal PLC
Bonomi: "Un patto tra politica, imprese e parti sociali per rilanciare il paese e la produttività"
Per vincere la partita della trasformazione digitale occorrono sinergie e nuovi incentivi
Macchine utensili, nel 2020 mercato in calo del 35%, ma nel 2021 arriva la ripresa
Intelligenza artificiale, la strategia italiana (di nuovo) in consultazione pubblica
Produzione industriale, continua il rimbalzo nel terzo trimestre
In arrivo altri 400 milioni per il credito d'imposta per sanificazione e DPI
Bando Digital Transformation: ecco termini e modalità per fruire dell'incentivo
Meccanotessile, la ripresa arriverà nel 2021. Zucchi: "Le aziende puntino sull'innovazione"
I dati Istat: ad agosto la produzione industriale cresce per il quarto mese consecutivo
Spada (Assolombarda): "L'Italia e l'Europa ripartano dalle aziende lombarde. Necessario investire su digitale e formazione"
Un gemello virtuale per l'innovazione delle cure mediche: la visione di Dassault Systèmes
Busetto (Anie): "L'Italia riparta da industria, innovazione e digitalizzazione"
Industria meccanica, è crisi da Covid: -9,4% di fatturato, cala anche l'export
La meccatronica italiana vede la ripresa: integrazione, cloud, edge e intelligenza artificiale le nuove frontiere
In Gazzetta Ufficiale il testo del Dpcm sul perimetro nazionale di sicurezza cibernetica
Conte firma il nuovo DPCM: "Presto un decreto con credito d'imposta affitti, cancellazione Imu e ristori per i settori danneggiati"