Formazione e competenze

"Tech with Her", l'iniziativa per ridurre il divario di genere nell'economia digitale
Costruire competenze sperimentando: al via gli "Appuntamenti con la Meccatronica"
Ucimu Academy cresce e si sviluppa, nasce il comitato di imprenditori per definire gli indirizzi di azione
ITS Academy Meccatronico Veneto amplia la sua offerta post diploma per la formazione tecnica specializzata
Torna l'appuntamento con le Olimpiadi dell'Automazione di Siemens
Al via la nuova edizione di Impact Your Future, il Graduate Program di Schneider Electric rivolto a neolaureati/e
Al via il percorso di formazione "Digital Manufacturing Specialist": l'alta formazione degli ITS incontra il sistema duale tedesco
CIM 4.0 mette a disposizione 10 borse di studio per l'accesso alla sua Academy: candidature fino al 14 aprile
Formazione, Anitec-Assinform e Consiglio Nazionale dei Giovani siglano un protocollo d'intesa
Women@ABB: una giornata all'insegna della robotica femminile
Protesi robotiche, robot per l'assistenza e la riabilitazione: i progetti vincitori delle Olimpiadi della robotica
Made a SPS Italia, il trasferimento tecnologico raccontato da chi lo ha vissuto
Olimpiadi di automazione di Siemens, i progetti vincitori saranno annunciati il 7 giugno
Olimpiadi di automazione di Siemens: ecco i progetti e le scuole premiate
Digital Transformation Training: a Portogruaro tre giorni di formazione su Digital Twin e robotica collaborativa
Experis Academy e Michelin lanciano un corso gratuito per diventare manutentori di automatismi
Cybersecurity Skilling: il piano di Microsoft per formare i nuovi professionisti della sicurezza informatica
Servizi, sostenibilità, valorizzazione delle persone: i vantaggi del digitale che le aziende manifatturiere non sfruttano ancora appieno
Credito d'imposta Formazione 4.0, ecco il decreto che spiega come fruire delle nuove aliquote maggiorate fino al 70%
Nasce la prima patente delle tecnologie emergenti
Bolzano, il NOI Techpark raddoppia: nuovi spazi per aziende, startup e università
Ingenn, la società di Head Hunting dedicata alla ricerca di competenze per l'industria
ABB apre nuovi centri di formazione per colmare il gap educativo in robotica e automazione
ITS: ai nastri di partenza sei corsi di alta specializzazione nelle Marche
I robot educativi di Comau al centro dell'e.DO Learning Center di Modena per lo sviluppo di competenze robotiche innovative
Inaugurato a Salerno un nuovo centro di competenza per progetti di cybersecurity e tecnologie di frontiera
In Italia cresce la richiesta di profili e competenze digitali: sviluppatori ed esperti di cyber security tra le 10 professioni del futuro
Schneider Electric lancia un hackathon europeo: cybersecurity e data science per la sostenibilità
Dallo smistamento dei rifiuti con il Deep Learning all'IoT per la catena del freddo: dal Nordest sei progetti d'innovazione targati Smact
Al via il Fondo nuove competenze, domande a partire dal 13 dicembre
In Trentino un corso di robotica industriale per formare gli esperti dell'innovazione
Formazione aziendale, la trasformazione digitale resta in cima alle priorità delle imprese
Lo studio di Unioncamere: investire in Digitale e Green contribuisce ad aumentare la produttività
Affrontare l'incertezza grazie alle tecnologie digitali: la roadmap per la resilienza e la competitività dell'impresa
People&Change 360, il nuovo portale di Digital360 dedicato alle risorse umane e al change mangement
Tecnologie e competenze: cinque temi da affrontare nel percorso di trasformazione digitale
Aperte le iscrizioni alla sesta edizione dell'Accademia Digitale di Siemens
Innovazione e sostenibilità nell'industria: ecco i cinque progetti vincitori dello Student Contest di MindSphere World e Politecnico di Milano 
Smart manufacturing, Comau e Politecnico di Bari rafforzano la collaborazione su applicazioni e sviluppo delle competenze
Smart manufacturing, Big Data e Business Intelligence: dal Competence Center Made un'offerta formativa per comprendere e realizzare le opportunità di Industria 4.0
Intelligenza artificiale, dal Politecnico di Milano un corso di perfezionamento per colmare il gap tra domanda e offerta
Fanuc alla fiera Didacta 2023 per portare i robot tra i banchi di scuola
Al via i tirocini della seconda edizione di "Al Lavoro 4.0", il progetto di Digital360 rivolto ai giovani Neet
Dalla progettazione sostenibile all'ingegneria dei sistemi: le competenze chiave per accelerare la trasformazione sostenibile della manifattura
Siemens e Confindustria rinnovano l'accordo per promuovere la digitalizzazione delle imprese manifatturiere
Smart Manufacturing: la carenza di personale qualificato ostacolo all'innovazione
Bi-Rex, i numeri dei primi tre anni di attività e i progetti futuri del Competence Center bolognese
Competenze digitali, dal Fondo Repubblica Digitale 23 progetti da 13 milioni per l'upskilling di donne e Neet
Il 31% delle aziende che investono in formazione conta di superare livelli pre-Covid nel 2023
Il 22 e 23 maggio a Milano le Olimpiadi della robotica Fanuc
Scuola e Automazione, ecco i progetti, gli istituti e gli studenti premiati al Trofeo Smart Project di Omron
Fondo per la Repubblica Digitale: 30 milioni di euro per la formazione di lavoratori ad alto rischio di sostituibilità, dei disoccupati e degli inattivi
Giovani e robotica, all'IIS Zaccagna Galilei di Massa Carrara il primo posto nella ABB RoboCup 2023
Campionati di automazione di Siemens, premiati i vincitori dell'edizione 2023
Dal Competence Center Smact 13,5 milioni per sostenere l’innovazione delle imprese
Tecnologie per la transizione green, al via il Digital Transformation Training di Smact
Da Federmeccanica una "Guida alle eccellenze" per mostrare ai giovani le opportunità che l'Italia offre nelle professioni Stem
Mitsubishi Electric promuove la formazione tecnica per colmare il divario di competenze nel mercato del lavoro
Women shape the future: le studentesse della Federico II di Napoli vincono l'hackathon promosso da Codemotion e Philip Morris
Executive Master Teknè 5.0, il nuovo corso di Bi-Rex per preparare i manager alle nuove tecnologie
Preparare gli studenti al futuro del lavoro: ecco il nuovo robot educational IRB 1090 di Abb
Riparte ABB Sustainable Talent Program, il percorso formativo per avvicinare le giovani all'innovazione
L'impatto dell'AI sul mercato del lavoro: le skill richieste ai lavoratori cambieranno del 65% entro il 2030
Talent Garden e Intesa Sanpaolo inaugurano a Napoli il primo polo tecnologico del Mezzogiorno
Qualità e innovazione sempre più usate per differenziarsi dalla concorrenza, ma ancora pochi investimenti in tecnologie avanzate e sostenibilità
Automazione industriale, le competenze e i ruoli più ricercati dalle imprese
Professionisti ICT, nel 2022 in Italia il mismatch tra domanda ed offerta è di 5 a 1
Ritorna il Digital Transformation Training del Competence Center Smact
Le aziende con alta maturità digitale e AI superano i concorrenti e massimizzano i profitti: i risultati dello studio di McKinsey
Ucimu lancia Robotgames, il nuovo concorso di robotica per le scuole superiori
Da Fondimpresa 20 milioni di euro a sostegno della formazione tecnologica e digitale delle imprese
Bando Polaris, fino a 1 milione di euro per finanziare progetti per promuovere l'educazione STEM
Cyber 4.0, già oltre 800 imprese coinvolte e 140 corsi erogati: cyber security sempre più importante anche per le PMI
Siemens celebra i vincitori dei Campionati di Automazione 2024
Il 20 e 21 giungo torna il Digital Transformation Training di Smact: focus sull'AI generativa
Digital skills, un Italiano su tre non usa strumenti digitali al lavoro
Quali strategie per sfruttare al meglio l'AI? Ecco la guida e le raccomandazioni dell'Osservatorio sull'intelligenza artificiale generativa
A San Vito al Tagliamento il nuovo impianto produttivo del Lef: innovazione e formazione all'avanguardia per la manifattura del futuro
Intelligenza artificiale, Italia terza in Europa per adozione: il 26% dei lavoratori già adotta l'AI e il 46% prevede un boom nei prossimi anni
Un simulatore virtuale per la formazione sui processi industriali del settore ceramico
La Libera Università di Bolzano inaugura la nuova facoltà di ingegneria nel cuore del NOI Techpark: un polo di innovazione e sviluppo per il futuro
Com'è fatto AIRO, l’innovativo robot giocattolo con intelligenza artificiale di Clementoni
Robotica e lavoro: dai domestici ai saldatori come cambia la manodopera
ABB RoboCup, l'IIS Alessandro Volta di Pescara vince l'edizione 2025 e la prima RoboCup Global Edition
AI e lavoro: il futuro dell'occupazione nel settore industriale
Da Anipla un webinar sulla sicurezza funzionale e il nuovo Regolamento Macchine: cosa cambia e come adeguarsi
Campionati di Automazione, Siemens premia i giovani per progetti innovativi incentrati su digitalizzazione, sostenibilità ed efficientamento energetico
Perché l'automazione può aumentare o ridurre salari e occupazione: lo studio di David Autor e Neil Thompson
Robotics & Robots, da Springer Nature e Federica Web Learning un metodo innovativo per formarsi sulla robotica
Formazione per la logistica 4.0: sviluppare le skill per l'industria del futuro
L'avvento degli antroscienziati e degli empathitect: ecco come l'AI cambierà il modo di imparare, riflettere e immaginare
Perché è importante investire nella formazione per migliorare la sicurezza industriale
Tecnologie e competenze, ecco come migliorare la sicurezza nell'industria
Ricerca e innovazione, dove andranno le risorse di Stato e Regioni
La cover dell'iPhone? Personalizzata grazie al 4.0
Fabbrica 4.0: il robot collaborativo che studia e prevede le mosse del collega umano
Packaging, flessibilità e qualità a tutta velocità
Soluzioni real time per la gestione efficiente degli asset
Perché anche l'HMI deve essere efficiente
Oltre l'identificazione, le soluzioni Datalogic in mostra alla SPS
Apre ad Haiger il Rittal Innovation Center
Mindsphere e gli altri, le digital innovations di Siemens ad Hannover
ABB, ordini in crescita in Italia e in Europa
Vir.Gil, l'assistente digitale che accompagna l'uomo nella produzione 4.0
Agricoltura 4.0, arriva il sistema Solarfertigation
Intelligent Automation in crescita, ma l'Italia è in ritardo: i dati del report Deloitte
Lo Smart Manufacturing Kaizen Level di Mitsubishi Electric per massimizzare il ritorno degli investimenti in tecnologia
Markus Asch nominato nuovo Ceo di Rittal e Rittal Software & Service

Incentivi

L'artigiano digitale sta cambiando l’economia e i modelli di business
Smart working: Pmi e Pubblica amministrazione devono ancora cogliere tutti i vantaggi
Il 5G alla sfida dell'industria, ecco quali sono le nuove frontiere
Timida ripresa per l'industria, ma resta una situazione di debolezza
Il Machine learning checkup di Google e Politecnico di Milano: l'AI al servizio delle PMI
Le aziende italiane innovano poco, il Belpaese solo diciannovesimo nella classifica dell'Ocse
Piano Transizione 4.0 2023-2025, l'Agenzia delle Entrate: "Tetto di 20 milioni per ciascun anno"
Lamiera 2022, al via la quattro giorni di fiera, Colombo (UCIMU): "Italia eccellenza nel mondo"
Meccanica strumentale da record: il mercato torna sopra i 50 miliardi di fatturato
Desi 2022, l'Italia risale la china ma resta terzultima per competenze
Dalla revisione del PNRR al nucleare: il "Programma per l'Italia" del centrodestra
Vademecum Inail per la sicurezza degli operatori della stampa 3D
Massimo Guglielmi è il nuovo presidente del Competence Center SMACT
Parla Toshio Horikiri (Toyota): "Nell'Industria 5.0 al centro la persona non le macchine"
La Commissione europea pubblica un piano d'azione per digitalizzare il sistema energetico europeo e renderlo sostenibile, economico e sicuro
Fondo perduto fino a 100.000 euro per la digitalizzazione delle imprese del settore culturale e creativo
Il 5G ha buone prospettive, ma società e aziende devono ancora comprendere bene come valorizzarle al meglio
Industria metalmeccanica, effetto Covid: -19,8% della produzione, male anche l'export
Digital360, ricavi e servizi Digital As-A-Service in crescita
Industria 4.0, Digital360 completa l'acquisizione di IQ Consulting e Servicepro (e diventa "Società Benefit")
Il ruolo chiave delle tecnologie digitali per la decarbonizzazione dell'economia
Upskill 4.0, lo spin-off dell'Università Ca' Foscari che fa incontrare ITS e imprese
Digital360 lancia SpacEconomy360, il nuovo portale online dedicato alla space economy
Materie prime, l'allarme di Ucimu: "Rischio stop alla produzione in due settimane"
Spazi, tempi, relazioni e leadership: le regole dello smart working secondo Cefriel
L'analisi di Prometeia: "La guerra in Ucraina aprirà una nuova fase per l'economia italiana"
Nasce Prima Additive, lo spin-off di Prima Industrie dedicato alla manifattura additiva
Pietro Gorlier è il nuovo Ceo di Comau
Macchine utensili, nel primo trimestre ordini in leggero calo. Le associazioni: "Intervenire per contenere i costi o si rischia di fermare gli ordini"
Nel Decreto Rilancio il rinvio al 2021 di Plastic tax e Sugar tax
Decreto Rilancio, i ristori a fondo perduto per PMI e autonomi dal 10% al 20% della perdita subita
Dall'Unione Europea un concorso a premi per lavoratori e aziende sull'importanza del lavoro regolare
Conversione Decreto Rilancio: tutte le novità per imprese e lavoratori
Recovery Plan: Patuanelli anticipa i progetti del Ministero dello Sviluppo Economico per rilanciare l'industria
Smact, ecco i progetti vincitori del primo bando (e intanto prende corpo la live demo di Rovereto)
Le reti 5G private guidano l'evoluzione dello smart manufacturing
Le tecnologie digitali aiutano a creare società più sostenibili, ma serve un "new Deal" delle competenze
Cyber security, crescono gli attacchi al settore manifatturiero (e non solo): per il Clusit è "emergenza globale"
Dalle tecnologie dell'informazione alle tecnologie dell'interazione: l'affermazione della robotica personale tra opportunità e dilemmi etici
La domanda delle professioni ICT risale dopo la pandemia: ecco le professioni che stanno cambiando di più
Fanuc espande la linea di robot collaborativi CRX con tre nuovi bracci da 5, 20 e 25 kg
Transizione 4.0, ecco le nuove super-aliquote del credito d'imposta per i beni immateriali 4.0 e la formazione 4.0
Macchine utensili, la trasformazione 4.0 cambia figure e mansioni: lo studio di Ucimu evidenzia necessità e criticità
Credito d'imposta Ricerca, Sviluppo e Innovazione: ecco il decreto con le regole per la certificazione preventiva dei progetti
Crescono le installazioni di robot nel mondo: +5% nel 2022 e +7% atteso nel 2023
Spot di Boston Dynamics migliora ancora: nuove funzioni per la manutenzione predittiva e la scansione 3D degli ambienti
Innovazione, l'Europa supera gli USA, ma l'Italia zoppica ancora
Voucher Innovation Manager, arriva il decreto direttoriale: l'incentivo partirà in autunno
Economia circolare, Impresa 4.0 sarà declinata in chiave "green"
La sfida delle competenze e il futuro del manifatturiero
Industria 4.0, nel DDL di bilancio rinnovo per un anno degli incentivi e credito d'imposta per la produzione 4.0 green
Industria 4.0, come sarà il nuovo credito d'imposta per investimenti in beni strumentali: ecco il testo dell'emendamento
Nuova Sabatini, picco di domande a fine anno (ma c'è il rinnovo)
Dagli impianti faro ai nuovi impianti bandiera: ecco le prossime iniziative del Cluster Fabbrica Intelligente
Competence Center: CIM 4.0 presenta le linee pilota e si prepara a lanciare un nuovo bando da 3 milioni
Transizione 4.0, tutti i dettagli della proposta del Mise per rafforzare il piano
Dall'industria alla salute, la ricerca italiana indica opportunità e futuro della robotica per la ripresa
Al via gli Stati Generali, Conte proporrà un Piano Impresa 4.0 Plus
Partecipare a una fiera (anche in Italia) è più conveniente: i nuovi contributi a fondo perduto e i finanziamenti agevolati di Simest
DigitBrain, il cervello digitale europeo (e genovese) dedicato ai processi di produzione
A Milano la vetrina (interattiva) della fabbrica digitale: il Competence Center Made apre la sede della Bovisa
Gestire l'innovazione nelle PMI e nelle Reti di imprese: in consultazione pubblica una nuova norma UNI
Supercomputer, in fase di collaudo il centro calcolo genovese di Leonardo
Cresce l'Innovation Ecosystem del Competence Center Smact
S(i)mart: il divano intelligente che mette sensori, AI e robotica al servizio di salute e sicurezza
Oleum Spec, come funziona il naso elettronico che valuta le caratteristiche dell'olio extravergine d'oliva
ABB e la corretta conservazione dei gelati: il caso di Pacaro Logistica
Una tecnologia per monitorare la precisione dei contatori
L'iniziativa economica non potrà più danneggiare la salute e l'ambiente: approvata la modifica alla Costituzione
Contrastare la desertificazione del suolo con scarti di arance e zolfo: SBS sceglie Warrant Hub per il progetto LIFE RecOrgFert Plus
Ambiente e Mezzogiorno, per le PMI nuove agevolazioni con la Nuova Sabatini Green e Sud
Valdarno, ABB inaugura il suo centro di eccellenza per l'e-mobility
Idrogeno essenziale alla decarbonizzazione dei settori "hard-to-abate", ma l'Italia è indietro sulla produzione
Circular Certification Product, lo schema ideato da ICMQ ed Enel X che certifica la circolarità delle imprese
Bando Fondo per l'Innovazione: dall'UE 4 miliardi per le tecnologie a emissioni zero
Il digitale incontra la sostenibilità: SmartFactory-KL svela il futuro della produzione
L'AI, i modelli cognitivi e il "Sistema 0": come funziona il nuovo sistema di pensiero, i rischi e le opportunità
R&S, accordo quinquennale tra Politecnico di Torino e MITO Technology
Crowdinvesting in crescita, in un anno cifre raddoppiate: i dati del Politecnico di Milano
Batterie di nuova generazione, la Commissione dà l'OK al progetto di ricerca europeo da 3,2 miliardi di euro
Intelligenza artificiale: Konica Minolta e Next2U siglano una partnership di co-innovazione
Il Mise autorizza la sottoscrizione di 30 Accordi per l'Innovazione
ReActor 2019/2020, ecco i tre progetti vincitori
Case delle Tecnologie Emergenti, pubblicata la graduatoria con i 5 progetti ammessi
Philip Morris pianifica investimenti per 600 milioni in Italia
Come progettare una supply chain resiliente, a prova di 'chip scarcity': le linee guida di Porsche Consulting
Top Startups Italia 2023: Sostenibilità, AI e benessere psicologico guidano l'innovazione
Bi-Rex, selezionati i 30 progetti di ricerca industriale e sviluppo applicato che riceveranno i 7,4 milioni di euro del quarto bando
SAP Green Ledger: precisione, conformità e sostenibilità per una gestione efficiente delle emissioni aziendali
Il ruolo abilitante del digitale per la sostenibilità: le esperienze di Vibram e Bolton Food
Efficienza energetica: Italia al quinto posto in Europa, ma la crescita è lenta
Magazzini automatici autoportanti, è possibile portare in iperammortamento anche i costi delle scaffalature finora escluse
Modifiche al pacchetto Impresa 4.0: nulla di fatto al Senato, se ne riparla alla Camera
Macchinari 4.0 portati all'estero, non sempre si perde l'iperammortamento
Cuneo fiscale, il decreto legge in Gazzetta: ecco la tabella con i bonus spettanti per ciascuna fascia di reddito
Dalla Regione Lazio 2 milioni alle imprese per favorire lo smart working
Liquidità, dalle Camere di commercio 9 milioni di euro per le imprese lombarde: ecco il bando FAICRedito
Emilia Romagna, bando da 5 milioni per lo sviluppo di soluzioni di contrasto al Covid-19
Dalla Regione Toscana due bandi per progetti di ricerca e sviluppo su ICT, Smart Factory, Chimica e Nanotecnologie
Nuovo bando Macchinari Innovativi: 265 milioni a disposizione, domande dal 30 luglio
Innova Finance e CIM 4.0 insieme per aiutare le aziende a sfruttare bandi e incentivi per l'innovazione
Credito d'imposta sugli affitti: come utilizzarlo in compensazione (anche se ceduto)
Decreto Semplificazioni in Gazzetta Ufficiale con la modifica alla Nuova Sabatini
Bando Macchinari Innovativi, tutte le risorse esaurite nella prima giornata
Voucher Innovation Manager, due mesi in più per i progetti
Altro che 60%: il credito d'imposta per sanificazione e DPI sarà pari al 9% della spesa
Anche il Veneto spinge sull’intelligenza artificiale: pubblicato un bando da 2 milioni di euro
Al via il Fondo Rilancio: 200 milioni per sostenere le start up e PMI innovative italiane
Una panoramica dei principali incentivi statali ed europei per la trasformazione digitale
Iperammortamento, cinque emendamenti chiedono la proroga delle consegne al 30 giugno 2021
Dalla Camera di Commercio di Roma 5 milioni a supporto dell'innovazione digitale
Gli emendamenti segnalati in Commissione Bilancio sul piano Transizione 4.0
Smart Money, 9,5 milioni di euro a sostegno delle start-up innovative
Transizione 4.0, ecco come potrebbe cambiare in extremis il testo del piano
Start-up e PMI innovative, sarà online il 7 gennaio il portale dedicato al Fondo Rilancio Startup da 200 milioni
Legge di bilancio, la Camera approva: il testo del Piano Transizione 4.0 non cambierà
Nuova Sabatini, rate sospese fino al 30 giugno 2021
Nuova Sabatini: ecco il modulo per l'erogazione del contributo in un'unica soluzione
PMI, un bando dell'Unione Europea offre fino a 1.500 euro per proteggere la proprietà intellettuale
Credito d'imposta ricerca, sviluppo e innovazione, ecco i codici tributo
Quindici milioni di euro per gli investimenti 4.0 degli ITS
Il bando Macchinari Innovativi fa il bis: altri 132 milioni di euro per PMI, reti d'impresa e professionisti
Cos'è la perizia asseverata, le differenze con perizia semplice e perizia giurata e quali sono gli utilizzi
Ricerca e sviluppo e Formazione 4.0, gli orientamenti interpretativi dell'Agenzia delle Entrate in due risposte ad interpelli
Industria 4.0 ed e-commerce, dalla Regione Lombardia 11,7 milioni di euro in voucher per le PMI
Decreto Sostegni bis, anche le grandi aziende potranno sfruttare in un solo anno il credito d'imposta per l'acquisto di beni strumentali
L'allarme di Assilea e Ucimu: le risorse per la Sabatini sono agli sgoccioli, a rischio gli investimenti delle PMI
Un credito d'imposta per la manutenzione predittiva: la proposta degli studenti della Cattolica
Credito d'imposta per ricerca e sviluppo, una proposta per migliorare l'efficacia dell'incentivo
Un Hub per condividere i macchinari e un mix di incentivi per aiutare le start-up e PMI innovative
Cessione del credito d'imposta Transizione 4.0, ecco il testo del nuovo emendamento
Eurostat dice "no": la cessione del credito d'imposta Transizione 4.0 non si può fare
Credito d'imposta Ricerca e sviluppo, in Commissione Bilancio un emendamento per limitare l'applicazione delle sanzioni per credito inesistente
EuroHPC, 17,7 milioni per progetti innovativi sul calcolo ad alte prestazioni
Credito d'imposta 4.0 anche per le società tra professionisti
Contratti di sviluppo, dal 20 settembre le nuove domande per le agevolazioni
Transizione 4.0, come orientarsi in caso di sovrapposizione tra regimi 2020 e 2021
Incentivi 4.0, in Lombardia aperte le domande per il bando SI 4.0
Riapre il Fondo 394 di Simest: 1,2 miliardi a sostegno della trasformazione digitale ed ecologica delle PMI
Transizione 4.0, il viceministro Pichetto Fratin: "Il Governo pensa a un quadro decennale per gli incentivi 4.0"
Contributi a fondo perduto per gli investimenti innovativi delle imprese agricole: in Gazzetta Ufficiale il decreto attuativo (ma ne manca ancora uno)
Nel decreto fiscale il nuovo Patent Box, ecco come funziona
Nuova Sabatini, il Governo mette a disposizione ulteriori 300 milioni di euro per finanziare l'incentivo
Transizione 4.0, ecco i modelli per la comunicazione degli investimenti agevolati
Errori tecnici e di visione: ecco perché il nuovo Patent Box non piace agli industriali
Transizione 4.0 2020-2022, tutti i codici tributo per gli F24 e la lista di quelli da inserire anche nelle dichiarazioni dei redditi
Banda ultralarga, parte la fase 2 del piano: Voucher per le imprese da 300 a 2.000 euro
Innovation Manager, c'è tempo fino al 20 gennaio per rendicontare le spese
Nasce We And Tech, un network di professionisti specializzati su Industry 4.0, Cybersecurity, Blockchain
Al via il Piano voucher per le imprese: fino a 2.500 euro per servizi di connettività a banda ultralarga
Incentivi per l'elettronica innovativa: fino a 2,5 milioni a sostegno di progetti di imprese e centri di ricerca
Credito d'imposta R&S, le imprese potranno richiedere una certificazione delle attività per evitare problemi con gli accertamenti dell'AdE
Blockchain, AI e IoT, ecco come fare domanda per gli incentivi da 45 milioni
Nasce il Fondo Italia Space Venture: oltre 250 milioni a sostegno di start-up, imprese innovative e spin-off universitari
PNRR, 20 milioni per progetti su elettronica innovativa
Credito d'imposta ricerca e sviluppo, arriva la proroga della sanatoria al 31 ottobre 2023 e la possibilità di certificare le attività
Al via il bando Idea Innovativa, fino a 5mila euro a sostegno di 5 progetti innovativi "in rosa"
Riparte il fondo 394 Simest: finanziamenti e contributi a fondo perduto anche per la trasformazione digitale ed ecologica
Investimenti sostenibili 4.0, il 18 ottobre apre lo sportello: 400 milioni per la transizione verde e digitale delle Pmi del Mezzogiorno
Il Competence Center genovese Start 4.0 apre il nuovo bando: 6 milioni di euro per l'innovazione delle PMI
Un voucher da 10.000 euro per l’innovazione digitale delle imprese romane
Bando Digital Export 2023: fino a 10.000 euro per progetti di internazionalizzazione delle PMI dell'Emilia
crescerAI, un nuovo bando per sviluppare soluzioni di Intelligenza Artificiale per le Pmi
Voucher Innovation Manager, via alle domande il 26 ottobre (ma l'elenco dei manager resta "segreto")
Investimenti sostenibili 4.0, esauriti in un solo giorno i 400 milioni a disposizione
Nel piano Transizione 5.0 crediti al 40% per investimenti fino a 30 milioni di euro
Voucher Innovation Manager, ultimi giorni per presentare domanda: scadenza al 23 novembre
Scoperta imprenditoriale, dal 24 gennaio le domande per i progetti R&S per le imprese del Sud
Nuovo bando del Competence Center Smact: altri 2,6 milioni a sostegno di progetti di innovazione, ricerca industriale e sviluppo sperimentale
Il decreto superbonus convertito in legge, ecco le novità per il piano Transizione 4.0 e 5.0
Roboze e Ayming annunciano una partnership strategica per accelerare la transizione digitale e green delle aziende manifatturiere
Voucher 3I, l'incentivo per sostenere l'innovazione di micro imprese e start-up innovative: domande dal 10 dicembre
Bando PID-Next: mille imprese riceveranno supporto personalizzato alla digitalizzazione per un valore di 3 miliardi
Contratti di sviluppo, mezzo miliardo per le imprese del Mezzogiorno che sviluppano e producono tecnologie strategiche green e digital
Il 3 aprile via alle domande per gli incentivi a fondo perduto per la filiera delle fibre tessili naturali e della concia
Arredamento, automazione e abbigliamento: dal MICS in arrivo un bando da 1 milione di euro per supportare la crescita delle start-up
Lo studio di Sonepar: un'azienda su cinque sta sfruttando il piano Transizione 5.0
Fondo per la transizione industriale 2025, 134 milioni per l'efficienza energetica e la sostenibilità. Domande dal 17 settembre
Simulare lo starnuto per migliorare i dispositivi di protezione
Pick and place, il progetto Stepper Delta Robot degli studenti dell'ITTS Fedi Fermi di Pistoia
Il Competence Center Smact lancia la seconda edizione di Smact4HR: le tecnologie 4.0 a servizio delle Risorse Umane
10 milioni di dispositivi IoT braccio armato degli hacker
Il 24% dei dispositivi industriali italiani è colpito da malware, ecco come proteggere la rete OT
UBI Banca e Confindustria Lombardia, accordo per finanziare le imprese: sul piatto 1 miliardo di euro
Impresa 4.0, l’Academy sulla finanza agevolata per aiutare le aziende a sfruttare gli incentivi
Nuovi incentivi per Industria 4.0, il parere (e i consigli) dell'esperto
Cefriel diventa Centro di Trasferimento Tecnologico 4.0
Dalla security del porto alla safety dei lavoratori: ecco i nove progetti finanziati dal Competence Center Start 4.0
Gianluigi Viscardi confermato alla guida del Digital Innovation Hub Lombardia
Cisco entra nel Cluster Fabbrica Intelligente
Da Artes 5.0 a Bi-Rex++, i Competence Center si preparano a correre in Europa
Transizione 4.0, ecco le prime indiscrezioni su aliquote, tetti e compensazione