Attualità

Macchine per gomma e plastica, il settore chiude il 2021 a 4,35 miliardi di euro (+11,5%)
Macchine per ceramica in forte ripresa: il settore chiude il 2021 superando i 2 miliardi (+45%)
Ecco il Protocollo sullo smart working per i lavoratori del settore privato
Fortis: "Il rimbalzo dell’economia frutto di Industria 4.0"
Tecnologia e occupazione, in Italia tra 4 e 7 milioni di lavoratori rischiano il posto (ma non è detto che lo perderanno)
La strada di Ericsson verso il 5G: fondamentale avere una strategia progressiva ed evolutiva
IoT, Intelligenza Artificiale e blockchain: parte il fondo da 45 milioni di euro a supporto degli investimenti delle imprese
Produzione industriale: lieve flessione a ottobre, ma la media del trimestre resta positiva
Nel 2020 la produttività del lavoro è aumentata, mentre quella del capitale si è fortemente ridotta
Immaginazione, creatività, digitalizzazione e innovazione: un nuovo modo di fare impresa
Nel Nordest nasce l'Osservatorio della trasformazione digitale: processi più efficienti con il 4.0
L’Industria metalmeccanica continua la ripresa: superati i livelli pre-Covid
Prometeia: in Italia crescita del Pil fino al 2024 a ritmi maggiori che nel resto d'Europa
Sette buone letture su innovazione e nuove tecnologie da regalare e da leggere
Il caro energia e l'aumento dei contagi potrebbero frenare la ripresa del Pil
La Ragioneria dello Stato fuga ogni dubbio: sì alla cumulabilità degli incentivi coperti dal PNRR (incluso Transizione 4.0) con altre misure
Le imprese italiane ancora poco digitalizzate, ma cresce l'adozione di Cloud, IoT e intelligenza artificiale
Enzo Greco nuovo Direttore Generale di Digital360
Il caro-energia mette in crisi acciaio, vetro, carta e ceramica: l'allarme delle imprese
Caro-energia, Spada (Assolombarda): "Il Governo faccia di più, occorre una strategia di lungo periodo"
In Italia mancano 100mila esperti in Cybersecurity: Talent Garden e Var Group avviano un percorso per formare subito Cybersecurity analyst
Le tecnologie quantistiche che promettono di rivoluzionare il futuro, dalla simulazione alla metrologia
Davos Agenda, dal World Economic Forum l'appello a collaborare per sfruttare le opportunità delle tecnologie 4.0
Transizione ecologica, l'appello delle associazioni al Governo: "Serve un piano per la mobilità elettrica che non danneggi mercato e cittadini"
Accordi per l'Innovazione, firmato il decreto che semplifica la procedura
Sap nomina Emmanuel Raptopoulos Regional President di Emea South, in Italia subentra Carla Masperi
Rischi informatici, interruzione di attività e catastrofi naturali spaventano le aziende più del Covid-19
IPCEI Salute, aperta la call per progetti innovativi per un'industria farmaceutica e medicale più resiliente
Tecnologie blockchain avanti (piano) nelle aziende
Digital360 espande le attività in America Latina: acquisirà la maggioranza dell'agenzia Xona
Nel 2021 cresce il mercato della Space Economy: Italia sesta al mondo per investimenti
Filippo Girardi è il nuovo presidente della Federazione Anie: "Il 2022 sarà un anno decisivo per il futuro del Paese"
HP, Lutech, NTT e While True si associano ad Anitec-Assinform
La fabbrica di automobili più produttiva d'America è marchiata Tesla
Macchine utensili, boom degli ordini nel quarto trimestre 2021
L’economia italiana nel 2021 rimbalza e fa +6,5% di Pil, la crescita più alta dal 1976
Pianificare con maggiore anticipo: ecco come Ixon affronta la crisi dei chip e delle materie prime
Inflazione, i prezzi al consumo continuano a crescere: +4,8% in un anno
L'allarme delle imprese produttrici di cavi: possibili ritardi e sospensione della produzione se non si interviene sui costi delle materie prime
Automazione, robotica e AI: l'importanza dell'evoluzione delle competenze e l'impatto sull'occupazione
Digitalizzazione e sostenibilità dell'industria: uno studio di ABB sottolinea il gap tra consapevolezza delle imprese e investimenti
Chips Act, la Commissione presenta la sua strategia per rendere l'UE più autonoma nella produzione di semiconduttori
Produzione industriale, la 'tempesta perfetta' fa chiudere al ribasso un ottimo 2021
Transizione 4.0, Federmacchine chiede proroga dei termini di consegna e Giorgetti dice sì
Bruxelles rivede al ribasso la crescita del PIL dell'Italia: +4,1% nel 2022
Lesce (Federmacchine): "Bene la proroga delle consegne, ma urgono misure contro il caro prezzi"
A gennaio ulteriore balzo per energia e materia prime, Assolombarda: "Situazione allarmante per le imprese"
Gli attacchi informatici colpiscono di più la manifattura italiana rispetto a quella degli altri Paesi
Digital 360 chiude il 2021 con una crescita del 56%
Sostenibilità, digitalizzazione e resilienza delle Supply Chain: i trend 2022 della manifattura additiva secondo HP
Lotta al cambiamento climatico e alle diseguaglianze sociali, il programma per la sostenibilità di Schneider Electric supera gli obiettivi prefissati
Digital 360 acquisisce la maggioranza di Digital Sales e amplia l'offerta di servizi B2B per la digitalizzazione di marketing e vendite
Industry 4.0 360 Summit, tutti i temi e il programma dell'evento del 10 marzo
Fabrizio Fassone è il nuovo Regional Vice President Italia di Jaggaer
Al via le iscrizioni alla terza edizione della CIM4.0 Academy, l'iniziativa per la formazione del Competence Center torinese
Lean Experience Factory 4.0: dal LEF un modello di innovazione nel Nord-Est per aiutare le imprese a crescere in efficienza
Nel 2019 super e iper ammortamento hanno trainato oltre 12 miliardi di investimenti
Zero emissioni entro il 2038: l'ambizioso piano strategico di Stellantis per la mobilità del prossimo decennio
Agrifood digitale, un mondo con grandi potenzialità ma ancora trascurato dall’Information technology
Il 5G in fabbrica sarà una rivoluzione per il settore manifatturiero
L’industria metalmeccanica italiana corre e recupera i livelli pre-pandemia, ma ora incombono le incognite della guerra in Ucraina
SPS Italia, tutti i dettagli dell'edizione 2022 della fiera dell'Automazione e del Digitale per l'industria
Transizione ecologica, 35.000 aziende rischiano di non poter affrontare gli investimenti necessari
Taisch: "Non si può fare transizione ecologica senza transizione digitale"
REPowerEU, la strategia dell'Europa per un'energia più accessibile, sicura e sostenibile (e per ridurre la dipendenza dal gas russo)
Robot e cobot asset strategico per fabbriche più flessibili, efficienti e produttive
A gennaio l'indice della produzione industriale registra una nuova frenata (-3,4%)
Industry 4.0 360 Summit al via domani: tutti gli ospiti e i temi della giornata
Lavoratori troppo qualificati e competenze mancanti: è davvero l'automazione a mettere a rischio il lavoro degli italiani?
La sfida delle Twin revolutions: opportunità e benefici concreti della transizione digitale ed ecologica
Competence center Smact: a Rovereto apre i battenti la fabbrica scuola e Live Demo ‘Machine to machine’
Come cambia la cyber security alle soglie dell'Industria 5.0: la sfida ora è tutta sul fronte OT
Warrant Hub acquisisce il 100% di Enhancers unendo alla consulenza lo sviluppo di tecnologia
Startup e PMI innovative in crescita nel quarto trimestre del 2021
Finanza sostenibile: le sfide e le proposte per le imprese
Lo Stato potrà porre il veto sugli investimenti delle imprese nelle reti 5G
Da Warrant Hub un nuovo servizio di consulenza per aiutare le imprese a cogliere le opportunità offerte dal PNRR
Crisi in Ucraina, via libera della Commissione europea agli Aiuti di Stato: sostegni fino a 400 mila euro per le imprese
Digitalizzazione e transizione ecologica, al via l'11 aprile le domande per i contratti di sviluppo dedicati alle filiere industriali strategiche
L'allarme di Anima-Confindustria: "Industria meccanica a rischio blocchi e chiusure"
Digital360 continua a correre: nel 2021 fatturato in crescita del 31%
Materie prime, l'allarme di Acimac, Amaplast e Ucima: "Stop alla produzione rischio sempre più reale"
Marketing 4.0, come le tecnologie digitali hanno cambiato le strategie di comunicazione delle aziende
L'impatto della transizione digitale sui sistemi di gestione di qualità, sicurezza e ambiente
Il 47% delle PMI ha ancora un approccio passivo verso la digitalizzazione e il 7% la rifiuta
L'Istat certifica: "Le imprese hanno puntato sul digitale per fronteggiare la crisi"
Per le aziende italiane la crisi energetica rappresenta anche un'opportunità: l'indagine di AHK Italien
Industria 4.0, gli otto Competence Center in attesa delle "pagelle": ecco risultati e prospettive di sviluppo
La manifattura è una "leva essenziale della sicurezza nazionale": Bonomi chiede "estensione permanente" del Piano Industria 4.0
Più collaborazione, creatività e gratificazione: per il 79% dei dipendenti l'AI migliora la vita lavorativa
Nella BioPiattaforma di Sesto San Giovanni l'innovazione tecnologica premia i cittadini e l'ambiente
Il Governo 'attiva' 33,5 milioni del PNRR per potenziare il sistema del trasferimento tecnologico
Industria siderurgica e digitalizzazione: processi più efficienti e sostenibili a supporto della competitività
PNRR, solo un'impresa su tre è pronta a cogliere le opportunità delle nuove risorse
Robotica, Bruno Siciliano tra i sei vincitori degli Engelberger Robotics Award
Digitalizzazione delle imprese, l'allarme della BEI: con la pandemia è cresciuto il gap tra campioni e aziende al palo
I dati Istat certificano: le imprese italiane investono sempre meno in innovazione
Produzione industriale in frenata, per le imprese resta alta l'incertezza
Lombardia, nel 2022 il PIL tornerà sopra i livelli pre Covid, ma la crescita si riduce al+2,6%
Macchine per legno-arredo, il settore torna ai livelli pre-Covid e la crescita proseguirà anche nel 2022
Tecnologie ICT, in Lombardia le imprese investono il 36% in più rispetto al resto del Paese
Un libro per scoprire come sarà la quinta rivoluzione industriale
ABB amplia significativamente la produzione di B&R in Austria
In-Sight 3800, il sistema di visione che sfrutta l'IA per ispezioni rapide e precise
Dal 6 luglio Ifm porta la sua automazione "su strada" con una nuova edizione del roadshow Driven by Innovation
L'evoluzione dell'interfaccia uomo-macchina nell'industria: ottimizzare l'efficienza e la produttività
Migliorare i KPI di produzione e il ciclo di vita degli asset: le soluzioni per creare nuovo valore nella fabbrica
Non solo integrazione e performance: B&R punta su apertura, semplificazione e ottimizzazione
Wenglor presenta le sue nuove barriere reflex P1PM: versatilità e affidabilità tramite rilevamento della distanza e dell’intensità di luce retrodiffusa
Honeywell lancia la versione R530 di Experion PKS: automazione all’avanguardia nel controllo di processo industriale
Flexiline 3500, il centro di controllo motore di Rockwell Automation per ridurre i fermi macchina
Taglio laser, Mitsubishi Electric acquisisce la svizzera Astes4
Plug & produce: i prodotti B&R comunicano in OPC UA su TSN
Da Siemens nuovi trasmettitori di livello radar compatti a 80 GHz per misure "senza problemi"
Gancia rinnova il proprio impianto per l'imbottigliamento con le tecnologie di Schneider Electric
Automazione industriale: nel 2019 il fatturato scende dell'1,2%, nel 2020 previsto un calo dell'8%
Phoenix Contact lancia un nuovo PLC ad alte prestazioni
Un router con tecnologia Mesh Wifi per uso industriale
Industrial software, Emerson acquisisce l'italiana Progea
Automazione e sicurezza con un unico controllore
Eaton porta l'Industria 4.0 nelle macchine per la panificazione di Turri
Pannelli web con browser web aperto per visualizzazioni basate su HTML5
Da B&R una smart camera per progetti di visione artificiale semplificati
Un innovativo dispositivo a batteria per misurare, registrare e trasmettere dati in ogni condizione
Paolo Butti a capo della divisione sensori di Gefran
Sensori e sistemi di visione: Wenglor si prepara per Parma
SPS Italia 2019: in mostra ATE, la nuova stazione di collaudo automatico firmata Camozzi
La "visione" di Wenglor il 25 giugno a Bologna
Le novità 2019 di Gefran tra sensori, regolatori e inverter
Delta Electronics, Dalip Sharma è il nuovo presidente e direttore generale EMEA
Oil&Gas, dopo la fusione del 2017 TechnipFMC torna a dividersi in due società
Siemens intende acquisire Process Systems Enterprise
Sensori di vibrazione e temperatura per manutenzione predittiva
Come cambia RS Components, da distributore di prodotti a digital company fornitrice di servizi
L'automazione B&R insieme ai robot ABB per l'automazione di macchina
Controller wireless compatto con funzionalità estese
SPS Italia rinviata, l'edizione 2020 si terrà dal 28 al 30 settembre
Rittal offre nuovi contenitori progettati secondo Industria 4.0
VisionPro Deep Learning, la visione per l'industria assistita dall'AI
Da wenglor sensoric una serie di lettori di codici mono e bidimensionali semplici da installare
Automazione dei processi, robot e macchine intelligenti per lavorazioni di precisione: a EMO la Fabbrica del Futuro secondo Fanuc
CtrlX developer Challenge, la competizione di Bosch Rexroth dedicata ai software developer
Acquisizione semplice dei dati meteo con PLCnext
Proficy Historian 2022 migliora la gestione dei dati industriali per ridurre costi e downtime
Il Consorzio PI Italia cresce e raggiunge i 70 soci
Turck Banner presenta EtherCat Block I/O con otto I/O Link Master
Dal 6 all'8 aprile a Torino torna A&T, ecco tutti i temi e gli ospiti dell'edizione 2022
Ima e Goglio siglano una partnership per l'innovazione nel confezionamento per l'industria del caffè
L'automazione decentralizzata di Murrelektronik a SPS Italia
Industrial IoT, la tecnologia Hilscher in mostra a SPS Italia
Analog Devices parteciperà all'Hannover Messe con soluzioni di rilevamento smart, connettività edge e robotica
Un nuovo trasduttore estensimetrico per misurare la forza in aree pericolose
IO-Link senza fili con le soluzioni netField di Hilscher
Gefran presenta la nuova sonda di pressione industriale KS-I con interfaccia IO-Link
ABB entra nel capitale di Samotics per potenziare i servizi di Condition Monitoring
Solids 2024: l'evento di riferimento per la gestione dei materiali sfusi torna a Parma il 5 e 6 giugno
Dall'Industry 4.0 all'Industry 4 U: un approccio umanocentrico per accelerare la crescita della produttività
Scalabili, interoperabili, modulari, accessibili e automatizzate: come saranno le fabbriche del futuro
L'innovazione nella visione artificiale secondo Sick: focus su AI avanzata e sensori 3D
Progettazione più potente e intuitiva con Spac Automazione 2025
Servitization e smart product : i benefici di IoT e Big Data per creare nuovi modelli di business nell’era Industry 4.0
Fabbrica Dallara: per Dallara Stradale un metodo nuovo, basato sui dati
Da Solvay un materiale innovativo per aumentare la produzione di mascherine
Servitization: il percorso e i risultati della case history Arneg
Marchetti, Oracle: cloud e supply chain al centro dell'Industria 4.0
Cattaneo, Schneider Electric: Industria 4.0 dalla sicurezza al Risk management
Siemens: una piattaforma open per l'Edge nel manufacturing
Il valore dei MES nella gestione della produzione
Comprendere il ruolo delle Industrial Communication Networks, la nuova eguide
Al servizio del manifatturiero e dei partner con la Manufacturing Experience Microsoft
Gestione automatica del magazzino secondo Iseo: lo smart manufacturing parte dai tag Rfid
Da SAP un hub di collaborazione per coordinare vaccinazioni di massa
Nuove opportunità di business per le imprese del manifatturiero con IoT e Mixed Reality
Spatial computing: cos’è, cosa permette di fare
Global Innovation Index, Italia solo 28ª (su 50) nella lista dei Paesi più innovativi al mondo
Dai bracci robotici all'IA che aiuta a riconoscere i rischi, ecco le dieci finaliste della Startup Marathon
Italia in ritardo nella transizione energetica: obiettivi del 2030 e 2050 ancora lontani
Il mercato dell'Automazione continuerà a crescere, ma non mancano le incognite
Rapporto Clusit, in Italia attacchi in crescita e manifatturiero sempre più nel mirino
Le reti industriali spingono il 5G, in un mercato europeo da circa 2 miliardi nel 2026
AI, al via il Comitato per aggiornare la strategia nazionale. Butti: "Serve una strategia industriale per l'AI"
Industria 4.0, le imprese lamentano la difficoltà di integrare le nuove tecnologie con le precedenti
Entra in vigore il regolamento europeo sull'indicazione geografica artigianale e industriale
Dati e competenze, la "ricetta" di Dallara per un'innovazione di successo
Il Competence Center CIM 4.0 espande il suo ecosistema attraverso partnership con Accenture e Mimete
Decreto CER, via libera dall'UE: 5,7 miliardi di euro per supportare l'auto-consumo e le Comunità energetiche rinnovabili
OK della Commissione UE, 6,3 miliardi al piano Transizione 5.0: ecco come saranno gli incentivi
Non solo Transizione 5.0: cosa prevede la modifica del PNRR italiano
"Destinazione Futuro": l'idea del PD per razionalizzare e potenziare i crediti d’imposta per investimenti in beni strumentali
Le 10 raccomandazioni del World Manufacturing Forum per ripensare i modelli di business e mettere nuovamente il cliente al centro delle strategie d'impresa
Primo calo per l'industria meccanica italiana: nel 2023 produzione giù dell'1%
Accenture annuncia l'acquisizione di Ammagamma e punta sull'AI su larga scala
ReCircleMan, il progetto europeo per catene di fornitura e processi industriali efficienti e sostenibili grazie alla blockchain
L'UE accelera sulla transizione energetica: ecco il piano d'azione per le smart grid (e 166 progetti strategici)
Osservatori Startup Thinking e Digital Academy: nel 2024 le imprese investiranno di più in ICT e Open Innovation
L'appello della comunità scientifica italiana: introdurre a monte regole certe sull'AI generativa
Ambrosetti e IBM: per accelerare sulla trasformazione digitale puntare su AI, competenze e Transizione 5.0
Cyber Resilience Act, c'è l'accordo tra Consiglio e Parlamento europeo: il testo verso l'approvazione finale
Dal piano Transizione 5.0 alle politiche per l'energia: le sette proposte del Manifesto della Meccanica per il 2024
In Italia la produttività ristagna ancora: i dati dell'Istat
Online il nuovo portale incentivi.gov.it: un assistente virtuale "guida" l'utente alla scoperta degli incentivi
Transizione 5.0, decreto entro l'anno e certificazioni salva-controlli
AI, in Italia solo l'8% delle aziende è pienamente preparato a implementarla e sfruttarne i vantaggi
In Gazzetta Ufficiale il DPCM sul Fondo nazionale per la microelettronica da 3,3 miliardi
Digital360 ottiene la certificazione per la parità di genere
TechnoVision, i cinque trend tecnologici che domineranno il 2024
Dall'UE 1,2 miliardi di euro in aiuti di Stato per il progetto comune su Cloud ed Edge Computing. Tra i partecipanti anche l'Italia
Raggiunto l'accordo sul regolamento europeo per l'AI: il testo verso l'approvazione finale
Dall'Europa nel 2024 oltre 1,2 miliardi per le imprese che investono sulle tecnologie deep tech
Macchine utensili, 2023 positivo tra luci e ombre. Colombo: "Aumentare l'aliquota di base del piano Transizione 4.0"
Cop28, raggiunto l'accordo per la transizione dai combustibili fossili entro il 2050
Carola (Protolabs): "Fabbriche decentrate e nuovi materiali tra le tendenze chiave da osservare nel 2024"
Perché serve una ecolabel per i beni strumentali
Aiuti di Stato, il nuovo Regolamento "de minimis" alza il massimale a 300.000 euro
Macchine per il packaging: nel 2023 il comparto supera i 9 miliardi di euro
Macchine per la ceramica: fatturato 2023 oltre i 2,3 miliardi in calo dell'1,7%
Macchinari per plastica e gomma, per i costruttori italiani un 2023 da record a quota 4,82 miliardi
Per i beni strumentali un 2023 da record nonostante il (preoccupante) calo della domanda nazionale
Transizione 5.0, parla il ministro Urso: "Decreto PNRR a gennaio, il tetto sale a 50 milioni"
ProductLife Group (PLG) acquisisce LifeBee, rafforzando la propria capacità di supportare la trasformazione digitale nel Life Science
I dati Istat: PMI italiane ancora indietro sulla digitalizzazione, AI e condivisione dei dati tra i punti più critici
Sette libri su innovazione, lavoro e AI da leggere (e regalare)
PNRR, ecco gli ultimi sei poli di innovazione digitale: 42 milioni per erogare servizi di first assesment digitale e orientamento
La roadmap per il 2024 del ministro Urso: spazio, intelligenza artificiale, digitalizzazione ed energia al centro delle politiche del Mimit
Perché è importante riflettere su quello che Mattarella ha detto sull'intelligenza artificiale
Superare la sub-cultura della contrapposizione tra uomo e tecnologia: che cosa insegna l'incidente col robot in Tesla
Borse di studio Lagrange-Fondazione CRT: un'opportunità per neolaureati nel campo della data science
Gli industriali europei a Draghi: "Competitività e transizione energetica le principali sfide su cui dovrebbe concentrarsi la UE"
Fedrigoni acquisisce una quota di minoranza di SharpEnd e consolida la sua posizione nel settore delle etichette e delle carte intelligenti
Martech e Salestech, Digital360 lancia la call4ideas Tech360Revolution
Il report del World Economic Forum: le distorsioni dell'AI, il clima e la cyber security i rischi che destano maggiore preoccupazione
Intelligenza artificiale e mente umana: co-architetti del futuro del lavoro
Automazione, nel 2023 il mercato raggiunge i 7,5 miliardi (+12%): digitalizzazione e transizione energetica trainano gli investimenti
Lo studio del Politecnico: per decarbonizzare i settori hard-to-abate in Italia servono visione, (tanti) investimenti e incentivi
Per il settore meccanico un 2024 di sofferenza: l'indagine di Anima Confindustria
Intelligenza e Sostenibilità per una nuova era dell’Industria: il 20 marzo torna l'Industry 4.0 360 Summit
I target di riduzione delle emissioni sono ancora molto lontani: lo studio BCG e WEF spiega che cosa dovrebbero fare governi e imprese
Macchine utensili, brusco calo degli ordini nell'ultimo trimestre del 2023: -31,1%
"Dove andare per...", la guida per i senzatetto di Milano
Il mercato del Digitale in Italia ha di fronte un triennio con un grande potenziale di crescita
Transizione 5.0, decreto in arrivo, aliquote fino al 45%
Intelligenza artificiale, crescita record del mercato in Italia (+52%): in 10 anni sostituirà il lavoro di circa 3,8 milioni di persone
La Commissione UE vara la strategia europea per la gestione delle emissioni di CO2 dell'industria
La scarsità di risorse spinge i progetti di economia circolare delle imprese industriali in Italia
David Autor (MIT): "Ecco perché l'Intelligenza Artificiale offrirà nuove opportunità di lavoro alla classe media"
Un nuovo hub tecnologico per il Sud: il Competence Center Bi-Rex apre la sede operativa all’Università di Palermo
Da Unimarconi un Osservatorio per promuovere uno sviluppo etico e sostenibile dell'AI generativa
Il Mimit si riorganizza: una nuova struttura per potenziare il Made in Italy e supportare le imprese
Retail, aumentano gli investimenti nel digitale in Italia: nel 2023 rappresentano il 3,1% del fatturato
La richiesta delle imprese: "L'Industria sia al centro della prossima agenda strategica europea"
Albo dei certificatori, via alle domande: così nascerà l'elenco dei "notai" delle attività di R&S delle imprese
L'Open Innovation, un asset strategico per il paese che vale almeno 700 milioni di euro
Record di attacchi informatici nel 2023: cresce l'interesse per la cybersecurity in Italia
Transizione 5.0, ecco i dettagli delle fasce di efficientamento che genereranno le 9 aliquote dell'incentivo (più altre indiscrezioni confermate)
Piano Transizione 5.0, tutti i dettagli e la spiegazione dell'incentivo (con video e testo ufficiale in PDF)
Droni e mobilità avanzata, il mercato italiano vale 145 milioni di euro
Transizione 5.0, arrivano i primi chiarimenti dal Ministero
Transizione 5.0, la nuova bozza che stravolge le regole: entra in gioco il GSE
Il fattore "risparmio energetico" nel nuovo piano Transizione 5.0
Il piano Transizione 5.0 in Gazzetta Ufficiale: ecco il testo definitivo del Decreto legge 19 del 2 marzo 2024
Solo il 10% delle imprese adotta soluzioni di AI: a pesare è la mancanza di competenze digitali
Uno studio rivela: senza incentivi per Industria 4.0 più del 60% degli imprenditori avrebbe ridotto o rinunciato agli investimenti
Italia sempre più nel mirino dei criminali informatici: attacchi in crescita del 65%
FAQ - Domande e risposte sul Piano Transizione 5.0
Silicon Box investirà in Italia: pronti 3,2 miliardi per un nuovo impianto di produzione di chiplet
Metalmeccanica italiana in calo (in controtendenza rispetto all'Europa)
Transizione 5.0, le critiche di Marchesini: "Un errore escludere oltre mille imprese dei comparti strategici per il Paese"
Icim Group riorganizza Omeco: nascono le divisioni Industrial, Construction e Lifetech
L'appello degli industriali ai leader del G7: "Lavorare in armonia per sfruttare il potenziale di AI e digitalizzazione"
G7 industria e tecnologia: intelligenza artificiale, semiconduttori e sviluppo digitale sostenibile al centro del dibattito
Agricoltura 4.0, il mercato raggiunge i 2,5 miliardi di euro nel 2023
I ministri del G7 industria e tecnologia: "Cooperare per uno sviluppo etico e responsabile dell'AI per un futuro più produttivo e sostenibile"
Riuso e riciclo degli imballaggi, c'è l'accordo politico dei 27 membri dell'UE: Italia soddisfatta
Transizione 5.0, il Governo valuta un emendamento per chiedere alle imprese di confermare l'avvio degli investimenti
Da Anitec-Assinform un'agenda rivolta ai legislatori europei per un futuro digitale avanzato e competitivo in Europa
Transizione 5.0, ecco la lista degli emendamenti presentati in Commissione
Le imprese più digitalizzate sono più dinamiche, produttive e competitive: le evidenze nel Rapporto competitività dell'Istat
Emanuele Orsini sarà il prossimo presidente di Confindustria
I 10 punti della nuova strategia italiana sull'Intelligenza artificiale
Il 15 aprile la Giornata del Made in Italy: ecco l'elenco degli eventi dedicati all'innovazione digitale, all'industria e alla formazione
Il settore legno-arredo chiude il 2023 in calo, ma le aspettative per il 2024 sono positive
Il 25% dei ricavi dei costruttori di macchine deriva dai servizi, ma solo le grandi aziende stanno iniziando ad affrontare seriamente la sfida della servitizzazione
L'Agenzia delle Entrate blocca le compensazioni dei crediti d’imposta Transizione 4.0, la vibrante protesta dei Commercialisti
Boom dell'IoT in Italia: il mercato cresce del 9% e sfiora i 9 miliardi
Kuka chiude il 2023 superando i 4 miliardi di euro
Transizione 5.0, ecco gli emendamenti approvati in Commissione al Bilancio: arriva un limite alla spesa per il fotovoltaico
Nasce il nuovo Osservatorio Digital & Sustainable per capire vantaggi e rischi tra digitale e sostenibilità
Transizione 4.0, Urso tranquillizza le imprese: "A breve il decreto che sblocca le compensazioni"
Ecco la nuova squadra di Confindustria: Orsini tiene per sé la delega alla transizione digitale, Nocivelli alle politiche industriali
Cisco Cybersecurity Readiness Index: solo l'1% delle aziende italiane è pronto a contrastare le minacce informatiche
Transizione 4.0, l'allarme dell'Ufficio Parlamentare di Bilancio: si rischia un nuovo caso Superbonus, spesa (quasi) fuori controllo
Macchine utensili, effetto attesa: brusco calo degli ordini nel primo trimestre del 2024
Control Techniques e KB Electronics diventano Nidec Drives
Massimo Luca Arioli è il nuovo CEO di Digital360
Incentivi alle imprese, è giusto mettere sotto accusa il sistema dei crediti d’imposta?
Maggiore produttività ed efficienza di processi, prodotti e servizi: le imprese accelerano nell'adozione dell'AI generativa
Massimo Dal Checco nuovo presidente di Anitec-Assinform fino al 2028
Transizione 5.0, nel decreto Superbonus l'obbligo di conferma della prenotazione
Online l'Albo dei certificatori del credito d'imposta in attività di ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, design e ideazione estetica
Allianz Trade avverte: "Le aziende prevedono un incremento dell'export nel 2024, ma stanno sottovalutando i rischi legati alle supply chain"