Attualità

'In principio era ChatGPT', il libro che spiega come funziona l’intelligenza generativa di ChatGPT e i vantaggi dell'AI Open source
Transizione 4.0, niente più PEC: le comunicazioni ex ante ed ex post si inviano dalla piattaforma del GSE
Non solo rinnovabili: la proposta di Enel per la Transizione 5.0 (e 4.0)
Transizione 5.0, il consiglio dell'esperto: "Tempi ristretti, prepararsi subito alle nuove regole"
Engineering e Lutech insieme nell'Alleanza digitale per l’Italia
Una guida per scoprire l'Automazione Made in Italy
Per la meccanica italiana si preannuncia un 2024 complesso, Nocivelli (Anima Confindustria): "Serve chiarezza sul piano Transizione 5.0"
Raffaele Barile è il nuovo Presidente Aidam per il triennio 2024-2027
Var Industries, il polo per la digitalizzazione del settore manifatturiero
Automazione, nel 2023 il mercato cresce del 14% e supera gli 8 miliardi di euro, ma sul 2024 pesa l'ombra della recessione
Transizione 5.0, a giugno decreto attuativo e circolare, novità per imprese energivore e soggetti certificatori
Tre italiani premiati agli IEEE Awards: Bruno Siciliano, Paolo Dario e Davide Scaramuzza tra i vincitori 2024
Acemoglu: "Non credete alla retorica sull'AI, gli effetti nel breve termine saranno molto minori del previsto"
Energie rinnovabili, il 2023 anno record con 5,7 GW di capacità installata, ma gli obiettivi di decarbonizzazione restano lontani
Innosystem Index, Italia in ritardo sull'innovazione: pochi i laureati STEM e le risorse per attività di R&S
STMicroelectronics investe 5 miliardi in nuovo stabilimento a Catania
Prosegue il trend negativo della meccanica italiana: produzione ed export in calo nel primo trimestre 2024
Macchine per la Ceramica: bilancio positivo per il 2023, incognite sul prossimo biennio
Le imprese italiane tra le più robotizzate in Europa: i contenuti e gli spunti della Relazione annuale 2024 della Banca d'Italia
Certificazione dei crediti d'imposta R&S, arriva il decreto con il modello per i certificatori (e a breve anche le linee guida)
Ecco la bozza del decreto attuativo del piano Transizione 5.0: tutti i dettagli e le novità previste
Macchine per calzature, pelletteria e conceria, export in crescita
Il Competence Center Made rinnova la governance: nuovi ingressi di alto profilo per guidare l'innovazione digitale in Italia
Cristian Bosi è il nuovo Managing Director di Fanuc Italia
EuroHPC: il Consiglio europeo adotta nuove regole per sostenere startup e PMI innovative nello sviluppo dell'AI
Materiali avanzati, l'Italia punta ad essere tra i protagonisti della partnership europea
Digital skills, Italia solo 23ma in Europa: meno della metà degli adulti possiede competenze digitali di base
Transizione 5.0, settimana decisiva per il decreto attuativo, ecco le novità
Come cambia l'export delle aziende italiane secondo il SACE Doing Export Report 2024
Il futuro della manifattura è nei servizi, ma serve un cambio di passo sul piano culturale
Elettronica, elettrotecnica e impiantistica industriale sopra quota 100 miliardi: le transizioni green e digital guidano la crescita
La fiducia delle imprese manifatturiere è ai minimi storici
Eco Store e il progetto Life New4Cartridges: innovazione e sostenibilità nella rigenerazione delle cartucce
Finanza agevolata, GFinance entra nel Gruppo PNO e si unisce a CiaoTech
Siemens, cambio al vertice del business Digital Industries: Masoero subentra a Busetto
Cluster Fabbrica Intelligente, nuova governance e focus su materiali avanzati e tecnologie digitali
Il Digitale motore di sviluppo per il Paese: nel 2023 +2,1% a quota 79 miliardi, nei prossimi anni crescita media del 3,9% annuo
Transizione 5.0, i quattro scenari per calcolare il risparmio energetico
Transizione 5.0, ecco la versione finale del decreto attuativo: tutte le novità
Ricerca e Sviluppo, ecco le linee guida per la certificazione: il manuale di Frascati si applica anche al periodo 2015-2019
Transizione 5.0, i panelli e le altre FER possono essere installate anche a distanza
Andrea Bianchi riconfermato alla presidenza di Anie Automazione per il biennio 2024-2026
Macchine utensili, dopo il 2023 dei record previsioni in calo per il 2024: pesa l'incertezza sul Transizione 5.0
Digital360 approva il bilancio di sostenibilità 2022-2023 e rafforza l'impegno verso l'innovazione sostenibile
Transizione sostenibile e competitività: la sfida cruciale per il futuro dell'automotive italiano ed europeo
Macchine per ceramica, nuovo record nel 2023, ma Acimac vede un 2024 difficile
L'industria italiana dei beni strumentali archivia un 2023 da record grazie all'export, ma per il 2024 c'è un calo (moderato) in vista
L'industria al centro delle priorità della Commissione europea, Ursula von der Leyen: "L'UE sarà la casa delle opportunità e dell'innovazione"
La Strategia Italiana per l’Intelligenza Artificiale 2024-2026: ricerca, sviluppo e applicazioni concrete per un futuro competitivo
Transizione 5.0, si amplia l'elenco dei certificatori: ok anche a ingegneri e periti industriali
Transizione 5.0, il Governo sta lavorando con la Commissione UE per ottenere maggiori aperture sul DNSH
Sabrina Paladini guida la nuova Direzione People & Transformation in Digital360
Tutto quello che c'è da sapere per ottenere l'incentivo sulla formazione nel piano Transizione 5.0
Transizione 5.0, ecco il testo ufficiale del decreto attuativo da leggere e da scaricare (PDF bollinato)
Transizione 5.0, processo interessato o struttura produttiva? Gli esempi applicativi del GSE
Macchine per il packaging, il 2023 chiude a 9,2 miliardi, 2024 stabile
Transizione 5.0, apre la piattaforma del GSE per la presentazione delle domande: ecco come funziona
Sud, raddoppiano le risorse per il bonus Zes: 1,6 miliardi in più e obbligo di comunicare le spese effettuate
Transizione 5.0, ecco la circolare operativa con le linee guida
Da Fondimpresa 20 milioni di euro per la formazione su Green Transition ed Economia Circolare
ABB acquisisce la tedesca Födisch Group e rafforza la propria offerta per il monitoraggio continuo delle emissioni
Voucher 3I, torna l'incentivo a supporto dei brevetti di startup e microimprese
Digital360, conferme e novità nel nuovo consiglio di amministrazione
A Napoli il Fiware Global Summit: innovazione aperta per un futuro più digitale e sostenibile
I potenziali impatti dell'AI Generativa sul sistema-Italia: +18,2% di Pil e crescita del valore aggiunto per PMI ed export, ma servono investimenti e competenze
Transizione 5.0, Meloni apre all'ipotesi di una proroga, Urso più prudente
Formazione, investimenti in innovazione e collaborazione pubblico-privato: 5 proposte per accelerare la transizione 5.0 dell'Italia
Rapporto Draghi, l'innovazione cruciale per la competitività dell'Europa: ecco le politiche necessarie a sostenerla e migliorarla
Trasformazione digitale e green, la proposta di M.I.A Lombardia per le PMI lombarde
Global Attractiveness Index, l'Italia è ancora lontana dai migliori ma è un po' più "attraente" (soprattutto per l'innovazione)
L'appello degli industriali europei alla Commissione: agire ora per incrementare gli investimenti su digitalizzazione e connettività
I 15 trend tecnologici più rilevanti del 2024: AI generativa, elettrificazione e rinnovabili trainano gli investimenti
Metalmeccanica, nel secondo trimestre prosegue la dinamica negativa: produzione in calo dell'1,5%
Primo bando per l'EDIH AI Magister: 500 milioni per servizi dedicati agli sviluppi dell'intelligenza artificiale
Industria meccanica in sofferenza, Almici (Anima Confindustria): "Transizione 5.0 può rinnovare la fiducia negli investimenti"
Nucleare, fisco, lavoro e Industria 5.0: che cosa ha detto Orsini all'assemblea di Confindustria
L'economista Korinek: "L'avvento dell'IA Generale segnerà la fine dell'era industriale"
Come agevolare un ERP con il piano Transizione 5.0
R&S, nel 2022 la spesa aumenta del 5% trainata dalle grandi imprese
Dall'IIT un transistor commestibile per le pillole intelligenti del futuro
Transizione 5.0, Bi-Rex supporta l'accesso al credito d'imposta per l'innovazione digitale ed energetica nelle PMI
Transizione 4.0, la proroga delle consegne arriva nel Milleproroghe
Legge di bilancio approvata, ecco le novità per le imprese manifatturiere
Credito d'imposta Transizione 4.0, la proroga delle consegne beni strumentali ordinati nel 2022 sparisce dal Milleproroghe
Digital360 chiude il 2022 con il sesto acquisto nell'area Latam: rilevata l'argentina Ycon
Urso chiede una politica industriale europea e annuncia una 'manovrina' per le imprese in primavera se i prezzi dell'Energia lo permetteranno
Digitale, transizione energetica e PNRR: il Presidente Mattarella sottolinea l'importanza di guidare il processo di innovazione
Cyber security, le RTU industriali sotto attacco: una (falsa) notizia che desta preoccupazione
Una legge per l'industria a zero emissioni: così l'UE punta alla leadership in materia di innovazione green
Pisino (CIM4.0): "Entro gennaio il decreto per finanziare Competence Center e EDIH"
La nuova Roadmap del Cluster Fabbrica Intelligente: la strada da seguire per correre nel futuro
Nuova agenda europea per l'innovazione: al via i primi progetti finanziati dall'UE
Industria 5.0, Taisch: "Ecco perché è un errore parlare di Quinta Rivoluzione industriale"
Transizione 4.0, Patuanelli: "Dal Governo una visione miope e anti impresa"
La Commissione europea propone una riforma degli Aiuti di Stato per fronteggiare la concorrenza di Cina e Usa
Per l’Intelligenza artificiale un 2022 da record: nelle aziende un progetto su due diventa operativo
Il ministro Urso visita il cantiere di STMicroelectronics a Catania: "Puntiamo sulle tecnologie di frontiera"
Aiuti di Stato, Urso: "Per l'industria serve un Piano europeo più ambizioso"
Con l'acquisizione di Selcom Group, Bonfiglioli rafforza la sua "anima" elettronica
Metalmeccanica milanese, l'export aumenta anche se a ritmi più moderati, flessione per l'automotive
Manifattura, nel 2022 l'Italia è il Paese europeo con il miglior risultato rispetto al periodo pre-Covid
Space Economy, un mercato che in Italia vale 200 milioni di euro
Transizione 4.0, nuova mini-proroga per le consegne dei beni strumentali materiali (anche non 4.0)
Dall'aumento del Pil alla riduzione delle emissioni: perché i Digital Twin sono una leva strategica per la competitività del sistema Paese
Mobile robot in forte sviluppo: ecco le prospettive di mercato
Al via la European Tech Champions Initiative: 3,75 miliardi a sostegno delle migliori imprese hight-tech europee
Cyber security, il polo europeo di innovazione digitale Nest riceve il Seal of Excellence della Commissione UE
Artigianato digitale: i progetti di Upskill 4.0 e Fondazione Cariverona con aziende e ITS
Poli europei di innovazione digitale, il progetto InnovAction riceve il Seal of Excellence dalla Commissione UE
Droni per uso professionale, il mercato cresce a 118 milioni di euro (+20%)
Digitalizzazione, anche per le PMI ormai è indispensabile per non perdere competitività
Cybersecurity, contro gli attacchi informatici occorre un fronte comune tra istituzioni e imprese
I Competence Center entrano nella fase due: più risorse e più servizi per le imprese
Al via l'iter della riforma degli incentivi, Urso: "Un codice per bloccare la giungla delle agevolazioni"
A febbraio 2023 fiducia dei consumatori in ripresa, stabile quella delle imprese
Nel 2020 i crediti d'imposta del piano Transizione 4.0 hanno attivato 3,5 miliardi di investimenti
Equity Puglia, 60 milioni a sostegno delle pmi e delle startup innovative
Che cosa farà Catch at Mind, il progetto EDIH per una sanità digitale guidato dalla Statale di Milano
Capacità tecniche e gestionali, organizzazione e creatività: le competenze devono essere adeguate agli obiettivi di ogni azienda
Metalmeccanica, guerra e caro prezzi frenano la produzione, Visentin: "Servono politiche per stimolare la crescita"
Supply chain: i marketplace localizzati di Xometry arrivano in Turchia con l'acquisizione di Tridi
Cybersecurity, Italia (e manifatturiero) sempre più sotto tiro
Al via FAIR, Future Artificial Intelligence Research, il partenariato per lo sviluppo dell'AI del futuro: ecco che cosa farà
I nuovi imperativi dell'industria manifatturiera, il 23 marzo l'Industry 4.0 360 Summit
Data Act, via libera dal Parlamento europeo alla legge che punta a promuovere un utilizzo sicuro dei dati industriali
PNRR, 550 milioni a supporto della transizione digitale e sostenibile di start-up e PMI
Agricoltura 4.0, nel 2022 il mercato italiano supera i 2 miliardi: +31% sul 2021
Le reti d'impresa crescono a doppia cifra e facilitano concretamente anche i processi d'innovazione
La crisi delle materie prime mette in crisi il modello "Just in time"
Fit for 55, Confindustria propone uno scenario alternativo per coniugare decarbonizzazione e sviluppo industriale
Gay (Anitec-Assinform): "Innovazione digitale boost di competitività per tutte le imprese"
La sicurezza è un fattore competitivo fondamentale per l'industria: servono tecnologie, organizzazione e formazione
Per un'impresa intelligente e orientata ai servizi serve un cambiamento filosofico e culturale
Digital360 pubblica il suo bilancio consolidato per il 2022: ricavi per 56,4 milioni (+64% sul 2021)
Lutech acquisisce Atos Italia per spingere sulla Digital transformation
L'Italia e la crisi tra luci e ombre: la fotografia del Rapporto Competitività dell'Istat
The European House - Ambrosetti: "L'edificio intelligente chiave per la decarbonizzazione"
L'Internet of Things vale 8,3 miliardi in Italia: Smart Agriculture e Smart Factory i settori in maggiore crescita
Dottorati Imprese: online la piattaforma per promuovere dottorati innovativi
L'economia sulla strada della deglobalizzazione (anche se i numeri ancora non lo certificano)
Perché non ci può essere sostenibilità senza innovazione digitale
Partnership tra Leonardo e Cisco per attività congiunte in ambito crittografia quantum, transizione verde e soluzioni per logistica
Stefano Poliani è il nuovo presidente del Digital Innovation Hub Lombardia
EIT Manufacturing South e Invitalia uniscono le forze per guidare l'innovazione e la crescita nel settore manifatturiero
Verso un'innovazione più aperta e collaborativa: come stanno cambiando le proposte dei fornitori di tecnologie abilitanti
Extended Reality e Metaverso: sono oltre 230 i progetti avviati in Italia, diversi anche quelli nel manifatturiero
Macchine utensili, ordini in forte calo. Colombo (Ucimu): "Non siamo preoccupati, ma serve continuità per il piano Transizione 4.0"
Gli effetti dell'AI generativa sull'economia: Goldman Sachs prevede 300 milioni di posti di lavoro persi e un aumento del PIL di 7 trilioni di dollari
Intelligenza Artificiale, in arrivo nuove regole dall’UE
Il Centro Studi Confindustria: "Il PIL va meglio del previsto, ma il PNRR è cruciale per sostenere gli investimenti"
Non solo cibo e vino: l'Europa al lavoro per proteggere anche i prodotti industriali e artigianali tipici
Il Quantum computing fattore chiave per la trasformazione digitale del settore manifatturiero
Tutti i servizi erogati da Artes 5.0, l'EDIH per la trasformazione digitale e sostenibile di PMI e pubblica amministrazione
Le installazioni di robot in Italia raggiungono un nuovo record (ma c'è qualche segnale di rallentamento)
Dal Mimit 400 milioni per sostenere la transizione sostenibile e la competitività delle PMI del Mezzogiorno
Automazione, il mercato sfiora i 7 miliardi (+23%): cresce l'adozione di tecnologie digitali nell'industria
Urso: "In arrivo il Fondo per la tutela del Made in Italy, un Piano nazionale per la Microelettronica e il nuovo assetto del Piano Transizione 4.0"
Giovani studenti e robot, Fanuc porta in Italia le Olimpiadi di robotica industriale
Ambrosetti Innovation Index, Italia ancora nelle retrovie per capacità d'innovazione
Promuovere e tutelare le produzioni italiane: le misure del nuovo disegno di legge per il Made in Italy
Le 50 aziende più innovative: Siemens sale nella top 10 ed anche Schneider Electric entra in classifica
Il Piemonte cavalca l'AI: il mercato supera i 43 milioni di euro e arriverà a 72,9 nel 2024
Produzione industriale in caduta libera: ad aprile 2023 -7,2% sul 2022
Dal competence center Cyber 4.0 bandi per 5,1 milioni per co-finanziare i progetti innovativi delle imprese
Transizione 5.0, i 10 errori da evitare nel prossimo piano di incentivi
Incentivi, tornano i Voucher per gli Innovation manager: tutto da rifare l'elenco degli esperti
Il Parlamento europeo approva il regolamento sull'AI, ora l'entrata in vigore è più vicina
Batterie, dall'UE nuove norme per prodotti più sostenibili, durevoli e performanti
Efficientamento energetico: Italia tre volte più lenta dell’Europa, fondamentale il ruolo di digitale e PMI
PMI e Digitale, una su quattro investe di più, ma oltre la metà non punta sullo sviluppo delle competenze
Sempre più imprese investono in digitale e green: la doppia transizione spinge la produttività del +14%
Macchine per stampa e grafica, primo trimestre 2023 ancora in crescita (ma cala la domanda nazionale)
Al via SiliconAuto, la joint venture tra Stellantis e Foxconn contro il chip shortage nell'Automotive
Forum Meccatronica e Software Industriale si uniscono: a novembre arriva il Forum Industria Digitale
eCommerce ancora al palo nel business-to-business: solo 1 ordine su 5 è digitalizzato
Export, il Rapporto Sace 2023: "Le imprese che investono in sostenibilità e in digitalizzazione esportano di più"
Competenze digitali, l'Istat certifica un divario enorme tra PMI e grandi imprese
Di Stefano (Giovani Imprenditori Confindustria): "Un piano quinquennale per Industria 5.0"
Economia, l'analisi di Confindustria: la crescita è fragile e l'industria rallenta
Fabbrica intelligente, servono più investimenti e un lavoro corale da parte di imprese e istituzioni
Installazioni di robot in crescita nelle fabbriche di tutta Europa (e l'Italia fa +10%)
Transizione green, la stoccata di Bonomi: "Approccio europeo inadeguato, serve un piano Industria 5.0"
Il Digitale in Italia continua a crescere: nel 2026 il mercato varrà 92 miliardi
Avvocati, commercialisti e consulenti del lavoro: la spesa per il Digitale resta stabile, mentre cresce la preoccupazione per AI e piattaforme
La tedesca Reis Robotics diventa italiana: Kuka cede la proprietà all'emiliana ACT e al fondo FAI
Industria tessile, dall'UE nuove norme per promuovere la sostenibilità: i produttori dovranno farsi carico dei costi di gestione dei rifiuti
Idrogeno “pulito”, l'Italia è in forte ritardo: troppo pochi i progetti avviati
L'analisi di Unimpresa: nel triennio 2020-2023 Transizione 4.0 sta generando investimenti per 112 miliardi
Nuovo record per il comparto delle macchine per il packaging: superati gli 8,5 miliardi di euro
Chips Act, via libera alla legge europea sui semiconduttori: 3,3 miliardi per ricerca e innovazione
Web 4.0 e mondi virtuali, la strategia UE per guidare industria e cittadini verso la prossima transizione tecnologica
Beni strumentali, dopo i numeri record del 2022 anche il 2023 chiuderà in crescita
Telemedicina, sensori, robotica chirurgica e intelligenza artificiale: cresce l'impatto del digitale sul settore Life Science
Non solo salute: il Biotech italiano cresce e punta anche all'industria e all'agricoltura
Maturità digitale, ecco i risultati dei test somministrati alle imprese dai DIH di Confindustria
Transizione 5.0, la promessa di Urso: "Gli incentivi resteranno semplici, automatici e non selettivi"
Raggiunto l'accordo sul Cyber Resilience Act: in arrivo nuovi obblighi per la sicurezza dei prodotti digitali
Macchine utensili, nel secondo trimestre prosegue il crollo degli ordini: si paga l'incertezza sul futuro del piano Transizione 4.0
Macchine tessili, nel secondo trimestre del 2023 forte flessione degli ordini
Tecnologie per il legno-arredo: nel secondo trimestre ordini in frenata
Industria in affanno, turismo in salute: il quadro economico disegnato dal Centro Studi di Confindustria
BDT & MSD Partners entra nel capitale di IMA: acquisito il 45% del gruppo bolognese
Nuovo Regolamento macchine, ecco che cosa cambia rispetto alla vecchia direttiva
Dalla Provincia di Trento sostegno alle startup innovative: fino a 350 mila euro a fondo perduto
Al via il nuovo bando di Artes 4.0: 9,3 milioni a sostegno dei progetti di innovazione delle imprese
Nel Decreto Omnibus misure per il sostegno dell'industria e l'attrazione degli investimenti
Per la Federazione Anie il Chips Act italiano è una grande opportunità per l'industria
Letture consigliate su innovazione, sostenibilità, AI e gli altri motori delle trasformazioni in corso
Donne ancora ai margini della Metalmeccanica, Benaglia: "La parità di genere sarà priorità del prossimo CCNL"
Fondo per l'innovazione agricola, ecco il decreto con gli incentivi per sostenere l'innovazione delle PMI
La Robotica italiana piange la perdita di Rezia Molfino
I sorprendenti legami tra appartenenza politica e innovazione
L'Italia verso la stagflazione? Nel secondo trimestre PIL in calo dello 0,4% (e l'Italia fa peggio dei competitor europei)
Lo studio di Ambrosetti: l'AI generativa può far crescere il PIL italiano del 18%
Global Attractiveness Index, l'Italia scala tre posizioni e diventa Paese a medio-alto potenziale di attrattività
Dinamiche geopolitiche, evoluzione demografica e innovazione tecnologica: i tre megatrend della società del futuro
Studio Enel-Ambrosetti: fotovoltaico, batterie e pompe di calore nella roadmap per raggiungere la decarbonizzazione
Apre il 10 ottobre lo sportello per i contributi a fondo perduto previsti dal Fondo per il sostegno alla transizione industriale
Italia-Germania, sui rapporti tra le imprese rischi da inflazione e recessione
Competenze e reti imprenditoriali per aumentare la competitività delle imprese: se ne parla il 22 settembre a Milano
Il roadshow Smact fa tappa a Trieste per illustrare le opportunità del PNRR per le imprese che innovano
Quando De Masi disse: "Le vere rivoluzioni? Le fanno gli ingegneri"
Sempre più aziende adottano strategie di rilocalizzazione di produzione e forniture: le opportunità e i rischi nell'analisi del CSC
AI, parla il filosofo Floridi: "Non è vero che la tecnologia è neutrale, i progettisti hanno una grande responsabilità morale"
La Commissione Europea presenta un pacchetto di misure a sostegno delle PMI
La carenza di competenze colpisce tre quarti delle PMI europee: a rischio attività, digitalizzazione e trasformazione green
Da Oxford all’Università della Calabria, Georg Gottlob sceglie l’Italia per le sue ricerche su AI e database
Bonomi (Confindustria): "Impresa e lavoro cardini della democrazia"
Torino e Pechino collaborano sulle nuove sfide digitali ed energetiche
Italia seconda in Europa nei settori gomma e plastica (e la Lombardia traina il Paese)
Ricerca e sviluppo, attività in ripresa, ma la spesa delle imprese non torna ancora ai livelli pre-crisi
Cresce il mercato dell'AI in Emilia-Romagna: nel 2022 superati i 30 milioni di euro
Mech in Italy e ESG: la ricetta di Federmeccanica per aumentare produttività e sostenibilità della Metalmeccanica
Come stanno cambiando le catene di fornitura: verso un nuovo equilibrio fra globalizzazione e autonomia
Robotica di servizio, boom di istallazioni: +48% nel 2022
L’intelligenza artificiale è un superpotere, un’IA responsabile è un dovere
Gli industriali italiani, tedeschi e francesi chiedono politiche più incisive a supporto della competitività e dell'innovazione
Semiconduttori, AI, tecnologie quantistiche e biotecnologie: le quattro tecnologie critiche per la sicurezza economica dell'UE
Il Cloud nelle aziende italiane continua a crescere (+19%), ma serve un cambiamento culturale
Oltre l'IoT per promuovere la digitalizzazione nell'industria: MindSphere World diventa Digital Industries World
Sostenibilità, i dati dell'Istat: virtuose sette imprese manifatturiere su dieci
Manovra di bilancio 2024: per le imprese c'è il rifinanziamento della Sabatini e la proroga della sanatoria R&S
Ancora lontani i target di decarbonizzazione del 2030: ancora 125 milioni di tonnellate di CO2 da tagliare
Macchine per il packaging, il 2023 chiuderà in crescita a 9 miliardi (+6%)
L'All Electric Society Park di Phoenix Contact mette in mostra una società con consumi energetici efficienti e sostenibili
Electrolux inaugura la prima opera d'arte "digitale" in una fabbrica italiana
Macchine utensili, nel terzo trimestre ordini in calo del 20% (e il mercato interno fa -45%)
Il prossimo passo per l’AI generativa nelle aziende: sviluppare nuove soluzioni di Policy management
L'appello di 24 esperti: "Le capacità dei sistemi di AI avanzano velocemente, grave il ritardo sulle questioni etiche e di sicurezza"
Solo una Pmi del Nordest su quattro aumenta gli investimenti in tecnologie digitali
Dal G7 un Codice di Condotta sull'AI per promuovere un utilizzo sicuro e responsabile dell'intelligenza artificiale
L'Intelligenza artificiale cresce del 31%, ma Anitec Assinform avverte: "Servono competenze, investimenti e regole"
Il mercato italiano dei Big Data cresce a quota 2,85 miliardi
Anche per le macchine tessili pesante calo degli ordini nel terzo trimestre
Si insedia a Pavia la Fondazione Chips.IT, il centro di competenza per la progettazione di circuiti integrati a semiconduttori
L'Italia dei brevetti, in forte crescita le domande nel 2024: i numeri nel Rapporto Annuale UIBM
Fotovoltaico e minieolico, dal 4 aprile le domande per accedere agli incentivi per l'autoproduzione
I rischi geopolitici minacciano le imprese italiane più internazionalizzate: ecco la mappa della vulnerabilità
La visione di Taisch: "Il multilateralismo è finito, l'Europa riparta da industria, innovazione e competenze"
Ecco il piano di azione della Commissione Europea per l'industria dell'acciaio e dei metalli
Transizione 4.0 e 5.0, in arrivo i decreti con le nuove regole
Resilienza, sostenibilità e innovazione: le sfide dell'Industria nell’era della complessità
Mercato dei motoriduttori e degli ingranaggi industriali: fatturato in calo e concentrazione in aumento
Calabrò (Mimit): "Le prossime settimane fondamentali per il futuro del piano Transizione 5.0"
Gaia-X e lo spazio europeo dei dati sanitari: verso una sovranità digitale europea con fiducia e interoperabilità
Meccanica italiana, export tra luci e ombre: volumi in crescita, ma preoccupano i dazi USA e il rallentamento europeo
Relazioni pericolose: perché l'aumento dell'uso di robot può portare a un aumento della criminalità
La Cina punta su robotica, AI e alta tecnologia: al via un fondo che mobiliterà investimenti per oltre 130 miliardi di dollari
Manifesto della Meccanica 2025: le proposte di Anima Confindustria per l'innovazione, la sostenibilità e la competitività del Made in Italy
Macchine per il packaging, nel 2025 il fatturato dei costruttori italiani supererà i 10 miliardi: analisi, trend e prospettive del mercato
Semplificare e ottimizzare il Piano Transizione 5.0: il contributo chiave della consulenza
Additive Manufacturing, CIM4.0 e Stellantis siglano un accordo per un Joint Lab
La crisi dell'industria potrebbe diventare strutturale: le analisi e le previsioni del Centro Studi Confindustria
Il futuro della politica industriale tra transizione digitale, green e crisi geopolitiche
Il Competence Center Made entra nell'ecosistema Siemens Xcelerator
Tinexta, nuovo nome e identità per tutti i brand del gruppo: Warrant Hub diventa Tinexta Innovation Hub
Transizione 5.0, l'elenco delle novità in arrivo: focus su progetti paralleli e energie rinnovabili
Transizione 5.0, ecco le FAQ del 10 aprile: focus su semplificazioni, leasing, autoproduzione, fotovoltaico e cumulabilità
La Commissione UE lancia il Piano d'Azione "AI Continent" per diventare leader nell'intelligenza artificiale
Eni, McKinsey & Company e SAP Italia lanciano G∙row per l’evoluzione e il rafforzamento dei sistemi di controllo e gestione dei rischi
L’innovazione ICT in Lombardia: investimenti, competenze e sostenibilità al centro della crescita
Produzione industriale in contrazione: l'Istat certifica il venticinquesimo calo consecutivo
Comunicazione quantistica, che cos'è e a che cosa serve: trend e scenari di mercato
Dopo Washington: l’Italia ritrova voce nei corridoi del commercio globale
Transizione 5.0 si poteva fare diversamente? Una riflessione sul futuro del piano
Transizione 5.0, codice tributo e istruzioni per la compilazione della dichiarazione dei redditi
L'impatto dell'AI sui lavoratori italiani: 10 milioni quelli altamente esposti, ma ripercussioni su tutte le professioni
Licenziamenti, contratti a termine e sicurezza sul lavoro: tutto quello che c'è da sapere sui referendum
L'Italia scende in classifica: solo 30ma per capacità di innovazione
Transizione 4.0 e Transizione 5.0, i decreti in arrivo e il futuro delle misure
Transizione 4.0, ecco le nuove regole per il 2025
Made in Italy, la carica delle 17 mila imprese che possono rafforzare l'export del Belpaese
Transizione 4.0, operativa la nuova piattaforma per inviare le comunicazioni 2025
Rinnovabili, nel 2024 continua la crescita: +16% in totale, ma serve uno “scatto” di +40% all’anno
Orsini (Confindustria): "Subito un Piano Industriale Straordinario per rilanciare l'economia"
Gli impatti della Gen AI sul lavoro, lo studio di PWC Italia: produttività aziendale quadruplicata e salari in crescita
Centro Studi Confindustria: “Persistono le criticità, ma le imprese sono meno pessimiste”
La Germania lancia il Wachstumsbooster con il superammortamento: 46 miliardi per la crescita delle imprese e dell'economia
L'Europa delle macchine utensili: la sfida della competitività si vince puntando su innovazione e collaborazione
Revisione PNRR, il documento dell'UE che suggerisce ai Paesi come evitare di perdere le risorse (e un'idea per Transizione 5.0)